Attore, sceneggiatore e regista cinematografico britannico (Londra 1933 - Città di Messico 1982). Agevolato da un’espressività del volto quasi caricaturale e da modi di recitazione eccessivi, sin dall'inizio della carriera ha privilegiato i ruoli comici: speaker radiofonico e conduttore televisivo, ha esordito nel cinema con la pellicola The bed sitting room (1969) di M. Lester. Il suo successo è dovuto ...
Leggi Tutto
Brooks, Mel
Francesco Zippel
Nome d'arte di Melvin Kaminsky, regista, sceneggiatore e attore cinematografico statunitense di famiglia ebrea d'origine polacca, nato a New York il 28 giugno 1926. Innovatore [...] epoca; a consegnarlo alla categoria dei cult movie sono state anche le interpretazioni degli attori, in special modo quella di MartyFeldman nel ruolo del servitore gobbo Igor. Due anni dopo B. rese un esplicito omaggio ai suoi maestri, Buster Keaton ...
Leggi Tutto
Ustinov, Sir Peter (propr. Peter Alexander)
Roy Menarini
Attore e regista teatrale e cinematografico inglese, di origine russa, nato a Londra il 16 aprile 1921 e morto a Bursins (Svizzera) il 29 marzo [...] alcune gustose interpretazioni comiche (The last remake of Beau Geste, 1977, Io, Beau Geste e la legione straniera di MartyFeldman), malinconiche (Un taxi mauve, 1977, Un taxi color malva di Yves Boisset) o semiserie (Charlie Chan and the curse ...
Leggi Tutto
Pryor, Richard (propr. Thomas Franklin Lenox)
Sebastiano Lucci
Attore cinematografico statunitense, nato a Peoria (Illinois) il 1° dicembre 1940. Interprete dalle forti potenzialità comiche, dalla grande [...] Herbert Ross, tratto dall'omonima commedia di N. Simon, e In God we tru$t (1980; Frate Ambrogio) di MartyFeldman, opere che solo parzialmente hanno messo in risalto le sue notevoli capacità interpretative.
Travagliati da numerosi problemi di salute ...
Leggi Tutto