Vedi MARMORARIUS dell'anno: 1961 - 1973
MARMORARIUS (v. vol. iv, p. 870)
Red.
Alcune iscrizioni incise nella roccia nei pressi della Peirene, ad Acrocorinto - già note a Ciriaco d'Ancona - ricordano [...] di μαρμαράριοι i nomi di Apellas, Philonas ed Europos (᾿Απελλᾶς Νήψιδος; Φιλωνᾶς Διονυσίου; Εὔπορος).
Bibl.: I.G., IV, 375; Acrocorinth (Corinth, III, i), Cambridge, Mass., 1930, p. 50 ss., nn. 1-4; Suppl. Ep. Gr., XI, 1950, n. 132, p. 17. ...
Leggi Tutto
Cornelia (Corniglia)
Manlio Pastore Stocchi
Figlia di Cornelio Scipione Africano Maggiore, visse nel II secolo a. C. Matrona di irreprensibili costumi, fu madre di Tiberio e Gaio Gracco e ne curò l'educazione [...] e severi. Disdegnando il lusso e gli ornamenti muliebri, affermò una volta, additando i figli, " Haec ornamenta sunt mea " (Val. Mass. Dict. et fact. mem. IV IV). Soprattutto per questo suo detto C. divenne uno di quei personaggi che, privi di forte ...
Leggi Tutto
PHILON (Φίλων)
Red.
1°. - Scultore greco, figlio di Houporion (o Euporion), probabilmente originario di Atene, la città in cui svolse la sua attività all'inizio del V secolo. La sua firma sicura (altre [...] sostegno di un perirrhantèrion di marmo, rinvenuto sull'acropoli di Atene.
Bibl.: A. E. Raubitschek, Dedications from the Athenian Akropolis, Cambridge Mass., 1949, n. 12, p. 18; p. 37, p. 38; n. 381, p. 408; G. Lippold, in Pauly-Wissowa, XX, 1950, c ...
Leggi Tutto
Giurista ed ecclesiastico (Filadelfia 1820 - Washington 1889). Alla sua attività di avvocato e di studioso di diritto penale (Treatise on the criminal law of the United States, 1846; Treatise on the law [...] 'intensa attività religiosa e (1871-81) l'insegnamento della teologia presso il Seminario teologico episcopale di Cambridge (Mass.). Dedicatosi anche, dagli anni Settanta, allo studio del diritto internazionale, fu lettore presso la Boston University ...
Leggi Tutto
Architetto (Brattleboro, Vermont, 1827 - Newport, Rhode Island, 1895), fratello di William Morris. Studiò in Europa (1845-54). La sua opera ebbe grande importanza per lo sviluppo di un'architettura americana. [...] dell'eclettismo ottocentesco (biblioteca Lenox, New York, distrutta come gran parte delle sue opere; museo Fogg, Cambridge, Mass.; piedistallo della statua della Libertà, New York; ecc.). Fu (1888) presidente dell'Amer ican institute of architects ...
Leggi Tutto
Impresa e società
Franco Maria Amatori
Introduzione
L'impresa è un insieme di azioni svolte da diverse persone ma predeterminate da un piano e dirette e coordinate da una volontà unitaria (cfr. Sombart, [...] , T.K., O'Brien, P.A., Competition policy and industry structure, in America versus Japan (a cura di T.K. McCraw), Boston, Mass., 1986, pp. 77-116.
Marx, K., Engels, F., Manifest der Kommunistischen Partei, London 1848 (tr. it.: Manifesto del partito ...
Leggi Tutto
Operai
Aris Accornero
Alle origini
Gli operai, insieme agli industriali, sono i protagonisti del processo di industrializzazione e costituiscono pertanto uno dei gruppi fondativi della società industriale. [...] mondiale, che segna l'ingresso in fabbrica di molte donne. La massa degli operai è stratificata su 4 o 5 livelli di qualifica ed di consumo, c'erano l'urbanizzazione e l'esposizione ai mass media e, nelle fabbriche, l'alleviamento della fatica e le ...
Leggi Tutto
WELFARE STATE
Domenico Da Empoli
L'espressione w.s. (in italiano "stato di benessere") entrò nell'uso in Gran Bretagna negli anni della seconda guerra mondiale, a indicare l'insieme delle condizioni [...] precedenti.
Bibl.: J.M. Buchanan, Public finance in a democratic process, Chapel Hill 1967; J. Rawls, A theory of justice, Cambridge (Mass.) 1971; J.M. Buchanan, The limits of liberty, Chicago 1975 (trad. it., a cura di D. da Empoli, Torino 1978); G ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] regione di Kobe nel gennaio 1995, dove l'autrice mette in luce l'inefficienza del sistema e la parzialità dei mass media nei giorni successivi alla tragedia.
Nell'ultimo decennio del secolo, non a tutti gli scrittori protagonisti di grandi successi ...
Leggi Tutto
MERWIN, William Stanley
Biancamaria Tedeschini Lalli
Poeta americano, nato a New York il 30 settembre 1927; ha studiato a Princeton e ha poi trascorso moltissimi anni in Europa: in Francia, Portogallo, [...] di tutore del figlio del poeta R. Graves) e in Inghilterra. Si è occupato di teatro associandosi al The Poets' Theatre, di Cambridge, Mass., e al Théâtre de la Cité di R. Planchon a Lione.
Nonostante il lungo soggiorno in Francia, e l'universalità di ...
Leggi Tutto
massa
s. f. [lat. massa, propr. «pasta» (e nel lat. tardo con alcuni dei sign. che seguono), dal gr. μάζα «pasta di farina d’orzo», der. di μάσσω «impastare»; sul passaggio semantico al sign. di «moltitudine di persone» ha prob. influito un...
massivo
agg. [dal fr. massif]. – 1. Propr., che costituisce una massa, che si muove o agisce in massa; ma usato di solito in alternativa e con sign. affine a massiccio, cioè ingente, quantitativamente abbondante, e sim.: immigrazione, emigrazione...