BERNARDI, Iacopo
Renato Giusti
Nato a Follina (Treviso) il 19 dic. 1813, da Bernardo e da Caterina Soranzo, discendeva da nobile famiglia fiorentina. Seguì gli studi classici presso il seminario di [...] pp. 159-171. Tra gli scritti pubblicati dopo il 1884si ricorda l'edizione dei testamento di MarsiliodaCarrara (Venezia 1889), Schiarimenti storici sul testamento di MarsiliodaCarrara (in Ateneo veneto,s. 4, XIV [1890], pp. 23-35)e Vincenzo De Vit ...
Leggi Tutto
Paolo IV
Alberto Aubert
Appartenente ad una delle più antiche famiglie della nobiltà napoletana, Gian Piero Carafa nacque a Capriglia (Avellino), il 28 giugno 1476, da Giovanni Antonio, barone di Sant'Angelo [...] classici della polemistica antiecclesiastica (come i testi di Marsilioda Padova e le opere di autori coevi presenti II, a cura di A. Bulifon, Napoli 1691.
C. Bromato [B. Carrara], Storia di Paolo IV Pontefice Massimo, I-II, Ravenna 1748-53.
P. Nores ...
Leggi Tutto
GERALDINI (Gerardini, Giraldini), Antonio
Francesco Bausi
Nacque ad Amelia, presso Terni, da Andrea di Giovanni e da Graziosa di Matteo Geraldini, nel 1448 o 1449. Nel De vita Angeli Geraldini (che [...] del re Giovanni II avvenuta nel 1479 e da lui pianta in un Eulogium (incluso nel documentate le sue relazioni con Marsilio Ficino, Bartolomeo Scala di cui Michele Verino, Torino 1897, pp. 192 s.; E. Carrara, La poesia pastorale, Milano 1909, p. 272; V ...
Leggi Tutto