• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il faro
lingua italiana
webtv
582 risultati
Tutti i risultati [2230]
Religioni [582]
Biografie [1084]
Arti visive [478]
Storia [285]
Storia delle religioni [107]
Letteratura [103]
Archeologia [91]
Architettura e urbanistica [72]
Diritto [46]
Geografia [35]

Afra, santa

Enciclopedia on line

1. Martire leggendaria, sarebbe stata la moglie del pretore Giuliano di Brescia, convertita dai santi Faustino e Giovita; festa, nel Martirologio Romano, 24 maggio. 2. Martire ad Augusta sotto l'imperatore [...] Diocleziano: festa, nel Martirologio Romano, il 5 agosto; ad Augusta, l'11 agosto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIOCLEZIANO – BRESCIA – PRETORE

Bèsso, santo

Enciclopedia on line

Patrono d'Ivrea, martire nella Valle Soana, commemorato il 10 agosto; per lo più identificato con l'altro martire, della legione tebana, venerato il 1º dicembre, pure ad Ivrea; un'altra tradizione, anch'essa [...] attestata nella seconda metà del sec. 14º, ne fa un vescovo d'Ivrea intorno al 770 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Cecìlia, santa

Enciclopedia on line

Fanciulla romana, martire, secondo gli Atti del 6º sec., al tempo di papa Urbano I (222-230); il suo culto è testimoniato dal sec. 5º. Secondo la tradizione fu una nobile fanciulla cristiana che, segretamente [...] dal fatto che una cristiana della nobile famiglia dei Cecilî fosse sepolta nel cimitero di Callisto; non si tratta comunque di una martire. I resti della santa furono traslati nel 9º sec. da papa Pasquale I nella basilica di S. Cecilia in Trastevere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PAPA PASQUALE I – VALERIANO

Cristòforo

Enciclopedia on line

Santo e martire citato nel Martirologio romano al 25 luglio e il cui culto non è attestato prima del sec. 5º. Più importante della Passio leggendaria, che lo pone sotto l'imperatore Decio (249-51), è la [...] , a partire dal sec. 13º, anche a tutto l'Oriente cristiano, dove invece s. C. veniva raffigurato come un martire guerriero (talvolta, stranamente, con testa canina). Grandi immagini del santo furono spesso poste sul prospetto di chiese o cappelle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ORIENTE CRISTIANO – IACOPO DA VARAZZE – CANANEA – DECIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cristòforo (1)
Mostra Tutti

Coróna

Enciclopedia on line

Santa, martire della Tebaide; soffrì il martirio insieme a s. Vittore, con cui è venerata. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARTIRIO

Àgata

Enciclopedia on line

Àgata (lat. Agătha). -  Santa, martire catanese del III o IV secolo (il 5 febbraio di un anno non precisato) venerata in Occidente e in Oriente; il suo nome appare nel canone della Messa a Roma, Milano [...] da s. Gregorio Magno). Invocata dalle donne bisognose di latte, o ammalate al seno, fu rappresentata o genericamente come martire o, specie dopo il Trecento, con un piatto con sopra le mammelle recise, talvolta anche con le tenaglie (notevoli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIOVANNI DI BARTOLO – OREFICERIA – SAN MARINO – GERMANIA – RAVENNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Àgata (3)
Mostra Tutti

Accùrsio, santo

Enciclopedia on line

Compagno di san Francesco, martire a Marrākesh (16 genn. 1120) con Berardo e altri; canonizzato nel 1481. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARRĀKESH

Ferrùccio, santo

Enciclopedia on line

Soldato cristiano e martire sotto Diocleziano, secondo scrittori del sec. 9º (Meginardo di Fulda, Rabano Mauro); festa, 29 ottobre. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIOCLEZIANO

Teodòsia di Costantinopoli, santa

Enciclopedia on line

Vergine e martire (sec. 8º); durante la lotta iconoclastica, fu decapitata per essersi opposta alla rimozione di un'immagine del Cristo. Festa, 29 maggio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Evàsio, santo

Enciclopedia on line

Vescovo d'Asti, forse martire nel 302; più probabilmente vissuto nel sec. 8º e ucciso dagli ariani lombardi a Casale Monferrato che lo venera per patrono. Festa, 1º dicembre. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CASALE MONFERRATO – VESCOVO – ARIANI – ASTI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 59
Vocabolario
màrtire
martire màrtire s. m. e f. [dal lat. tardo (eccles.) martyr -y̆ris; gr. μάρτυς -υρος, propr. «testimone»]. – 1. Nel cristianesimo primitivo, parola che designò in un primo tempo gli apostoli, cioè i testimoni qualificati della vita e della...
martìre
martire martìre s. m. – Forma ant. e poet. per martirio: Lasciando il giovinetto in gran martire (Poliziano); Ch’avanza ogn’altro corporal martire (Ariosto).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali