SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [stato degli Svedesi]". Il nome appare per la prima volta in Beovulfo nella forma Swiorice; A. T., 61-62; [...] contadini ebbe nel 1933 in A. Persson il nuovo capo, che iniziò pittori svedesi dovettero emigrare all'estero: Martin Mytens il Giovane in Austria, Georg critica (H. Schück, M. Lamm, F. Böök, A. Nilsson, Ruben G. son Berg, S. Hedén, ecc.) - si ...
Leggi Tutto