Poeta e giullare portoghese, vissuto probabilmente durante il regno di Alfonso III (1248-1279); ci restano di lui sette liriche accompagnate dalla melodia, cantigas de amigo, che sono fra le più delicate del genere ...
Leggi Tutto
Composizioni liriche medievali di lingua gallego-portoghese (12°-14° sec.). Pervenute principalmente attraverso tre canzonieri (dell’Ajuda, Vaticano, Colocci-Brancuti) e la pergamena Vindel, che raccoglie [...] le poesie di MartimCodax (13° sec.), sono raggruppate, per lo più, secondo la materia del canto:
a) le c. de amor celebrano, nella forma classica della canzone, la bellezza e le virtù di una donna alla quale il poeta innamorato domanda ricambio d’ ...
Leggi Tutto