Carol, Martine
Francesco Costa
Nome d'arte di Marie-Louise Mourer, attrice cinematografica francese, nata a Saint-Mandé (Val-de-Marne) il 16 maggio 1920 e morta a Montecarlo il 6 febbraio 1967. Bionda [...] anni) fu troncata da una fine prematura in circostanze poco chiare.
Bibliografia
G. Debot, MartineCarol: ou la vie de Martine chérie, Paris 1979; A. Chapuy, MartineCarol filmée par Christian-Jaque: un phénomène du cinéma populaire, Paris 2001. ...
Leggi Tutto
Nome d'arte del regista Christian-Albert-François Maudet (Parigi 1904 - ivi 1994); dapprima scenografo e aiuto-regista, affrontò la regia nel 1932. Tra i suoi numerosi film, nei quali spesso compare come [...] attrice la moglie MartineCarol: Les disparus de Saint-Agil (1938); L'assassinat du Père Noël (1941); La symphonie fantastique (1941); Boule de suif (1945); Caroline chérie (1951); Fanfan la Tulipe (1952); Babette s'en va-t-en guerre (1959); Madame ...
Leggi Tutto
Escoffier, Marcel
Stefano Masi
Costumista cinematografico e teatrale francese, nato a Monte Carlo il 29 novembre 1910 e morto ad Ariccia (Roma) il 9 gennaio 2002. La vivida fantasia e la profonda conoscenza [...] Jean Cocteau. In particolare, Christian-Jaque fece costante riferimento a E. per elaborare l'immagine e l'aspetto di MartineCarol, che avrebbe continuato a richiedere le cure del costumista, anche quando fu diretta da altri. I cineasti italiani più ...
Leggi Tutto
Maudet, Christian
Federica Pescatori
Vero nome di Christian-Jaque, regista cinematografico francese, nato a Parigi il 4 agosto 1904 e morto a Boulogne-Billancourt (Parigi) l'8 luglio 1994. Figura prolifica [...] filmico, M. riuscì a sopperire all'esilità della trama con una perfetta costruzione narrativa. M. diresse poi la moglie MartineCarol in Lucrèce Borgia (1953; Lucrezia Borgia), Brigitte Bardot nella commedia satirica Babette s'en va-t-en guerre (1959 ...
Leggi Tutto
episodio bottiglia (episodio-bottiglia) loc. s.le m. Episodio di una serie televisiva girato con un budget molto ridotto, di norma utilizzando un unico set e impiegando soltanto attori che fanno parte del cast principale. ◆ A differenza di questa...