• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
3325 risultati
Tutti i risultati [3325]
Biografie [630]
Arti visive [441]
Temi generali [282]
Economia [261]
Storia [279]
Diritto [252]
Archeologia [267]
Scienze demo-etno-antropologiche [223]
Biologia [155]
Sociologia [140]

LOWELL, Amy

Enciclopedia Italiana (1934)

LOWELL, Amy Kenneth McKenzie Poetessa americana, nata a Brookline Mass. il 9 febbraio 1874, morta ivi il 12 maggio 1925. Durante i suoi ultimi anni fu la figura più importante della poesia contemporanea [...] in America. Con uno stile molto personale, seguì la scuola detta immaginista, e perfezionò la tecnica dei versi liberi. Notevoli sono anche i suoi scritti critici. Principali raccolte di poesie: A Dome ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LOWELL, Amy (1)
Mostra Tutti

WRIGHT, Sewal

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

WRIGHT, Sewal Giuseppe Montalenti Genetista americano, nato a Melrose, Mass., il 21 dicembre 1889, professore all'università di Chicago. Autore di numerose ricerche di genetica, specialmente sulle cavie, [...] sempre con riguardo a problemi biologici o metodologici generali: azione dell'eredità e dell'ambiente sulla variabilità, effetti della consanguineità, metodi per il calcolo del coefficente di consanguineità, ... Leggi Tutto

Revocatoria [dir. civ.]

Diritto on line (2014)

Antonio Bisignani Abstract L’azione revocatoria, disciplinata dagli artt. 2901-2904 c.c., costituisce uno dei mezzi di conservazione della garanzia patrimoniale apprestato dall’ordinamento in favore [...] dispositivo impugnato (Cass., 17.3.2004, n. 5402; Cass., 13.9.2004, n. 18348 (obiter dictum); Cass., 5.3.1988, n. 2307, in Mass. giur. it. 1988; Cass., 8.2.1971, n. 329, in Rep. Foro it., 1971, 461). Il rientro nel patrimonio del debitore dei beni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

WARREN, Joseph

Enciclopedia Italiana (1937)

WARREN, Joseph Henry Furst Patriota americano, nato a Roxbury (Mass.), l'11 giugno 1741. Si era messo ad esercitare la medicina a Boston quando l'agitazione contro la politica fiscale inglese riscaldò [...] gli animi. Il 5 marzo 1770 caddero le prime vittime della rivoluzione. Il W. fu scelto per commemorare il secondo, e di nuovo il quinto anniversario di questa data, e lo fece malgrado ogni tentativo per ... Leggi Tutto

BROWN, Early

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1978)

Compositore statunitense, nato a Lunenburg (Mass.) il 26 dicembre 1926. Laureatosi in ingegneria all'università di Boston, si dedicò completamente alla musica studiando contrappunto e composizione con [...] R. B. Henning e strumentazione con K. McKillop. Dopo aver insegnato (1950-1952) a Denver (Colorado), dal 1952 al 1960 collaborò con J. Cage e D. Tudor per il "Project for music for magnetic tapes", mettendosi ... Leggi Tutto
TAGS: MUSICA ALEATORIA – CLAVICEMBALISTI – CONTRAPPUNTO – AVANGUARDIA – STATI UNITI

LOWELL, James Russell

Enciclopedia Italiana (1934)

LOWELL, James Russell Kenneth McKenzie Poeta e critico americano, nato a Cambridge, Mass., il 22 febbraio 1819, morto ivi il 12 agosto 1891. Si laureò all'università Harvard nel 1838, e studiò giurisprudenza; [...] ma ben presto si consacrò alla letteratura. Nel 1844 apparve una prima raccolta di poesie, A Year's life; nel 1845 un poema ben conosciuto, The Vision of Sir Launfal; nel 1848 A Fable for critics. I Biglow ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LOWELL, James Russell (2)
Mostra Tutti

SVILUPPO SOSTENIBILE

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

SVILUPPO SOSTENIBILE Umberto Colombo-Giuseppe Lanzavecchia La straordinaria crescita numerica della specie umana (5 milioni di persone diecimila anni fa, quando iniziò l'agricoltura; oltre 5,5 miliardi [...] 1988); R.M. Solow, Sustainability, an economist's perspective, The Eighteenth J. Seward Johnson Lecture, Woods Hole (Mass.) 1991; I. Serageldin, A. Steer, Valuing the environment: Proceedings of the annual international conference on environmentally ... Leggi Tutto
TAGS: PRINCIPIO DI LE CHÂTELIER – EFFICIENZA TERMODINAMICA – OBSOLESCENZA PIANIFICATA – EVOLUZIONE DELLE SPECIE – ONDE ELETTROMAGNETICHE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SVILUPPO SOSTENIBILE (5)
Mostra Tutti

CHANDLER, Seth Carlo

Enciclopedia Italiana (1931)

Astronomo americano, nato a Boston (Mass.) nel 1846, morto nel 1913. Lavorò con Beniamino Apthorp Gould e all'osservatorio di Harvard (Mass.). Si devono a lui: un nuovo strumento per osservazioni fondamentali, [...] l'almuncatarat; lo studio del cannocchiale zenitale a riflessione di Greenwich; una deduzione della costante di aberrazione; l'identificazione della cometa 1889 d con quella di Lexell (Anders Johann 1740-84) ... Leggi Tutto
TAGS: ASTRONOMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CHANDLER, Seth Carlo (1)
Mostra Tutti

Lemmon, Jack

Enciclopedia on line

Lemmon, Jack Nome d'arte dell'attore statunitense John Uhler Lemmon (Newton, Mass., 1925 - Los Angeles 2001). Laureato ad Harvard, lavorò in teatro e in televisione e nel 1954 apparve nel film It should happen to you [...] (La ragazza del secolo) di G. Cukor, dando inizio a una fortunata carriera cinematografica, sia come attore di straordinario talento in ruoli comico-brillanti (Mister Roberts, 1955; Some like it hot, 1959; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – BAGGER – HAMLET
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lemmon, Jack (2)
Mostra Tutti

BIRKHOFF, George David

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Matematico, morto a Cambridge Mass., il 12 novembre 1944. Bibl.: Cenno biografico ed elenco dei suoi scritti sino al 1935, in Ann. della Pont. Accad. d. scienze, I (1936-37), pp. 125-38. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 333
Vocabolario
massa
massa s. f. [lat. massa, propr. «pasta» (e nel lat. tardo con alcuni dei sign. che seguono), dal gr. μάζα «pasta di farina d’orzo», der. di μάσσω «impastare»; sul passaggio semantico al sign. di «moltitudine di persone» ha prob. influito un...
massivo
massivo agg. [dal fr. massif]. – 1. Propr., che costituisce una massa, che si muove o agisce in massa; ma usato di solito in alternativa e con sign. affine a massiccio, cioè ingente, quantitativamente abbondante, e sim.: immigrazione, emigrazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali