Francesca Cialdini, Nicoletta MaraschioL’italiano della radioRoma, Carocci, 2024 Nell’arco di cento anni la radio è stata testimone dei cambiamenti politici, sociali e culturali italiani e ha creato un [...] , anch’essa specialista di lingua della radio e del cinema, nonché cinquecentista e contemporaneista di calibro.Definita da MarshallMcLuhan «mezzo caldo» perché «Ci si presenta apparentemente in una forma diretta e personale che è privata e intima ...
Leggi Tutto
Chi non ricorda, soprattutto tra i meno giovani, la scena del film del 1956 Totò, Peppino e la… malafemmina in cui i due zii scrivono un’esilarante lettera da inviare alla ballerina – che, secondo loro, [...] sociologo uscita nel 1962, tuttora basilare nelle scienze della comunicazione; lo si fa esplorando il pensiero di MarshallMcLuhan rispetto al tema del determinismo tecnologico e rileggendolo – in chiave mediologica e retorico-linguistica – alla luce ...
Leggi Tutto
PremessaIl doppiaggio cinematografico ha una lunga tradizione in Italia, sia sotto la spinta del fascismo, che non tollerava dialoghi stranieri sul grande schermo sottotitolati in italiano, sia per effetto [...] dall’aneddoto biografico.La bestemmia di Annie «Jesus!» diventa un eufemistico «Cribbio!».La fallacia in senso logico del filosofo MarshallMcLuhan, che interpreta sé stesso, lascia il posto a un tecnicismo retorico e a un’antitesi: «You mean my ...
Leggi Tutto
mediatizzazione
mediatiżżazione s. f. [der. di mediatico, sul modello dell’ingl. mediatization]. – Il complesso degli effetti derivanti dalla progressiva trasformazione del pianeta, in conseguenza della grande diffusione dei nuovi media elettronici,...
Sociologo belga (n. 1944) naturalizzato canadese. Dopo gli studi col maestro Marshall McLuhan, ha intrapreso un'approfondita ricerca sulla capacità dei media di influenzare la realtà percettiva umana, partendo dall’assunto che i mezzi di comunicazione...
Environment come stimolazione sensoriale. Environment come riflessione sull’abitabilità. Environment come segnale politico. Bibliografia
Il termine environment indica, nell’arte visiva contemporanea, un’opera che ha le dimensioni di un ambiente...