TIPOGRAFIA
Luigi PAMPALONI
Tammaro DE MARINIS
Francesco VATIELLI
*
. È l'arte di comporre e stampare libri o altri lavori per mezzo di tipi, cioè di caratteri mobili. Con tale nome si indica anche [...] Circa dello stesso tempo (1683, 1686) sono alcuni manifesti stampati a Jamestown e a St Mary nella Virginia e nel Maryland da William Nuthead.
Il più antico esempio tipografico apparso a New York è un proclama del governatore della città: New England ...
Leggi Tutto
ROSSETTI, Carlo
Silvano Giordano
– Nacque a Ferrara, figlio di Alessandro, conte di Valdalbero, e di Margherita Estense Tassoni. Fu battezzato nella parrocchia ferrarese di S. Stefano il 26 marzo 1614, [...] cattolici inglesi. Fu inoltre consultato dalla congregazione de Propaganda Fide circa le modalità di impiantare il cattolicesimo nel Maryland. Il 4 maggio 1643 fu nominato vescovo di Faenza, mantenendo il titolo di arcivescovo di Tarso.
In prossimità ...
Leggi Tutto
SCARPITTA, Salvatore
Francesco Santaniello
SCARPITTA, Salvatore. – Nacque il 23 marzo 1919 a New York da Salvatore Cartaino senior e da Nadia Yarotsky.
Il padre, scultore di origine palermitana, era [...] di New York e fu invitato a tenere corsi estivi e seminari presso il Colorado College di Colorado Springs e il Maryland Institute college of art di Baltimora.
Nel 1972 sposò in seconde nozze Patricia Dandignac (dalla quale ebbe una figlia, Stella) e ...
Leggi Tutto
teletrasporto
teletraspòrto s. m. – Tra i nuovi campi di ricerca sperimentale della meccanica quantistica, hanno avuto grande sviluppo gli studi sul fenomeno del t. quantistico, che consiste nella ricostruzione [...] in luoghi distanti 55 m. Nel gennaio 2009 un gruppo di ricerca del Joint quantum institute (JQI) dell’University of Maryland (UMD) e dell’University of Michigan guidato da C. Monroe ha annunciato di avere teletrasportato informazioni tra due atomi ...
Leggi Tutto
Stato del Vicino Oriente, confinante a N con il Libano, a E con la Siria e la Giordania, a SO con l’Egitto.
Dal punto di vista morfologico il territorio può essere diviso in 4 aree (la pianura costiera; [...] teso, un susseguirsi di crisi nelle relazioni israelo-palestinesi. Ciononostante, nell’ottobre 1998 gli incontri di Wye Plantation (Maryland) tra B. Clinton, Y. ‛Arafāt e Netanyahu, con il contributo di re Ḥusayn di Giordania, portarono alla firma ...
Leggi Tutto
(dal gr. βραδύς "lento", e σεισμός "movimento"). Lente oscillazioni dell'ordine di pochi decimetri al secolo, di zone più o meno estese della crosta terrestre; il nome venne introdotto nella scienza dal [...] , sono i terrazzi che occupano la zona di penepiani tra gli Appalachi e l'Atlantico (Stati di Connecticut, Massachusetts, Maryland ecc.) dovuti, secondo Barrel, a un lento sollevamento che dura dal Cretacico e costituiti da cinque estesi terrazzi tra ...
Leggi Tutto
OHIO (A. T., 130-131)
Giuseppe CARACI
Henry FURST
Uno degli stati centrali (di NE.) della Confederazione nord-americana, il 35° in ordine decrescente d'ampiezza (superficie 106.289 kmq.), ma il 4° [...] che furono però aspramente combattute dagli stati che oramai non potevano più sperare d'ingrandire i loro territorî, specialmente dal Maryland, il quale già nel 1777 aveva rifiutato di ratificare gli "Articoli di Confederazione" se non a patto che il ...
Leggi Tutto
Silicato idrato di allumina, che costituisce la materia prima più importante per l'industria ceramica. Ciò si deve alla sua spiccata plasticità, cioè alla proprietà d'impastarsi con molta acqua, formando [...] Limoges, in Francia. Negli Stati Uniti, si trovano giacimenti di caolino nella Carolina del Nord e del Sud, nel Maryland, Delaware, Pennsylvania, Connecticut, Colorado, Texas; materiale pregiato è quello della Carolina del Nord, che per essere molto ...
Leggi Tutto
FONOLOGIA NATURALE
Leonardo M. Savoia
(v. fonologia, App. IV, I, p. 837)
La questione della naturalezza in f. ha avuto un ruolo centrale nello sviluppo dei modelli fonologici che sono correlati alla [...] pp. 58-76; P. Kiparsky, Historical linguistics, in A survey of linguistic science, a cura di W. O. Dingwall, College Park (Maryland) 1971, pp. 576-649; D. Stampe, How I spent my summer vacation, Columbus 1972; Id., A dissertation on natural phonology ...
Leggi Tutto
GRAVITAZIONALI, ONDE
Guido Pizzella
. Per onda gravitazionale s'intende un campo gravitazionale, trasversale e quadrupolare, che si propaga nello spazio, anche vuoto, con velocità c pari a quella della [...] 'ordine di 10-14 cm.
Il Weber ha realizzato due antenne simili e le ha poste l'una presso l'università del Maryland (SUA), l'altra presso il laboratorio delle Argonne (Illinois, SUA). I segnali ottenuti con le due antenne sono stati analizzati. Il ...
Leggi Tutto
maryland
‹mèëriländ› s. ingl. [dal nome del Maryland, uno degli Stati Uniti d’America], usato in ital. al masch. – Varietà di tabacco, a foglia di medio sviluppo, con tessuto magro e leggero, di colore dal rosso mattone al marrone chiaro,...
MAGA (Maga) Acronimo ingl. (Make America Great Again; ‘Rendi di nuovo grande l’America’), dal 2016 slogan del politico repubblicano statunitense Donald Trump, usato in it. come s. m. e agg. posposto, con riferimento a chi sostiene Trump dalle...