Arte
Renato Barilli
di Renato Barilli
Arte
sommario: 1. Il significato del Sessantotto. 2. Il minimalismo e le sue articolazioni. 3. La body art. 4. Trasversalità dell'arte povera. 5. Il 'richiamo all'ordine' [...] verso le memorie della tradizione e del passato.
Tutto ciò propiziato da due grandi pensatori: il canadese MarshallMcLuhan, che con qualche anticipo sul Sessantotto, nel volume La galassia Gutenberg, del 1962, aveva brillantemente additato pregi ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (XXXII, p. 523; App. I, p. 1019; II, 11, p. 889; III, 11, p. 821)
Pasquale Coppola
Rainer S. Masera
Enzo Tagliacozzo
Biancamaria Tedeschini Lalli
Mario Manieri Elia
Rosalba Zuccaro
L'ordinamento [...] gli arcipelaghi delle Marianne, delle Caroline e delle Marshall, nel Pacifico, mentre hanno restituito al Giappone, di K. Galbraith.
Negli anni Sessanta il canadese M. McLuhan introduce il tema del rapporto tra informazione e conoscenza che dominerà ...
Leggi Tutto
Fotografia
di Carlo Bertelli
Fotografia
sommario: 1. Introduzione. 2. Accessibilità della fotografia. 3. Fotografia e realtà: memoria e imprevisto. 4. Fotografia creativa. 5. Arte e fotografia: riproduzione [...] Nel 1855, il rev. A. F. S. Marshall pubblicava un saggio dedicato all'argomento Photography: the importance of Paris 1945.
Lyons, N., Photographers on photography, New York 1966.
McLuhan, M., Understanding media. The extensions of man, Toronto 1964 ( ...
Leggi Tutto
mediatizzazione
mediatiżżazione s. f. [der. di mediatico, sul modello dell’ingl. mediatization]. – Il complesso degli effetti derivanti dalla progressiva trasformazione del pianeta, in conseguenza della grande diffusione dei nuovi media elettronici,...