Organizzazione
Giuseppe Bonazzi
di Giuseppe Bonazzi
Organizzazione
Il doppio significato di 'organizzazione'
Il termine 'organizzazione' viene generalmente usato in una doppia accezione. Nella prima [...] densamente popolata da istituzioni pubbliche e private, come le agenzie di governo centrale e locale, le reti di massmedia, i centri di diffusione del sapere come scuole specializzate e società di consulenza, gli organismi di rappresentanza e ...
Leggi Tutto
La neologia
Bernard Quemada
La neologia, fenomeno linguistico e disciplina recente delle scienze del linguaggio, è un settore della lessicologia moderna che, dalla fine del 20° sec., accompagna lo sviluppo [...] nouveaux contemporains, éd. B. Quemada, 2 voll., Paris 1993 e 1995.
G.M. Verardi, Le parole veloci. Neologia e mass-media negli anni 90, Locarno 1995.
M.R. Ansalone, P. Felix, I francesismi in italiano. Repertori lessicografici e ricerche sul campo ...
Leggi Tutto
Ruoli maschili e femminili
Birgitta Nedelmann
1. La costruzione dei ruoli di genere
I ruoli maschili e femminili sono il prodotto di processi interattivi di costruzione e di interpretazione. In questa [...] e crescente brutalizzazione della sessualità che ha come oggetto le donne, sia quella praticata che quella propagandata dai massmedia, e soprattutto lo stupro sistematico delle donne usato come arma nella guerra.
Fondamenti religiosi
Le costruzioni ...
Leggi Tutto
La brevettabilità del vivente
Alessandro Palmieri
(Libera Università Internazionale degli Studi Sociali, Roma, Italia)
Roberto Pardolesi
(Libera Università Internazionale degli Studi Sociali, Roma, Italia)
La [...] , finalizzata, anche indirettamente, alla donazione umana o animale"), e hanno suscitato per lo più reazioni negative nell'ambito dei massmedia e degli opinionisti.
A differenza di quanto accade per i microrganismi, l'art. 53, lett. b), della CBE ...
Leggi Tutto
Sport, pubblicità e sponsor nella società moderna
Giorgio Triani
L'imporsi della pubblicità sulla scena sportiva
La pubblicità è ormai parte integrante, anzi costitutiva, dello sport. È infatti impensabile, [...] di sci, negli anni del travolgente successo della 'valanga azzurra', Parmalat ha abilmente sfruttato la crescente attenzione dei massmedia per i grandi eventi sportivi. È diventata infatti leader di mercato sponsorizzando lo sci, poi la Formula 1 e ...
Leggi Tutto
La funzione testimoniale dell’immagine
Pietro Montani
Ground Zero
Nell’archivio delle immagini cui sarà consegnata la memoria del 21° sec., una posizione di assoluto rilievo spetta sicuramente alla [...] dell’orrore può esserci continuamente somministrato dai massmedia senza produrre risposte anche solo minimamente proporzionate 2008, pp. 201-22.
M. Dinoi, Lo sguardo e l’evento: i media, la memoria, il cinema, Firenze 2008.
W.J.T. Mitchell, The fog ...
Leggi Tutto
Nuovi diritti e globalizzazione
Danilo Zolo
La nozione di nuovi diritti
L’espressione nuovi diritti o nuovi diritti umani è di uso recente. Denota, sia pure al di fuori di una tassonomia rigorosa, i [...] quelli negativi della globalizzazione informatica – televisiva e telematica –, ci sono opinioni molto differenziate fra gli esperti di massmedia e fra i sociologi della globalizzazione. Si può dire, schematizzando, che per quanto riguarda il mezzo ...
Leggi Tutto
Scienza e società
Gianni Statera
Le origini del problema
Il problema dei rapporti fra conoscenza scientifica, da un lato, e sistemi sociali, mutamento sociale e culturale, dall'altro, si pone fin dal [...] denunciandone l'ineluttabile massificazione come conseguenza del crescente controllo sociale esercitato tramite la razionalità formale, i massmedia, la divisione del lavoro. L'ultimo epigono della Scuola di Francoforte, Jürgen Habermas, descrive poi ...
Leggi Tutto
Integrazione sociale
Richard Münch
Introduzione
L'integrazione sociale è uno stato della società in cui tutte le sue parti sono saldamente collegate tra loro e formano una totalità delimitata rispetto [...] funzioni, come ad esempio i sistemi dell'economia, della politica, del diritto, della scienza, della medicina, dei massmedia e della religione.
Società tribali, tradizionali e moderne
Nelle società tribali più semplici il vincolo di sangue della ...
Leggi Tutto
Il ruolo mondiale della Cina
Dorothy-Grace Guerrero
Le nuove impressionanti infrastrutture e la foresta di gru delle città in continua espansione, sia sulla costa sia all’interno, simboleggiano per [...] perpetrate dagli abitanti dei villaggi contro le miniere o altri agenti inquinatori), le rivolte e persino i suicidi. I massmedia sono sottoposti a un severo controllo e non è permesso loro di occuparsi delle manifestazioni collettive. Ignorati dai ...
Leggi Tutto
mass media
‹mäs mìidië› locuz. ingl. [propr. «mezzi (di comunicazione) di massa»: v. media], usata in ital. come s. m. pl. (e comunem. pronunciata ‹mass mìdia› o ‹mass mèdia›). – Espressione, molto diffusa nell’uso internazionale, corrispondente...
media
‹mìidië› s. pl., ingl. [propr. «mezzi (di comunicazione)», plur. di medium che è dalla forma neutra dell’agg. lat. medius «medio»], usato in ital. al masch. pl. – Forma ellittica, frequente nell’uso internazionale, dell’espressione ingl....