Nelle presidenziali iraniane vanno al ballottaggio il riformista moderato Masoud Pezeshkian e il conservatore estremo Saeed Jalili. Questo il risultato del primo turno delle elezioni convocate per designare [...] i ruoli, potrebbero essere diversi.Al ballottaggio i conservatori punteranno sul “duro e puro” Jalili ‒ anch’egli reduce e “martire”, vi ha perso un arto in battaglia, della guerra Iran-Iraq ‒, contando sul riporto dei voti degli altri due candidati ...
Leggi Tutto
Lo scorso sabato, 12 ottobre, nella chiesa di S. Maria Maggiore - Santuario della Spogliazione in Assisi, si è celebrata la memoria di Carlo Acutis, un ragazzo italiano, morto quello stesso giorno del [...] seguire la povertà di Cristo che «di dì in dì l’amò più forte» (Dante, Paradiso, XI, 63)? O forse è stato un martire? Bisogna dire, infatti, che la sua sepoltura nella città di Assisi non può che suscitare un confronto naturale tra la vita di Carlo e ...
Leggi Tutto
L'attacco più feroce di Lutero alla chiesa cattolica fu, com’è noto, al culto delle reliquie. Non solo alle reliquie inverosimili e sospette, ma a tutte le reliquie. La reliquia, per Lutero, è per definizione [...] se ne stia nel suo empireo dorato, separato dal suo popolo; che indugi a scendere dal suo piedistallo di vescovo e di martire; che rifiuti di calarsi nella melma, di sporcarsi col crimine e la disperazione, con la miseria e lo sconforto; che rigetti ...
Leggi Tutto
Analizzare analogie e differenza tra il Manifesto di Ventotene e la Carta di Chivasso: questo l’ambizioso obiettivo della Fondation Émile Chanoux, l’istituto di ricerca sui temi del regionalismo e del [...] federalismo intitolato al martire della Resistenza valdostana – per celebrare l’ottantesimo anniversario della redazione di due documenti tra i più rappresentativi del dibattito di idee durante la Resistenza italiana. I ricercatori della Fondation ne ...
Leggi Tutto
Nell’entrare per la prima volta al palazzo della Moneda, il nuovo capo dello stato Gabriel Boric, il più giovane della storia cilena, ha rievocato il predecessore martire, l’anziano Salvador Allende: “le [...] sue parole di libertà e indipendenza ispirano ...
Leggi Tutto
Il “martire vivente”. Era con queste parole che spesso Ali Khamenei, ottantenne Guida suprema della rivoluzione iraniana, si riferiva a Qasem Soleimani, il generale iraniano ucciso in un attacco aereo [...] statunitense a Baghdad la notte tra il 2 e il 3 ...
Leggi Tutto
Un verso del divan del poeta sufi Sana’i di Ghazna (Tasu‘a e Ashura nella tradizione persiana: la figura mistica dell’imam Husayn 1131) così attuale recita: «Colmo di martiri è questo mondo, ma dove, dov’è [...] un martire come Husayn a Karbala?».Husayn, figlio più piccolo dell’imam ‘Ali e dell’amatissima figlia del Profeta Fatim ...
Leggi Tutto
La notizia circola da qualche giorno. Papa Francesco ha autorizzato la beatificazione come “martire in odium fidei” di Teresio Olivelli: personaggio di spicco del cattolicesimo lombardo, intellettuale [...] organico all’Istituto nazionale di cultura fasci ...
Leggi Tutto
Un adolescente, quindici anni di età, con addosso la maglia del fuoriclasse del Barcellona Leo Messi a coprire un devastante carico di morte, raccolto in una cintura. Un ragazzo pronto a farsi esplodere, [...] a diventare l’ennesimo ‘martire’ per la causa ...
Leggi Tutto
Il 26 dicembre si ricorda Santo Stefano, primo martire cristiano, e primo dei sette diaconi scelti direttamente dagli Apostoli per la cura dei poveri. Il suo coraggio nell’affrontare la morte per lapidazione, [...] narrato nel settimo capitolo degli Atti ...
Leggi Tutto
martire
màrtire s. m. e f. [dal lat. tardo (eccles.) martyr -y̆ris; gr. μάρτυς -υρος, propr. «testimone»]. – 1. Nel cristianesimo primitivo, parola che designò in un primo tempo gli apostoli, cioè i testimoni qualificati della vita e della...
martire
martìre s. m. – Forma ant. e poet. per martirio: Lasciando il giovinetto in gran martire (Poliziano); Ch’avanza ogn’altro corporal martire (Ariosto).
Nel cristianesimo primitivo, appellativo (gr. μάρτυς, «testimone») in un primo tempo degli apostoli, in quanto testimoni qualificati della vita e della resurrezione di Cristo; successivamente di coloro che attestavano la verità del cristianesimo,...
MARTIRE (XXII, p. 456)
Arnaldo MOMIGLIANO
Atti dei martiri. - con l'espressione di Acta martyrum si sogliono designare, dopo la pubblicazione della prima raccolta fattane da Th. Ruinart (v., XXX p. 232), i documenti di valore storico - o creduti...