La rivoluzione scientifica. Fonti
Fonti
Per le raccolte generali più frequentemente citate sono usate, nel testo, le seguenti abbreviazioni:
AT [Adam, Tannery] = Descartes, René, Oeuvres, publiées par [...] para la Cultura y las Artes, 1991).
Martini: Martini, Martino, Opera omnia, edizione diretta da Franco Demarchi,
‒ Newton, Isaac, The correspondence of Isaac Newton, edited by Herbert W. Turnbull [et al.], Cambridge, Cambridge University Press, 1959 ...
Leggi Tutto
Tra immaginarioe descrizione anatomica
Riccardo de Sanctis
Su una parete di roccia della grotta di Gargas, in Francia, è tracciato il profilo di una mano, e il disegno in ocra rossa si ripete centinaia [...] muscoli nelle espressioni facciali; e il neurologo Jean-Martin Charcot costruì la sua interpretazione dell'isteria anche 362). Negli stessi anni si sviluppava anche il darwinismo sociale di Herbert Spencer, e la conflittualità fra le classi, o fra le ...
Leggi Tutto
La città del cinema
Gian Piero Brunetta
Il cinema arriva a Venezia
«Andémo, andémo alle vedute vive!»: come un gioioso grido di battaglia questa frase risuona nelle calli, rimbalza e guida la folla [...] è interessante ricordare che nel 1947 il regista americano Martin Gabel immagina in studio a Hollywood con The Lost À Venise une nuit di Christian Jacque, Frau Sylvelin di Herbert Maisch...). Il tempo circolare, lo spazio astorico, il luogo del ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Da Lamarck a Darwin
Antonello La Vergata
Da Lamarck a Darwin
Jean-Baptiste Lamarck
La prima teoria compiuta dell'evoluzione fu formulata da Jean-Baptiste Lamarck (1744-1829). [...] il termine 'evoluzione' nel senso, poi divulgato dal filosofo Herbert Spencer (1820-1903) e divenuto corrente, di "discendenza 1790-1830), Bologna, Il Mulino, 2000.
Rudwick 1972: Rudwick, Martin J.S., The meaning of fossils. Episodes in the history ...
Leggi Tutto
Dall'alta moda agli street styles: casi e tendenze
Nicoletta Giusti
Emanuela Mora
Simona Segre Reinach
Industria della moda e modernizzazione
La moda incarna e rende visibile in modo esemplare il [...] è centrale. Già negli studi classici di filosofi e sociologi come Herbert Spencer (1820-1903), Thorstein Veblen (1857-1929) e soprattutto reciproco è quello del maglificio Miss Deanna, di San Martino in Rio, in Emilia-Romagna, situato a metà strada ...
Leggi Tutto
Attività subacquee
Franco Capodarte
Tipologie
Le attività subacquee moderne sono nate negli anni Trenta, soprattutto in ambito militare e per la pesca dilettantistica e professionale. Nel dopoguerra [...] (con monopinna anziché le tradizionali doppie pinne) gli 88 m nello stesso anno, il ceco Martin Stepanek i 93 m nel maggio 2003 e ancora Herbert Nitsch i 95 m nel settembre 2003.
L'assetto variabile regolamentato
Oltre all'assetto variabile senza ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990
1981-1990
1981
Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...] e la biochimica.
Scoperte le proteine G. I biologi Martin Rodbell, del National Institute of Environmental Health Sciences di con conducibilità elettrica simile a quella del rame. Herbert Naarmann e Nicholas Theophilou, dei BASF Laboratories, presso ...
Leggi Tutto
PORTA
M. Bernardini
Il mondo antico lasciò in eredità al Medioevo un numero di p. artisticamente lavorate molto superiore all'esigua quantità degli esemplari oggi superstiti. Si doveva trattare di battenti [...] di Cecilia e Valeriano e soprattutto l'episodio di s. Martino di Tours, il cui culto era vivissimo in ambito cassinese einer Neubewertung, in Europa SlavicaEuropa Orientalis. Festschrift für Herbert Ludat zum 70. Geburtstag, Berlin 1980, pp. ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950
1941-1950
1941
Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia (priva di dimostrazioni) dal polacco Witold Hurewicz ed estensivamente [...] Isolato l'ormone ACTH. A opera di un gruppo di biologi guidato da Herbert M. Evans, tra cui il biochimico Choh Hao Li che isola materialmente l
Inventata la cromatografia su carta. Archer John Porter Martin, che nel 1941 aveva messo a punto la ...
Leggi Tutto
L'editoria religiosa del secondo Novecento: progetti, libri, sogni, mode
Alberto Melloni
Lo strumentario della nuova cristianità perduta
Le case editrici che provengono da una congregazione religiosa, [...] traduzione della Storia della chiesa curata da Augustine Fliche e Victor Martin, il cui volume su Pio IX di Roger Aubert lasciava di Peter Brown che insieme al Lutero di Roland Herbert Bainton forniva alla casa dello struzzo un solidissimo piede in ...
Leggi Tutto