PACINI, Pietro
Carla Casetti Brach
PACINI, Pietro (Piero). – Nacque intorno alla metà del secolo XV a Pescia, da Nardo e dalla sua seconda moglie, Francesca.
La famiglia era tra le più antiche e nobili [...] «sumptibus et impensis», «ad petitionem», «ad instantia», con varianti.
Nel 1470 era a Roma, dove seguì le lezioni di MartinoFiletico (di cui raccolse i Commenti sopra le Satire di Giovenale e diPersio, Firenze, Bibl. Riccardiana, Mss., 1190) e nel ...
Leggi Tutto