Produttore cinematografico e realizzatore di film d'animazione e di storie a fumetti statunitense (Chicago 1901 - Burbank 1966). Creatore di personaggi famosi in tutto il mondo, da Mickey Mouse (Topolino) [...] Productions affiancò film con attori, tra cui si ricordano Treasure island (1950), 20.000 leagues under the sea (1954), MaryPoppins (1964), forse il capolavoro di D., armonica fusione di recitazione e disegno animato, e That darn cat (FBI operazione ...
Leggi Tutto
Attrice statunitense (n. Summit, New Jersey, 1949). Si è imposta all'attenzione della critica nel 1975 lavorando per il teatro e poi per la televisione nella serie di Holocaust (1978); nel cinema, dopo [...] (2015; Dove eravamo rimasti, 2015); Florence Foster Jenkins (2016); The post (2017); Mamma mia! Here we go again (2018); MaryPoppins Returns (2018); The Laundromat (2019); Little women (2019); Let Them All Talk (2020); Don't Look Up (2021). Nel ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica, teatrale e televisiva britannica naturalizzata statunitense (Londra 1925 - Los Angeles 2022). Figlia dell’attrice irlandese M. MacGill e del politico E. Lansbury (il nonno era [...] wrote (La signora in giallo), conquistando il pubblico internazionale. Tra gli ultimi lavori si ricordano i film Nanny McPhee (2005, Nanny McPhee - Tata Matilda), Mr. Popper’s penguins (2011, I pinguini di Mr. Popper) e MaryPoppins Returns (2018). ...
Leggi Tutto
Compositore statunitense (New York 1925 - Londra 2012). Negli anni Cinquanta ha iniziato a comporre insieme con il fratello Richard e nel 1958 i due sono stati assunti dalla Walt Disney Productions come [...] e il fratello hanno vinto numerosi riconoscimenti; dopo i due Oscar (migliore colonna sonora e miglior canzone) per MaryPoppins nel 1965, hanno ottenuto altre quattro nomination agli Academy Awards per Chitty Chitty Bang Bang (1969), Pomi d’ottone ...
Leggi Tutto
, Emily. Attrice britannica naturalizzata statunitense (n. Londra 1983). Dopo gli studi di recitazione, dal 2000 ha iniziato a lavorare per il teatro e la televisione e nel 2004 ha debuttato sul grande [...] spaziare in diversi generi, dalla commedia romantica al thriller, al musical. Nel 2018 è stata la protagonista di A Quiet Place e MaryPoppins Returns, nel 2020 di A Quiet Place II e Jungle Cruise, nel 2023 di Oppenheimer e nel 2024 di The Fall Guy. ...
Leggi Tutto
Nome d'arte di Julia Elizabeth Wells, attrice teatrale e cinematografica inglese (n. Walton-on-Thames, Surrey, 1935). Vincitrice nel 1965 del premio Oscar con la sua prima interpretazione cinematografica, [...] MaryPoppins (1964) di R. Stevenson, inaugurò con questo ruolo una lunga galleria di personaggi leali, comprensivi, un po' asessuati in cui si è trovata a lungo imprigionata. Ricca di vivacità travolgente e dotata di piacevole autoironia, grazie alla ...
Leggi Tutto
Attore statunitense (n. West Plains, Missouri, 1925). Formatosi negli anni Cinquanta e Sessanta tra il network televisivo CBS e Broadway, nel 1960 è stato protagonista del musical Bye Bye Birdie (poi trasposto [...] tre Emmy Awards e di venire notato da W. Disney: il regista lo ha scelto come co-protagonista della pluripremiata pellicola MaryPoppins (1964),al fianco di J. Andrews. Sempre più apprezzato da critica e pubblico, negli anni seguenti ha continuato a ...
Leggi Tutto
Nome d'arte della scrittrice australiana Helen Lyndon Goff (n. nel Queensland forse 1902 - m. Londra 1996); di origine irlandese, si trasferì in Irlanda e successivamente in Inghilterra. Dal 1923 al 1936 [...] di misteriosi poteri magici) la convinse a continuare su quella strada: MaryPoppins comes back (1935; trad. it. 1937), MaryPoppins opens the door (1943; trad. it. 1948) e MaryPoppins in the park (1952; trad. it. 1953). Ha scritto anche ricordi ...
Leggi Tutto
Regista del cinema d'animazione americano (Kansas City 1901 - Burbank, California, 1971). Disegnatore inesauribile, inventore di nuove tecniche d'animazione, negli anni Venti fu collaboratore e socio di [...] Quixote (1934), nel 1940 tornò alla Disney dove lavorò soprattutto agli effetti speciali (20.000 leagues under the sea, 1954; 101 Dalmatians, La carica dei 101, 1961; MaryPoppins, 1964). Curò per Hitchcock gli effetti speciali di The birds (1963). ...
Leggi Tutto
first gentleman (First Gentleman) loc.s.le m. In tono prevalentemente scherz., il consorte di una donna eletta capo dello Stato o del Governo. ◆ La rivista Life l'ha chiamata «madame presidente», ironizzando sul fatto che, se fosse eletta, toccherebbe...