Curtis, Tony
Gaia Marotta
Nome d'arte di Bernard Schwartz, attore cinematografico statunitense, di origine ungherese, nato a New York il 3 giugno 1925. Attore eclettico, C. ha saputo avvalersi delle [...] sue doti recitative interpretando ruoli ora drammatici ora brillanti e dimostrando che il suo valore professionale non era legato esclusivamente alla prestanza fisica. È stato interprete e protagonista ...
Leggi Tutto
illusione monetaria
Giuseppe Marotta
Scostamento da una valutazione di razionalità economica riguardante situazioni in cui gli operatori economici confondono tra variabili espresse a valori m. correnti [...] e a prezzi costanti (per es. salari o redditi) ovvero tra mutamenti nel prezzo relativo di due beni e quelli derivanti da una variazione del livello generale dei prezzi o tra tassi d’interesse nominali ...
Leggi Tutto
mercato monetario
Giuseppe Marotta
Segmento dei m. finanziari su cui avvengono scambi su strumenti di debito, denominati in valute diverse (nazionali o straniere), con scadenze iniziali brevi, dall’overnight [...] (una giornata lavorativa) fino a quella annuale. Il m. m. è fondamentale per la raccolta della liquidità (➔) necessaria al funzionamento ordinato del sistema finanziario globale. Sul m. interbancario, ...
Leggi Tutto
Ryan, Meg
Gaia Marotta
Nome d'arte di Margaret Mary Emily Anne Hyra, attrice cinematografica statunitense, nata a Fairfield (Connecticut) il 19 novembre 1961. Dotata di una bellezza non tradizionale, [...] la R. ha saputo creare con il suo look sbarazzino e moderno, la mimica spiritosa e l'accattivante sorriso un personaggio cinematografico di particolare simpatia e successo, protagonista, a partire dagli ...
Leggi Tutto
vigilanza
Giuseppe Marotta
Controllo del rispetto delle norme, degli istituti e delle procedure volti a prevenire, fornendo una rete di sicurezza, il rischio di insolvenza delle banche autorizzate a [...] raccogliere depositi dalla clientela e, nel caso in cui tali rischi si manifestino, a gestirli, minimizzando i costi per i depositanti e per i contribuenti.
Vigilanza microprudenziale
In un’accezione ...
Leggi Tutto
MORETTI, Vincenzo
Saretta Marotta
MORETTI, Vincenzo. – Nacque a Orvieto il 14 novembre 1815 da Domenico e da Elisabetta Mazzoni-Brancaleone, nobili orvietani, già genitori di un figlio avviato alla [...] carriera ecclesiastica, Francesco, poi divenuto canonico, arciprete e parroco della cattedrale di Orvieto.
Vincenzo ricevette la tonsura all’età di 15 anni, il 18 dicembre 1830, in coincidenza con il primo ...
Leggi Tutto
Titanus
Gaia Marotta
Casa di produzione italiana, nata a Roma nel 1928 per volere dell'imprenditore napoletano Gustavo Lombardo. Uomo colto e dotato di spiccato senso imprenditoriale, Lombardo, dopo [...] essersi iscritto alla facoltà di Giurisprudenza per volere della famiglia, non proseguì gli studi per dedicarsi alla produzione e alla distribuzione di film. Nel 1905 fondò la Lombardo Film a Napoli e ...
Leggi Tutto
Pathé Frères
Gaia Marotta
Società cinematografica di produzione, distribuzione ed esercizio francese, fondata a Parigi nel 1896 da Charles Pathé con i fratelli Théophile, Jacques ed Émile.Charles (1863-1957), [...] nato da genitori di umili origini, dopo un breve soggiorno in Argentina tornò a Parigi nel 1891, dove svolse diversi lavori. La sua fortuna cominciò a trent'anni, quando iniziò dapprima a esibire fonografi ...
Leggi Tutto
Lux Film
Gaia Marotta
Società cinematografica di produzione e di distribuzione, fondata a Torino il 21 febbraio 1934 dall'imprenditore Riccardo Gualino con il nome di Compagnia italiana cinematografica [...] Lux. Nell'atto costitutivo dell'azienda, Gualino non poté figurare perché condannato a cinque anni di confino dal 1931 e all'interdizione a ricoprire cariche pubbliche per dieci anni a causa delle sue ...
Leggi Tutto
Grant, Cary
Gaia Marotta
Nome d'arte di Archibald Alexander Leach, attore cinematografico inglese, naturalizzato statunitense, nato a Bristol (Inghilterra) il 18 gennaio 1904 e morto a Davenport (Iowa) [...] il 29 novembre 1986. Dotato di un particolare fascino e di un prepotente sex appeal, caratterizzato da uno stile impeccabile e raffinato, fu personaggio romantico e ironico, 'uomo di mondo' al fianco delle ...
Leggi Tutto
marotta
maròtta s. f. [voce veneta, di etimo ignoto]. – Recipiente di legno a forma di barca, chiuso e munito di fori, che si tiene nelle valli da pesca legato a pali o a cavalletti ancorati sul fondale; è usato per conservare temporaneamente...
straccione
straccióne s. m. (f. -a) [der. di straccio2]. – Persona vestita di stracci, che va in giro con abiti e indumenti stracciati, e, più genericam., miserabile, pezzente: all’angolo, uno s. (una s.) gli chiese l’elemosina; morì su un...