• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
117 risultati
Tutti i risultati [117]
Arti visive [24]
Biologia [11]
Temi generali [11]
Archeologia [11]
Storia [10]
Religioni [10]
Cinema [9]
Biografie [9]
Sport [9]
Medicina [9]

Fotografia e attualità

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Stefano Simonetta Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Il fotogiornalismo è la documentazione fotografica di fatti e di avvenimenti che [...] È il caso di Erich Salomon, Felix H. Man (1893-1985), di Martin Munkacsi (1896-1963), di Robert Capa, Gerda Taro (1911-1937), Alfred al progetto Dorothea Lange, Margareth Bourke-White, Walker Evans (1903-1975) e altri. I fotoreporter diventano ... Leggi Tutto

MINNELLI, Liza

Enciclopedia del Cinema (2004)

Minnelli, Liza Gianni Borgna Cantante e attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Los Angeles il 12 marzo 1946. Figlia della celebre cantante e attrice Judy Garland e del regista Vincente [...] ) nel ruolo di una star del cinema. Fu poi il regista Martin Scorsese a offrirle, in uno dei suoi film più coinvolgenti, New 1977), un personaggio costruito per lei, quello di Francine Evans, cantante jazz che cerca invano di conciliare la strada ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VINCENTE MINNELLI – MARTIN SCORSESE – OTTO PREMINGER – SAMMY DAVIS JR – STANLEY DONEN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MINNELLI, Liza (2)
Mostra Tutti

GOMMA ELASTICA

Enciclopedia Italiana (1933)

GOMMA ELASTICA (fr. caoutchouc; sp. caucho; ted. Kautschuk; ingl. India-Rubber) Raffaele ARIANO Fabrizio CORTESI Giuseppe BRUNI - Tullio Guido LEVI Sostanza ottenibile dal lattice di numerose specie [...] influenza favorevole delle resine sulla vulcanizzazione. G. Martin e F. L. Elliot hanno esaminato l che l'aumentare della temperatura accelera l'invecchiamento; Geer e Evans (1916) hanno messo in evidenza l'influenza oltreché della postvulcanizzazione ... Leggi Tutto

ILLUSIONISMO

Enciclopedia Italiana (1933)

ILLUSIONISMO (fr. escamotage, prestidigitation; sp. prestidigitación, juego de manos, ilusionismo; ted. Zauberkunst, Taschenspielerei; ingl. conjuring, sleight-of-hand) Harry PRICE È l'arte di eseguire [...] G. Albert, La prestidigitation moderne, Parigi 1927; A. Martin-Bontemps, Préstidigitation. Les cigarettes, Salon 1928; J. C. lives of the conjurers, nuova ed., Londra 1881; H. Ridgely Evans, History of conjuring and magic, Kenton (Ohio) 1928; O. ... Leggi Tutto
TAGS: PRESSIONE ATMOSFERICA – ERONE ALESSANDRINO – BENVENUTO CELLINI – BARTOLOMEO BOSCO – MADAME BLAVATSKY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ILLUSIONISMO (2)
Mostra Tutti

PROVINCIE ROMANE

Enciclopedia dell' Arte Antica (1971)

PROVINCIE ROMANE S. Rinaldi Tufi E. De Miro C. Tronchetti,Ph. Pergola P. Gros M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens M. Renzetti J.-P. Bost E. KÜNZL A. Balil M. Bendala Galán J. [...] verso la fine dell'800 sulla collina del Thabor e a Castel-Saint-Martin. Rouen (Rotomagus). - Posta tra Parigi e il mare, in un delle pietre e dei varî minerali. Bibl.: J. A. S. Evans, A Social and Economic History of an Egyptian Temple in the Greco- ... Leggi Tutto

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE OLIMPIADI ESTIVE ATENE 1896 ATLETICA 100 m maschile 1. Thomas Burke USA 2. Fritz Hofmann GER 3. Frank Lane USA 3. Alojz Sokol HUN 400 m maschile 1. Thomas [...] AUS 3. John Carlos USA 400 m maschile 1. Lee Evans USA 2. Larry James USA 3. Ron Freeman USA 800 m e Kim Dong-Moon KOR singolare femminile 1. Gong Zhichao CHN 2. Camilla Martin DEN 3. Ye Zhaoying CHN doppio femminile 1. Ge Fei e Gu Jun ... Leggi Tutto

Venezia dal Rinascimento all'Età barocca

Storia di Venezia (1994)

Venezia dal Rinascimento all'Età barocca Gaetano Cozzi La pace d'Italia (1530) La bella commissione in pergamena che la Serenissima Signoria di Venezia consegnava a Gasparo Contarini quando, verso [...] di immensa ricchezza (Don Quijote de la Mancha, a cura di Martin de Riquer, Barcelona 1992, n. 1077). 97. A. Bombaci-S Polišenský, La guerra dei Trent'anni, pp. 83-88; R.J.W. Evans, The Making of the Habsburg Monarchy, pp. 237 ss.; G. Cozzi, Venezia ... Leggi Tutto

CALCIO - I CLUB

Enciclopedia dello Sport (2002)

CALCIO - I CLUB Valdiserri Sergio Rizzo Roberto Beccantini Roberto Beccantini Matteo Dotto Sergio Rizzo Fabio Monti Darwin Pastorin Enzo D'Orsi Darwin Pastorin Alberto Polverosi Sergio Rizzo Fabio [...] Rimmer (sostituito da Spink al 10′), Swain, Williams, Evans, McNaught, Mortimer, Bremner, Cowans, Morley, Shaw e a conquistarla. Trionfale è stato anche il biennio 2000-02: con Martin O'Neill allenatore, il Celtic ha vinto tutto, due Campionati, ... Leggi Tutto

MINOICO-MICENEA, Civilta e Arte

Enciclopedia dell' Arte Antica (1995)

MINOICO-MICENEA, Civiltà e Arte (v. vol. V, p. 42 e S 1970, p. 488) F. Carinci V. La Rosa L. Vagnetti La sempre più ampia disponibilità di dati ricavabili da numerose e talora sensazionali scoperte [...] Bronze Age Settlement in Crete (BSA, Suppl. 2), Londra 1972; J. Evans, The Early Minoan Occupation of Knossos. A Note on Some New Evidence, in , pp. 23-51. - Penisola iberica: J. C. Martin de la Cruz, Cerámicos micenicas en Andalucía?, in Revista de ... Leggi Tutto

Industria e artigianato

Storia di Venezia (1996)

Industria e artigianato Salvatore Ciriacono Venezia come economia-mondo. Ambiente lagunare e paesaggi sociali Si può affermare con sufficiente sicurezza, sulla base della letteratura esistente, che [...] di zuccheri (La Pratica della mercatura, a cura di Allan Evans, Cambridge, Mass. 1936, pp. 297 e 309-311). G. Molmenti, La storia di Venezia nella vita privata, p. 164. 299. Martin Lowry, The World of Aldus Manutius, Oxford 1979 (trad. it. Il mondo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali