• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
135 risultati
Tutti i risultati [135]
Medicina [55]
Anatomia [33]
Zoologia [28]
Patologia [20]
Biologia [15]
Antropologia fisica [11]
Biografie [11]
Patologia animale [9]
Chirurgia [6]
Botanica [6]

Testa

Universo del Corpo (2000)

Testa Patrizia Vernole La testa (dal latino tardo testa, "cranio, testa", in origine "conchiglia, guscio, vaso", attraverso un uso metaforico) è la parte del corpo animale in cui si apre la bocca e [...] e una posteriore, lo gnatocefalo con i segmenti mandibolare, mascellare e labiale. Nelle antenne e nei palpi sono di frequente sul margine libero della palpebra, le sopracciglia sul limite superiore dell'orbita, le vibrisse nel vestibolo del naso, e ... Leggi Tutto

turbinato

Dizionario di Medicina (2010)

turbinato Formazione cartilaginea od ossea che si sviluppa dalle pareti laterali di ciascuna cavità nasale. I t. sono in connessione con le ossa circostanti (mascellare, nasale), e, rivestiti di mucosa, [...] hanno la funzione di estendere la superficie della cavità nasale. Si distinguono: t. superiore, t. medio, sorretti da due lamelle ossee delle masse laterali dell’etmoide, e t. inferiore, costituito da un osso autonomo; qualche volta al di sopra dei ... Leggi Tutto

canino

Dizionario di Medicina (2010)

canino Ciascuno dei quattro denti, due superiori e due inferiori, situati ai lati degli incisivi, con corona di forma conica; la radice unica solleva il margine del mascellare in una bozza, detta bozza [...] canina. Muscolo c., piccolo muscolo quadrilatero del labbro superiore che ha il compito di sollevare la connessura labiale. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su canino (1)
Mostra Tutti

cheilognatopalatoschisi

Dizionario di Medicina (2010)

cheilognatopalatoschisi Malformazione costituita da un’ampia fessura a carico del labbro superiore, del margine alveolare del mascellare e della volta del palato, che fa comunicare direttamente tra loro [...] le cavità del naso e della bocca. La c., nei bambini, impedisce la suzione e obbliga all’alimentazione con cucchiaino ... Leggi Tutto

palatoschisi

Dizionario di Medicina (2010)

palatoschisi Malformazione congenita consistente in una fessura del palato che mette in comunicazione la cavità nasale con quella boccale. Si accompagna in genere alla fessura del mascellare e del labbro [...] superiore (cheilognatopalatoschisi). Rende impossibile l’atto della suzione, ed è suscettibile di riparazione chirurgica (stafiloplastica). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Vocabolario
mascellare
mascellare agg. e s. m. [dal lat. maxillaris, der. di maxilla: v. mascella]. – 1. In anatomia, che appartiene alle mascelle, che ha relazione con le mascelle: osso m. (spesso soltanto mascellare, sostantivato: il m. superiore; il m. inferiore...
mascèlla
mascella mascèlla s. f. [lat. maxĭlla, dim. di mala «mascella»]. – 1. a. In anatomia, ciascuna delle due complesse strutture, generalm. ossee (cartilaginee nei pesci elasmobranchi), del cranio dei vertebrati gnatostomi, che delimitano la bocca,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali