• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
webtv
2116 risultati
Tutti i risultati [2116]
Biografie [973]
Storia [531]
Arti visive [222]
Religioni [162]
Letteratura [126]
Archeologia [123]
Diritto [78]
Geografia [63]
Sport [67]
Musica [64]

Nicolet, Claude

Enciclopedia on line

Storico francese del mondo romano (Marsiglia 1930 - Parigi 2010). Considerato tra i più rappresentativi studiosi contemporanei di storia antica, l'opera di N. attesta l'originalità di un alto pensiero [...] storico che ha saputo riconoscere la validità e il significato del mondo romano nella cultura moderna. Vita Prof. presso la Sorbona (1969-92), poi prof. emerito. Dal 1986 membro dell'Académie des inscriptions ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARSIGLIA – SORBONA – ROMA

Thiers, Marie-Joseph-Louis-Adolphe

Enciclopedia on line

Thiers, Marie-Joseph-Louis-Adolphe Uomo politico e storico francese (Marsiglia 1797 - Parigi 1877). Titolare di vari dicasteri sotto Luigi Filippo d'Orléans (1832-48), fu poi (1848-51) sostenitore di Luigi Napoleone fino al colpo di Stato. [...] Presidente della Repubblica (1871-73), a conclusione della guerra franco-prussiana (1870) firmò la pace e represse la Comune parigina. Tra le sue opere: Histoire de la Révolution française (8 voll., 1823-27). Vita ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLPO DI STATO – NAPOLEONE III – GRAN BRETAGNA – LEGITTIMISTA – MARSIGLIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Thiers, Marie-Joseph-Louis-Adolphe (2)
Mostra Tutti

Defferre, Gaston

Enciclopedia on line

Defferre, Gaston Uomo politico francese (Marsillargues, Hérault, 1910 - Marsiglia 1986). Sindaco di Marsiglia (1944-45 e dal 1953); deputato socialista (1945-58), senatore (1959-62) e di nuovo deputato (dal 1962). Ministro [...] della Marina mercantile (1950-51), della Francia d'Oltremare (1956-57), nel 1969 fu candidato alla presidenza della Repubblica. Ministro degli Interni nel gabinetto di sinistra presieduto da P. Mauroy ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARSIGLIA – HÉRAULT

Roussin, André

Enciclopedia on line

Autore drammatico, attore e regista francese (Marsiglia 1911 - Parigi 1987). Animatore e interprete al Rideau Gris di Marsiglia, si rivelò come autore con Am-Stram-Gram (1943), ma si affermò pienamente [...] con La petite hutte (1947), Nina (1949), Lorsque l'enfant paraît (1951); da allora dominò a lungo le scene francesi e fu rappresentato in tutto il mondo. La sua vastissima produzione, sempre sorretta da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARSIGLIA – PARIGI

Fallot, Étienne-Louis-Arthur

Enciclopedia on line

Fallot, Étienne-Louis-Arthur Medico francese (Cette, od. Sète, 1850 - Marsiglia 1911); ha legato il suo nome ad alcune cardiopatie congenite. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fallot, Étienne-Louis-Arthur (1)
Mostra Tutti

MASCARON, Jules

Enciclopedia Italiana (1934)

MASCARON, Jules Predicatore francese, nato a Marsiglia nel 1634, morto ad Agen nel 1703. Dopo d'aver predicato a Marsiglia e a Nantes, fu chiamato alla corte, dove predicò di morale dinnanzi a Luigi [...] XIV. Vescovo di Tulle (1671) e poi di Agen (1679), si recò qualche volta a Versailles, per le prediche pasquali. Alcune delle sue Orazioni funebri (Parigi 1704) rimasero come modelli di ricca e pomposa ... Leggi Tutto

Dervaux, Pierre

Enciclopedia on line

Dervaux, Pierre Musicista francese (Juvisy-sur-Orge 1917 - Marsiglia 1992). Studiò al conservatorio di Parigi. Compositore di musiche sinfoniche e da camera, è noto soprattutto come direttore di orchestra. Nel 1968 divenne [...] direttore artistico dell'orchestra sinfonica di Quebec ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSICHE SINFONICHE – MARSIGLIA – ORCHESTRA – PARIGI

Campinchi, Cesar

Enciclopedia on line

Uomo politico francese (Calcatoggio, Corsica, 1882 - Marsiglia 1941); deputato radicale, dal 1937 al 1940 tenne, con un breve intervallo in cui fu guardasigilli, il ministero della Marina, realizzando [...] il riarmo navale. Contrario all'armistizio del 1940, fu dal governo di Vichy tenuto in residenza sorvegliata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOVERNO DI VICHY – ARMISTIZIO – MARSIGLIA – CORSICA

Forbin-Janson, Charles-Auguste conte di

Enciclopedia on line

Prelato (Parigi 1785 - castello di Guilhermy, Marsiglia, 1844); missionario nel vicino Oriente (1813-19), vescovo di Nancy e Toul (1823), molto combattuto per la sua intransigenza religiosa, dovette lasciare [...] la sede (1830) e recarsi a Roma, ove si adoperò per le missioni; predicò negli USA e nel Canada (1839-41); fondò (1843) l'Opera della Santa Infanzia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VICINO ORIENTE – MARSIGLIA – PARIGI – CANADA – ROMA

De La Rive, Arthur-Auguste

Enciclopedia on line

Fisico e uomo politico (Ginevra 1801 - Marsiglia 1873); rettore dell'Accademia di Ginevra (1837-40; 1843-44), membro del Consiglio rappresentativo (1832) e del Gran Consiglio (1842-46), fu uomo di idee [...] conservatrici. Socio straniero dei Lincei (1850). Collaboratore di Ampère, ideò varî strumenti di fisica e realizzò la doratura galvanica; gli si devono anche varie ricerche di geofisica, in particolare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA DELLA FISICA
TAGS: AURORE POLARI – MARSIGLIA – GEOFISICA – GINEVRA – AMPÈRE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 212
Vocabolario
sapóne
sapone sapóne s. m. [lat. sapo -ōnis «miscuglio di grassi e cenere per tingere i capelli in rosso», voce di origine germ. pervenuta al lat. per tramite gallico]. – 1. Nome con cui si indicano comunem. i sali alcalini (di sodio e di potassio)...
marsigliése
marsigliese marsigliése agg. e s. m. e f. – 1. agg. Che appartiene o si riferisce alla città di Marsiglia, nella Francia merid.: il porto m.; dialetto m. (o assol. il marsigliese); zuppa di pesce alla m., la bouillabaisse. 2. s. m. e f. Abitante,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali