SIMONE CAMALDOLESE
Ada Labriola
– Miniatore di origine senese attivo nell’ultimo quarto del XIV secolo. Le date di nascita e di morte sono sconosciute, e non possediamo informazioni biografiche al suo [...] Don S. C. and manuscript production in late Trecento Florence: a codicological examination, Ph.D. dissertation, University of Maryland, College Park, 1984; B.D. Boehm, in Painting and illumination in early Renaissance Florence, 1350-1400 (catal.), a ...
Leggi Tutto
STAMPACCHIA, Guido
Silvia Mazzone
– Nacque a Napoli il 26 marzo 1922 da Emanuele e da Giulia Campagnano.
Di famiglia ebraico-valdese ma essenzialmente laica, conseguì la maturità classica al liceo Gian [...] York, l’Università del Minnesota a Minneapolis, l’Università della California a Berkeley, l’Università di Chicago, l’Università del Maryland e l’Università del Sussex.
A febbraio del 1978 si recò a Parigi, per tenervi un corso sulle equazioni alle ...
Leggi Tutto
Senofonte
Lucio Biasiori
Nacque ad Atene intorno al 430 a.C. da una famiglia di probabile origine equestre e, in ogni caso, altolocata. Ciò gli permise di avere un’educazione di livello molto elevato, [...] 2001; P.J. Rasmussen, Excellence unleashed. Machiavelli’s critique of Xenophon and the moral foundation of politics, Lanham (Maryland) 2009; L. Biasiori, Letture di Niccolò. Storia e fortuna di Machiavelli, tesi di perfezionamento discussa presso la ...
Leggi Tutto
GESU Ordine religioso di chierici regolari, fondato nel sec. XVI da S. Ignazio di Loiola (v.), i cui membri sono chiamati comunemente "gesuiti" dal nome di Gesù. Il titolo di "compagnia" deriva dall'ordinamento [...] (Londra), Belgio, Canada inferiore, Canada superiore (vice prov.), Irlanda; l'americana in sei: California, Chicago, Maryland, Missouri, Nuova Orleans, Nuova Inghilterra; la slavica in tre con una vice provincia: Cecoslovacchia, Iugoslavia (vice ...
Leggi Tutto
GERIATRIA
Elio Musco
(App. III, I, p. 727)
La g. è una scienza medica di recente costituzione − il primo libro di testo, Medicina geriatrica, è stato pubblicato nel 1943 da E. J. Steiglitz (Brocklehurst [...] J. C. Brocklehurst, Geriatric care in advanced societies, Baltimora 1975; R. Cape, Aging: its complex management, Hagerstown (Maryland)-San FranciscoLondra 1978; M. E. Brandstater, J. V. Basmajian, Stroke rehabilitation, Baltimora 1987; W. R. Hazzard ...
Leggi Tutto
Comprende tutti gli approcci molecolari alla biologia: composizione e trasformazioni molecolari negli organismi, basi molecolari del rifornimento di energia per l'attività cellulare (fotosintesi, fosforilazione [...] H. Elliott, K. M. Jones, Oxford 19692; M. O. Dayhoff, R. V. Eck, Atlas of protein sequence and structure, Silver Spring (Maryland) 1969, 5 voll., più un supplemento del 1973; Handbook of biochemistry and molecular biology, a cura di G. D. Fasman, The ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Bruno Paradisi
Otto von Frisch
di Bruno Paradisi e Otto von Frisch
MIGRAZIONI
Migrazioni umane
di Bruno Paradisi
sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Gli effetti delle migrazioni. 3. [...] . Soltanto l'emigrazione inglese, dapprima nella Virginia, poi nella Nuova Inghilterra, verso la fine del sec. XVII, nel Maryland e nella Pennsylvania, ebbe un carattere diverso. Ciò che i coloni inglesi cercavano nelle nuove terre era, in primo ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Il servizio elettrico dai sistemi regionali alla liberalizzazione
Renato Giannetti
Le quattro fasi di sviluppo dei sistemi elettrici
In queste pagine verrà ricostruita l’esperienza storica del sistema [...] stretto della rete (closely-knit) e un comando delle linee centralizzato (come per il gruppo Pennsylvania-New Jersey-Maryland Interconnection); la seconda, richiedeva invece un collegamento lasco delle reti (loosely-knit) e un comando delle linee ...
Leggi Tutto
Pluralismo
Nicola Matteucci
di Nicola Matteucci
Pluralismo
La parola
Il termine 'pluralismo', derivato dall'aggettivo sostantivato 'plurale', esprime il concetto di molteplicità e si contrappone - [...] Roger Williams (1603-1684) nei nuovi insediamenti di Providence (1636) e di Rhode Island (1647); e anche nel Maryland, un insediamento cattolico, venne concessa la tolleranza religiosa nel 1649. Ma sarà solo con la Rivoluzione americana che la ...
Leggi Tutto
Bioterrorismo
Florigio Lista
Nella maggior parte dei Paesi, la difesa contro le armi biologiche ha ricevuto scarsa attenzione a causa dell’improbabilità del loro utilizzo e, soprattutto, dell’intrinseca [...] , l’USAMRIID (United States Army Medical Research Institute of Infectious Diseases) di Fort Detrick, a Frederick nel Maryland.
Gli agenti biologici
I microrganismi patogeni o le tossine perché possano essere definiti aggressivi e, quindi, essere ...
Leggi Tutto
maryland
‹mèëriländ› s. ingl. [dal nome del Maryland, uno degli Stati Uniti d’America], usato in ital. al masch. – Varietà di tabacco, a foglia di medio sviluppo, con tessuto magro e leggero, di colore dal rosso mattone al marrone chiaro,...
MAGA (Maga) Acronimo ingl. (Make America Great Again; ‘Rendi di nuovo grande l’America’), dal 2016 slogan del politico repubblicano statunitense Donald Trump, usato in it. come s. m. e agg. posposto, con riferimento a chi sostiene Trump dalle...