SIMONE di Filippo
D. Benati
(o dei Crocifissi)
Pittore bolognese, documentato dal 1355 e morto nel 1399.Nel 1355 "Magister Symon q. Philippi pictor" è iscritto nell'elenco degli uomini abili alle armi [...] da Longhi (1973a; v. Dalmasio di Iacopo degli Scannabecchi). Il suo Simone.Perdute le Storie del Vecchio Testamento, affidategli nel 1366 Madonna col Bambino'' di Simone de' Crocifissi in S. Martino, Strenna storica bolognese, 1985, pp. 97-115; D. ...
Leggi Tutto
PARRI Spinelli
Andrea Staderini
PARRI Spinelli. – Nacque ad Arezzo intorno al 1387, figlio primogenito del famoso pittore Spinello di Luca, detto Spinello Aretino, e della prima moglie Antonia di Giovanni [...] Martino di Bartolomeo spettarono le volte e il resto a Spinello Aretino, il cappella nei pressi del duomo vecchio di Arezzo, detta Maestà del Chicago 1938, pp. 252-254 (cat. 1837 A-L); R. Longhi, La mostra di Arezzo, in Paragone, II (1951), 15, p. ...
Leggi Tutto
CARACCIOLO (Caracciuolo, Caraccioli), Giovanni Battista, detto il Battistello
Michael W. Stoughton
Già Faraglia dimostrò (1883) e gli scarsi documenti lo confermano, che la biografia del C. scritta [...] Martino e S.Giovanni Battista (Napoli, capitolo di S. Martino).
A differenza della maggior parte dei caravaggeschi, il n.s., V (1919), pp. 383 s.; R. Longhi, Battistello, in L'Arte, XVIII (1915), pp. 58- in incognito alGesù Vecchio, in Paragone, XI ...
Leggi Tutto