L'età moderna
Antonio Menniti Ippolito
Dal Medioevo all'età moderna
Che cos'è il Rinascimento? Perché il Medioevo diventa a un certo punto età moderna? E gli uomini che vissero in quel tempo cosa capirono [...] XIV, che regnò in Francia nella seconda metà del 17° secolo, fu il più grande dei sovrani veste di nero, con un mantello, una maschera e un largo cappello per non farsi riconoscere "Questa piccina è un vero demonio!", forse perché immaginano già che ...
Leggi Tutto
CASTI, Giambattista
Salvatore Nigro
Nacque ad Acquapendente (Viterbo) il 29 ag. 1724 da Francesco, nativo di Montefiascone, e da Francesca Pegna, di Cassino. All'età di dodici anni entrònel seminario [...] al servizio di un califfo, è il suo amante. La maschera mongolica del poema è decifrata da una "chiave" di lettura: la più "ingrotta"), che non sa conquistare l'intento di "deridere il Demonio / ed i magici esorcismi / di stregoni e ciurmatori ed i ...
Leggi Tutto
AUTOMA
E.J. Grube
Il termine deriva dal gr. αὐτόματοϚ 'spontaneo, che agisce da sé' o anche 'semovente', e viene impiegato da Aristotele (De gen. anim., 734b, 10) per designare le marionette (τὰ αὐτόματα). [...] Norimberga del 1398 dice che "i meccanismi rotanti che fanno opere, gesti e follie strane vengono direttamente dal demonio"), quinti del testo, che descrive cento congegni (comprese sette fontane, quattro lampade autopulenti, una 'maschera antigas' ...
Leggi Tutto
GIAMBULLARI, Bernardo
Franco Pignatti
Nacque nel 1450 da Piero di Giovanni, di professione orafo, e da una Maritana, il cui cognome non è tramandato. Ebbe un fratello minore, Manfredi, di salute malferma, [...] quali si fa risalire a circa il 1510. Una resia che uno demonio volle mettere in uno monasterio di monaci ha una stampa fiorentina intorno Canzone per andare in maschera facte da più persone (stampata più volte nell'ultimo quindicennio del sec. XV, s ...
Leggi Tutto
CIAFFONI, Bernardino (Giovanni Bernardino)
Luigi Cajani
Nacque a Sant'Elpidio (Ascoli Piceno), probabilmente tra il 1615 e il 1620. Entrato nell'Ordine dei frati minori conventuali, Si Idureò il 14 maggio [...] pari del protestantesimo, opera dei demonio., che tenta così di distruggere la Chiesa. I probabilisti hanno reso la via del cielo (che non si è riusciti svelare) di Antoni Dazii, La maschera conosciuta, o sia risposta d'un libricciuolo, che hà per ...
Leggi Tutto
Hammer Film Productions
Marzia G. Lea Pacella
Casa di produzione inglese, fondata nel 1934. A partire dagli anni Cinquanta sino alla fine degli anni Settanta è stata la casa di produzione indipendente [...] L'astronave atomica del dottor Quatermass) di Guest e The curse of Frankenstein (1957; La maschera di Frankenstein) di Sasdy; Demons of the mind, 1971, Rose rosse per il demonio, di Peter Sykes), variando le trame mediante l'erotismo (Countess ...
Leggi Tutto