TRENTANOVE, Raimondo
Silvia Massari
TRENTANOVE, Raimondo. – Nacque a Faenza il 24 gennaio 1792, ultimo degli otto figli di Antonio (v. la voce in questo Dizionario), plasticatore riminese, e di Vittoria [...] busti transitati sul mercato antiquario o di proprietà di istituzioni culturali e musei americani), Robert Goodloe Harper (1819, Maryland Historical Society di Baltimora, marmo e modello in stucco); John Jacob Astor (1820 circa, Cliveden House ...
Leggi Tutto
FUORTES, Michelangelo
**
Nacque a Bologna da Giulio Cesare e da Adelia Premoli il 27 dic. 1917 e si laureò in medicina e chirurgia nell'università di Torino nel 1941. Durante il corso di laurea, dal [...] reflexes, in Federation proceedings, XVI [1957], p. 39, in coll. con K. Frank).
Successivamente il F. fu nel Maryland, a Bethesda, ove prestò la sua opera come caposezione di fisiologia della visione presso il dipartimento oftalmologico del National ...
Leggi Tutto
MALIPIERO, Riccardo
Virgilio Bernardoni
Nacque a Milano il 24 luglio 1914, figlio del violoncellista Riccardo e di Maria Pezzutti. Compì studi musicali di pianoforte, diplomandosi al conservatorio di [...] de altos estudios musicales di Buenos Aires. Nel 1969 fu invitato in qualità di visiting professor all'Università del Maryland e rappresentò l'Italia al settimo congresso dell'UNESCO (United nations educational scientific and cultural organization) a ...
Leggi Tutto
SORGATO, Ippolito
Franco Calascibetta
– Nacque a Padova il 21 settembre 1905 da Lodovico, piccolo industriale padovano nel campo della produzione di asfalti, e da Carolina Olivetti.
Compì nella città [...] con il ministero della Difesa (Aeronautica e Marina militari) e con i laboratori della U.S. Army di Aberdeen (Maryland).
In riconoscimento della sua attività gli fu conferita la medaglia d’oro dei benemeriti della scuola, della cultura e dell ...
Leggi Tutto
COMIN da Trino
Dennis E. Rhodes
Sebbene C. sia stato uno dei più attivi tipografi di Venezia del sec. XVI, non si conosce circa la sua vita niente di definito. La piccola città di Trino (prov. Vercelli) [...] di Comin da Trino" (R. J. Durling. A catalogue of sixteenth century printed books in the National Library of Medicine, Bethesda, Maryland, 1967, p. 439, n. 3418, e ad Ind. p. 647).
Bibl.: G. Raviola, Monografia della città di Trino, Trino 1872; S ...
Leggi Tutto
L’espressione variante combinatoria indica, fra le possibili realizzazioni di un fonema (➔ allofoni), quelle determinate dal contesto, che cioè dipendono dall’intorno fonetico in cui compaiono e sono quindi [...] ).
Labov, William (1971), Methodology, in A survey of linguistic science, edited by W.O. Dingwall, College Park, Maryland University Press, pp. 412-497.
Trubeckoj, Nikolaj S. (1939), Grundzüge der Phonologie, «Travaux du Cercle linguistique de Prague ...
Leggi Tutto
Uomo politico statunitense, nato a Hope (Arkansas) il 19 agosto 1946. Laureatosi in legge alla Law School della Yale University - dove incontrò H. Rodham, sposata poi nel 1975 - ha portato a termine gli [...] fra OLP e Israele, frutto di un impegno anche personale di C. durante i negoziati svoltisi a Wye Plantation (Maryland), i risultati delle elezioni di medio termine del novembre 1998 premiarono il presidente e il suo partito, indebolendo peraltro il ...
Leggi Tutto
Capitale dello stato di New York (Stati Uniti) e capoluogo della contea di Albany, a 42°39′ lat. N. e a 75°45′ long. O., è situata sulla sponda destra del Hudson (attraversato in città da tre ponti) e [...] di sette delle tredici colonie inglesi del Nord-America (Massachusetts, Connecticut, New Hampshire, Rhode Island, Pennsylvania, Maryland, New York), dopo aver cercato i modi migliori per trascinare le bellicose tribù indiane delle Cinque Nazioni ...
Leggi Tutto
LUSSEMBURGO
*
Giannandrea Falchi
Francesca Socrate
(XXI, p. 681; App. I, p. 809; II, II, p. 235; III, I, p. 1007; IV, II, p. 363)
Al censimento del 1991 la popolazione del granducato è risultata pari [...] , économique et sociale, Parigi 1982; J. Newcomer, The Grand Duchy of Luxembourg: the evolution of nationhood, 963 A.D. to 1983, Lanham (Maryland) 1984; M. Schroen, Das Grossherzogtum Luxemburg. Portrait einer kleinen Demokratie, Bochum 1986. ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Manovre della guerra fredda
Alexei Kojevnikov
Manovre della guerra fredda
Dopo la Prima guerra mondiale, gli scienziati dei paesi sconfitti furono [...] delle loro conoscenze, utilizzate in seguito dagli esperti di armi biologiche del centro di Fort Detrick, nel Maryland.
Fornitori delle Forze armate
La Seconda guerra mondiale trasformò i rapporti tra mondo scientifico e pubblica amministrazione ...
Leggi Tutto
maryland
‹mèëriländ› s. ingl. [dal nome del Maryland, uno degli Stati Uniti d’America], usato in ital. al masch. – Varietà di tabacco, a foglia di medio sviluppo, con tessuto magro e leggero, di colore dal rosso mattone al marrone chiaro,...
MAGA (Maga) Acronimo ingl. (Make America Great Again; ‘Rendi di nuovo grande l’America’), dal 2016 slogan del politico repubblicano statunitense Donald Trump, usato in it. come s. m. e agg. posposto, con riferimento a chi sostiene Trump dalle...