• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Lingua [3]
Grammatica [2]

Esiliologia

Atlante (2024)

Esiliologia In merito all’analisi della produzione musicale concentrazionaria, può essere necessario coniare un nuovo termine: esiliologia. Si tratta dello lo studio dei fenomeni migratori e delle relative dinamiche [...] ; io sono di Vienna». «Io non vengo da Auschwitz; io sono di Vienna«; scolpiremo all’infinito questo versetto neobiblico sul marmo della Storia contemporanea.La parola crea l’immagine, si solidifica in essa; il suono crea sia la parola che l’immagine ... Leggi Tutto

Qualche domanda sui fatti di Brasilia

Atlante (2023)

Qualche domanda sui fatti di Brasilia A ventiquattro ore dall’assalto bolsonarista ai palazzi istituzionali, sembra essere tornata la quiete a Brasilia. Nella sede del governo, a Planalto, ai piedi della grande rampa di marmo bianco, un’addetta [...] alle pulizie raccoglie i cocci dei vetri r ... Leggi Tutto

Lezioni di italiano

Atlante (2022)

Lezioni di italiano Giuseppe PatotaLezioni di italianoBologna, il Mulino, 2022 «Lingua di marmo antico di una cattedraleLingua di spada e pianto di doloreLingua che chiama da una torre al mareLingua di mare che porta nuovi [...] voltiLingua di monti esposta a tutti i ventiCh ... Leggi Tutto

L’imperatore. Vita di Carlo V, di Geoffrey Parker

Atlante (2022)

L’imperatore. Vita di Carlo V, di Geoffrey Parker Alla morte dell’imperatore Augusto, divi filius e patrono di una Roma che, secondo una celebre formula riportata da Svetonio, egli avrebbe trovato di mattoni e lasciato di marmo, i contemporanei tentavano, [...] come potevano, di tracciare un bilancio del ... Leggi Tutto

Nella frase “Sono stati venduti dei vasi in marmo di Carrara”, “di Carrara” è un complemento di denominazione o di specificaz

Atlante (2019)

Come si scrive nella Grammatica italiana (2012) della Treccani, il complemento di denominazione «indica il nome proprio di un luogo, una persona, un mese, un giorno quando è preceduto da nomi generici come città, isola, penisola, regione, comune, re ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Selfie d'artista: il David di Michelangelo

Atlante (2016)

Selfie d'artista: il David di Michelangelo Un giovane uomo nudo scolpito in marmo, alto circa cinque metri, incirconciso, sta in piedi di fianco a un tronco di legno. Tiene in mano un proiettile e i due capi di un nastro che scorre lungo la sua [...] schiena. Il ragazzo è vagamente strabico (etero ... Leggi Tutto

“Across Chinese Cities”, tra Marco Polo e Calvino

Atlante (2016)

“Across Chinese Cities”, tra Marco Polo e Calvino È un ponte tutto di pietra largo otto passi e lungo duemila che è la larghezza del fiume stesso. Porta ai due lati per tutta la loro lunghezza colonne di marmo che sostengono il tetto del ponte: e il ponte [...] è coperto da un tetto di legno tutto istori ... Leggi Tutto

Via della Seta: Il viaggio delle Penelopi della Pace

Atlante (2015)

Via della Seta: Il viaggio delle Penelopi della Pace Si concluderà all’inizio del prossimo anno il viaggio delle Dame della pace. Le quattro Penelopi di marmo, in mostra ancora per pochi giorni al Museo Archeologico di Teheran stanno per separarsi dopo un [...] lungo tragitto compiuto fianco a fianco, un vi ... Leggi Tutto

I marmi di Rodin (e non solo)

Atlante (2014)

I marmi di Rodin (e non solo) Dalle prime opere di stampo più classico alle figure che emergono dalla pietra – quasi prendessero forma staccandosi faticosamente dai blocchi di marmo –, fino alle realizzazioni più mature, frutto di [...] quella poetica del ‘non finito’ che sottolinea l ... Leggi Tutto

È pervenuta alla redazione del nostro Bollettino una nota secondo la quale è scorretto “statua in marmo” invece di “statua di

Atlante (2010)

Gruppo letterario Formica NeraIl complemento di materia è un complemento indiretto che indica, per l’appunto, la materia, l’elemento, la sostanza, di cui è fatta una determinata cosa. In usi figurati, può riferirsi anche a persone o a qualità delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
Vocabolario
marmo
marmo (ant. màrmore) s. m. [lat. marmor -ŏris, dal gr. μάρμαρος]. – 1. a. In petrografia, roccia calcarea che, per effetto di metamorfismo dinamico o di contatto, ha assunto struttura cristallina a grana uniforme, così da rassomigliare a zucchero...
marmato
marmato agg. [der. di marmo], tosc. – Freddo come il marmo: dita m., piedi m.; essere freddo m.; C’è qualcosa di caldo? Sono marmato (Pratolini).
Leggi Tutto
Enciclopedia
marmo
In senso ristretto e dal punto di vista petrografico, roccia calcarea che, per effetto di metamorfismo dinamico o di contatto, ha assunto una struttura cristallina, a grana piuttosto uniforme più o meno grossa, in modo da presentare l’aspetto...
MARMO
Vedi MARMO dell'anno: 1961 - 1973 - 1995 MARMO (μάρμαρος, marmor) A. Moretti J. B. Ward Perkins Roccia calcarea (calcite) a struttura cristallina e grana piuttosto uniforme più o meno grossa (granuli da mm 0,2 a 0,5), talora definita come...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali