Schoonmaker, Thelma
Daniela Cavallo
Montatrice statunitense, nata ad Algeri il 3 gennaio 1940. Eletta da MartinScorsese a suo alter ego alla moviola, la S., a partire da Raging bull (1980; Toro scatenato), [...] è stato l'apporto della S. in A personal journey with MartinScorsese through American movies (1997; Un secolo di cinema ‒ Viaggio nel cinema americano di MartinScorsese), il documentario di celebrazione del cinema americano, realizzato in tre parti ...
Leggi Tutto
Pescucci, Gabriella
Melania G. Mazzucco
Costumista cinematografica, nata a Rosignano Marittimo (Livorno) il 17 gennaio 1943. Ha prediletto sempre il film in costume lavorando con registi come Martin [...] una nomination all'Oscar che ha poi vinto nel 1994 per The age of innocence (1993; L'età dell'innocenza) di Scorsese. È stata anche premiata con quattro Nastri d'argento e due David di Donatello.
Dopo aver studiato all'Istituto statale d'arte ...
Leggi Tutto
Sinatra, Frank
Ernesto Assante
Quando la voce diventa un mito
Cantante e attore cinematografico, Frank Sinatra è stato una figura chiave della musica pop americana del Novecento. Nell’arco di più di [...] con un’antologia, Trilogy: past, present, future, con il celebre tema dal film New York, New York (1977) di MartinScorsese.
Gli anni Ottanta videro esibizioni live sempre più sporadiche e una biografia non autorizzata, His way: the unauthorized ...
Leggi Tutto
Woo, John (propr. Wu Yusen)
Giona Antonio Nazzaro
Regista e produttore cinematografico cinese, nato a Canton il 22 settembre 1946. Nel reinterpretare il melodramma e l'iperrealismo americano degli anni [...] del cinema americano classico, con particolare attenzione a S. Peckinpah, Howard Hawks e ai film di Paul Schrader e MartinScorsese. Negli anni successivi, scioltosi il sodalizio con Tsui Hark, W. ha ottenuto una serie di successi che nel 1993 ...
Leggi Tutto
Webb, James R.
Patrick McGilligan
Sceneggiatore statunitense, nato a Denver (Colorado) il 4 ottobre 1909 e morto a Hollywood il 27 settembre 1974. Solido autore di film bellici e soprattutto di western [...] su un ex detenuto (Robert Mitchum) che terrorizza il suo avvocato (ancora Gregory Peck) e la moglie di questi (del film MartinScorsese nel 1991 avrebbe realizzato un remake). Seguirono poi le sceneggiature di Kings of the Sun (1963; I re del sole ...
Leggi Tutto
Pfeiffer, Michelle
Alessandro Loppi
Attrice cinematografica statunitense, nata il 29 aprile 1958 a Santa Ana (California). Dotata di una bellezza elegante e di uno stile di recitazione sobrio e moderno, [...] . Il culmine della sua carriera può essere considerato The age of innocence (1993; L'età dell'innocenza) di MartinScorsese, in cui ha saputo rendere con delicatezza il dolente personaggio di una contessa dallo spirito libero, innamorata senza ...
Leggi Tutto
Lange, Jessica
Silvia Colombo
Attrice cinematografica statunitense, nata a Cloque (Minnesota) il 20 aprile 1949. La sua bellezza dalle tonalità 'calde' e il suo sex appeal di bionda seducente, uniti [...] padre, fino alla tragica decisione di denunciarlo. Nel thriller Cape fear (1991; Cape fear ‒ Il promontorio della paura) di MartinScorsese, è riuscita a fare di un personaggio di secondo piano ‒ la moglie di un avvocato (Nick Nolte) perseguitato da ...
Leggi Tutto
Jackson, Samuel L. (propr. Samuel Leroy)
Paolo Marocco
Attore cinematografico statunitense, nato a Washington il 21 dicembre 1948. Ha di frequente mostrato una predilezione per i personaggi fortemente [...] (1981) di Milos Forman, Sea of love (1989; Seduzione pericolosa) di Harold Becker e Goodfellas (1990; Quei bravi ragazzi) di MartinScorsese. È stato quindi S. Lee che, dopo le piccole parti nei suoi School daze (1988; Aule turbolente), Do the right ...
Leggi Tutto
Hershey, Barbara
Silvia Colombo
Nome d'arte di Barbara Herzstein, attrice cinematografica statunitense, nata a Hollywood (California) il 5 febbraio 1948. Caratterizzata da un temperamento forte ed esuberante, [...] ebbe una relazione da cui nacque un figlio ‒ ricoprì la parte della protagonista di uno dei primi film di MartinScorsese, Boxcar Bertha (1972; America 1929: sterminateli senza pietà), tratto da un romanzo di B. Thompson. Ritratto avvincente dell ...
Leggi Tutto
Chapman, Michael
Stefano Masi
Direttore della fotografia e regista statunitense, nato a New York il 21 novembre 1935. Cineasta di formazione realista, abilissimo nel muovere la macchina da presa (e [...] camera è sempre rimasto legato, anche da direttore della fotografia), a renderlo celebre sono stati due capolavori di MartinScorsese, di grandissimo impatto visivo, Taxi driver (1976) e Raging bull (1980; Toro scatenato): per quest'ultimo C. ha ...
Leggi Tutto
scorsesiano
agg. Relativo al regista cinematografico statunitense Martin Scorsese, alla sua opera, al suo stile. ◆Ma nel lungo talk "ce l'ho, mi manca", il keynote politico della trasmissione ("103 ministri e segretari? Ce li ho; Berlinguer,...
rockumentary
s. m. inv. Documentario cinematografico relativo a biografie e spettacoli di personaggi noti del genere musicale rock. ◆ il documentario diventa anche testimone di realtà sociali altrimenti invisibili. È il caso […] di «Doichlandia»...