• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il faro
lingua italiana
webtv
582 risultati
Tutti i risultati [2230]
Religioni [582]
Biografie [1084]
Arti visive [478]
Storia [285]
Storia delle religioni [107]
Letteratura [103]
Archeologia [91]
Architettura e urbanistica [72]
Diritto [46]
Geografia [35]

Ermète, santo

Enciclopedia on line

Martire romano, morì probabilmente durante la persecuzione di Diocleziano; già commemorato nella Depositio martyrum del Cronografo dell'anno 354, fu sepolto sulla Salaria antica, nel cimitero di di Bassilla, [...] che poi prese il nome da lui. La passio leggendaria lo riporta invece all'età di Adriano. Festa, 28 agosto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DEPOSITIO MARTYRUM – DIOCLEZIANO

Eufèmia di Calcedonia, santa

Enciclopedia on line

Eufèmia di Calcedonia, santa Martire, secondo gli Atti non autentici, sotto Diocleziano. Il suo culto si diffuse presto in Oriente e in Occidente; celebrata da poeti e scrittori (Prudenzio, Paolino da Nola, Venanzio, Ennodio) le furono [...] anche dedicate molte chiese: in Calcedonia, a Costantinopoli, a Roma, a Ravenna (ben cinque). Festa, 16 settembre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PAOLINO DA NOLA – COSTANTINOPOLI – DIOCLEZIANO – PRUDENZIO – RAVENNA

Giórgio, santo

Enciclopedia on line

Martire prima di Costantino, probabilmente a Lydda (Palestina). Secondo la leggenda, valoroso soldato della guardia del corpo di Diocleziano, avrebbe liberato dal dragone la figlia di un re. Il suo culto, [...] da Bisanzio, ebbe una straordinaria diffusione in Oriente, in Etiopia, e in tutto l'Occidente; festa, 23 aprile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIOCLEZIANO – COSTANTINO – BISANZIO – ETIOPIA – LYDDA

Tarsìcio, santo

Enciclopedia on line

Tarsìcio, santo Martire a Roma (fine del 3º o inizio del 4º sec.); diacono, sorpreso da pagani mentre portava l'Eucarestia, morì lapidato nel tentativo d'evitarne la profanazione. Sepolto nel cimitero di S. Callisto, [...] T. è rimasto nella tradizione cristiana come figura esemplare del culto eucaristico. Festa, 15 agosto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EUCARESTIA – PAGANI – ROMA

Eugènia, Santa

Enciclopedia on line

Eugènia, Santa Martire, secondo una leggendaria tradizione agiografica, in Roma sotto Valeriano; sarebbe stata sepolta nel cimitero di Aproniano, sulla Via Latina; incerta l'epoca dell'inizio del suo culto, che fu molto [...] diffuso; la sua immagine figura nei mosaici di S. Apollinare Nuovo in Ravenna. Festa, 25 dicembre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VIA LATINA – VALERIANO – RAVENNA – ROMA

Filèmone, santo

Enciclopedia on line

Martire nella Tebaide, sotto Diocleziano. Attore comico, secondo la Passio leggendaria, accettò, dietro compenso, di compiere un sacrificio pagano, durante la persecuzione, per conto del diacono Apollonio; [...] ma poi si convertì e insieme ad Apollonio e altri 5 cristiani subì il martirio in Antinoe. Festa, 8 marzo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIOCLEZIANO – ANTINOE

Crispina, santa

Enciclopedia on line

Martire (n. Tagora - m. Tebessa, Numidia, 304) nella persecuzione di Diocleziano, sotto il proconsole Anulino. Il suo culto fu molto diffuso in Africa (è commemorata in due discorsi da s. Agostino). La [...] sua immagine è raffigurata nel mosaico di S. Apollinare Nuovo in Ravenna. Festa, 5 dicembre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIOCLEZIANO – PROCONSOLE – TEBESSA – NUMIDIA – RAVENNA

Férmo, santo

Enciclopedia on line

Martire con altri compagni a Cartagine sotto Decio (249-51), venerato con Rustico e compagni (martirizzati in Lambaesis, 259) a Verona, dove furono trasferite (testimonianze sicure dal sec. 9º in poi) [...] le loro reliquie. La leggenda ne fece dei bergamaschi martirizzati a Verona. Festa, 9 agosto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARTAGINE – VERONA – DECIO

Pànfilo, santo

Enciclopedia on line

Pànfilo, santo Martire (n. Berito, Fenicia - m. 309), presbitero a Cesarea; fu maestro di Eusebio di Cesarea che ne tramanda alcune notizie; scrisse un'apologia per Origene (perduta nell'originale), della quale ci resta [...] il 1º libro nella trad. latina di Rufino. Festa, nel Martirologio romano, 1º giugno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EUSEBIO DI CESAREA – ORIGENE – FENICIA – BERITO – RUFINO

Bernice, santa

Enciclopedia on line

Martire in Antiochia nel sec. 4º (detta anche Veronica), con la sorella Prosdoce e la madre Domnina; la madre esortò le figlie a gettarsi con lei in un fiume per sfuggire alla ignominia cui volevano assoggettarle [...] i persecutori; festa, 20 aprile (nel Martirologio romano, il 15) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANTIOCHIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 59
Vocabolario
màrtire
martire màrtire s. m. e f. [dal lat. tardo (eccles.) martyr -y̆ris; gr. μάρτυς -υρος, propr. «testimone»]. – 1. Nel cristianesimo primitivo, parola che designò in un primo tempo gli apostoli, cioè i testimoni qualificati della vita e della...
martìre
martire martìre s. m. – Forma ant. e poet. per martirio: Lasciando il giovinetto in gran martire (Poliziano); Ch’avanza ogn’altro corporal martire (Ariosto).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali