• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
55 risultati
Tutti i risultati [55]
Scienze demo-etno-antropologiche [3]
Medicina [1]
Industria [1]
Tempo libero [1]

unicorno

Sinonimi e Contrari (2003)

unicorno /uni'kɔrno/ s. m. [dal lat. tardo unicornus, contrazione di unicornuus s. m., comp. di uni- e cornu "corno"]. - 1. (mitol.) [animale fantastico simile al cavallo con un lungo corno al centro della [...] fronte] ≈ liocorno. 2. (zool.) [mammifero cetaceo maschio della regione artica che presenta un dente lungo due metri] ≈ narvalo. ... Leggi Tutto

poliandria

Sinonimi e Contrari (2003)

poliandria /polian'dria/ s. f. [comp. di poli- e -andria; cfr. gr. polýandros, "che ha molti sposi"]. - 1. (etnol.) [matrimonio plurimo di una donna con più uomini] ≈ ⇑ poligamia. ⇓ bigamia. ↔ monogamia. [...] ‖ poliginia. 2. (etol.) [tendenza delle femmine di una specie ad accoppiarsi con più di un maschio nella stessa stagione riproduttiva] ≈ ⇑ poligamia. ↔ monogamia. ‖ poliginia. 3. (zool.) [forma di polimorfismo per cui in una specie sono presenti due ... Leggi Tutto

uranista

Sinonimi e Contrari (2003)

uranista s. m. [der. di uranismo "omosessualità maschile passiva"] (pl. -i), non com. - (psicol.) [omosessuale maschio, in partic. passivo] ≈ Ⓖ (lett., spreg.) bardassa, Ⓖ (region.) checca, Ⓖ (region., [...] volg.) culattone, Ⓖ (settentr., volg.) cupio, Ⓖ (fam., eufem.) diverso, Ⓖ (volg.) finocchio, Ⓖ (roman., volg.) frocio, Ⓖ (disus.) invertito, Ⓖ (non com.) omofilo, Ⓖ pederasta, Ⓖ (merid.) recchione, Ⓖ sodomita, ... Leggi Tutto

figlio

Sinonimi e Contrari (2003)

figlio /'fiʎo/ s. m. [lat. fĭlius] (f. -a). - 1. [chi è generato, visto rispetto ai genitori: f. adottivo, unico] ≈ (fam.) figliolo, [maschio, di famiglia nobile] rampollo. ↔ ‖ *genitore, *madre, *padre. [...] ● Espressioni: fig., figli di Adamo (o di Eva) ≈ genere umano, umanità, uomini; fig., figlio di nessuno ≈ (spreg.) bastardo, trovatello; fig., volg., figlio d'un cane (o di puttana o di buona donna) 1. ... Leggi Tutto

madrevite

Sinonimi e Contrari (2003)

madrevite s. f. [comp. di madre e vite²] (pl. madreviti). - 1. (tecn., mecc.) [organo meccanico che con la vite realizza la coppia elicoidale] ≈ ⇑ femmina. ↔ vite. ⇑ maschio. 2. (tecn.) [utensile che serve [...] per tagliare filettature su steli cilindrici] ≈ filettatrice ... Leggi Tutto

forte¹

Sinonimi e Contrari (2003)

forte¹ /'fɔrte/ [lat. fortis]. - ■ agg. 1. a. [di persona, che ha prestanza fisica] ≈ aitante, forzuto, gagliardo, prestante, robusto, vigoroso. ‖ maschio, muscoloso. ↔ debole, fiacco, fragile, gracile. [...] ≈ (non com.) piatto di resistenza, pietanza. 2. (fig.)[la parte più interessante di qualcosa] ≈ clou. □ sesso forte ≈ maschi, uomini. ↔ sesso debole. □ taglia forte ≈ extra-large. ↔ small, taglia ridotta. [⍈ GRANDE, PARTICOLARE, PIANO] Finestra di ... Leggi Tutto

mammismo

Sinonimi e Contrari (2003)

mammismo s. m. [der. di mamma], scherz. - [eccesso di sentimento protettivo della madre nei confronti del figlio, specie se maschio, e la dipendenza del figlio da questa protezione] ≈ (non com.) maternismo. [...] ‖ matriarcato ... Leggi Tutto

mandrillo

Sinonimi e Contrari (2003)

mandrillo s. m. [da una voce indigena della Guinea, attrav. l'ingl. mandrill, inteso come comp. di man "uomo" e drill "drillo"; lat. scient. Mandrillus]. - 1. (zool.) [mammifero primate cercopitecide il [...] cui maschio presenta muso e natiche con pelle nuda di colore blu e rosso]. 2. (fig., scherz.) [uomo dominato da una sfrenata sessualità] ≈ erotomane, (pop.) maniaco (sessuale), satiro. ... Leggi Tutto

manzo

Sinonimi e Contrari (2003)

manzo /'mandzo/ s. m. [prob. voce preromana]. - 1. (zoot.) [bovino maschio, castrato e destinato alla macellazione, nell'età da uno a quattro anni] ≈ giovenco, vitellone. 2. (estens.) [carne macellata [...] di tale animale] ≈ ‖ vitellone ... Leggi Tutto

marito

Sinonimi e Contrari (2003)

marito s. m. [lat. marītus, der. di mas maris "maschio"]. - [uomo che ha contratto matrimonio] ≈ sposo. ⇑ coniuge, consorte. ↔ ‖ *moglie, (non com.) *sposa. ● Espressioni: dare marito (a qualcuno) [far [...] sposare una donna] ≈ e ↔ [→ MARITARE (1)]; prendere marito ≈ e ↔ [→ MARITARSI]; ragazza da marito ≈ ‖ nubile, (fam.) signorina, (scherz., spreg.) zitella ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
maschio
Biologia Negli organismi a sessi separati, si definisce m., e si indica con il simbolo ♂, l’individuo che produce i gameti maschili destinati a fecondare i gameti femminili in vista della riproduzione. In molti animali il m. è differente dalla...
maschio
maschio Sostantivo; in senso proprio, con particolare forza avvicinato e contrapposto al suo contrario ‛ femmina ', in Cv I IX 5 questi nobili sono principi, baroni, cavalieri, e molt'altra nobile gente, non solamente maschi, ma femmine; in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali