Nacque il 2 dicembre 1923, cento anni fa a New York Maria Callas, nome d’arte di Maria Kalogeròpulos, celebre soprano divenuto indimenticabile per le sue straordinarie doti vocali e la notevolissima padronanza [...] forme d’arte differenti. Cinque creativi contemporanei, Giorgio Armani, Alvin Curran, Latifa Echakhch, Francesco Vezzoli e Mario Martone si confrontano con la figura immortale del celebre soprano. In mostra anche alcuni costumi indossati dall’artista ...
Leggi Tutto
Ringraziamo il nostro lettore, il quale ha effettivamente inventato e adoperato il verbo balzeccare in alcune sue opere. Ipotizzabile un (al) balz(o) + (azz)eccare? Ben pensato. la voce ha un suono espressivo e, il significato di ‘cogliere al balzo ...
Leggi Tutto
Le fragilità delle democrazie e gli anticorpi costituzionali è il tema proposto dal regista Mario Martone per la serie di podcast INCONTRI. A rispondere è il giudice costituzionale Nicolò Zanon. Il podcast [...] è sul sito della Consulta, nella pagina La ...
Leggi Tutto
Giacomo Leopardi, un classico. Oggi protagonista, con il volto di Elio Germano, del film di Mario Martone Il giovane favoloso, presentato con successo di critica e di pubblico al Festival di Venezia e [...] dal 16 ottobre proiettato nelle sale cinematogra ...
Leggi Tutto
bassolinismo
s. m. La linea politica di Antonio Bassolino. ◆ Aglio di Afragola e soldi finalmente spesi per la città, sdegno plebeo e comunismo rurale, eredità laurina e tradizione ingraiana, il babà santificato e i disoccupati ripudiati,...
film-denuncia
loc. s.le m. inv. Film che denuncia alla pubblica opinione le vicende che racconta, rivelandone aspetti a volte sconosciuti. ◆ Non sono andati giù al focoso [Renzo] Martinelli certi giudizi sul film-denuncia dedicato alla tragedia...
Martóne, Mario. - Regista teatrale e cinematografico italiano (n. Napoli 1959). Dopo alcune prove sperimentali (Avventure al di là di Thule, Faust), fondò nel 1978 il gruppo teatrale Falso Movimento, proponendo, con L'incrinatura e Musica da...