• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
il chiasmo
lingua italiana
10 risultati
Tutti i risultati [141]
Film [10]
Biografie [48]
Cinema [44]
Teatro [29]
Letteratura [26]
Storia [10]
Arti visive [7]
Musica [6]
Temi generali [6]
Religioni [4]

Philip Marlowe

Enciclopedia on line

Personaggio letterario, protagonista di una serie di romanzi polizieschi dello scrittore statunitense R. Chandler (1888-1959). È un detective privato, figura mitica di investigatore cinico e sentimentale, le cui indagini sono raccontate in: The big sleep (1939); Farewell, my lovely (1940); The high window (1942); The Lady in the lake (1943); The little sister (1949); The long good-bye (1953); Playback (1958). Di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM – OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: THE BIG

The Long Goodbye

Enciclopedia del Cinema (2004)

The Long Goodbye Franco La Polla (USA 1972, 1973, Il lungo addio, colore, 112m); regia: Robert Altman; produzione: Jerry Bick per Lion's Gate/United Artists; soggetto: dall'omonimo romanzo di Raymond [...] che Lennox non sia colpevole. Va da sé che la scoperta della sua colpevolezza getta un'ombra durissima sui sentimenti di Marlowe e sull'intero film. In mezzo sta l'affresco losangelino di una società stupida e corrotta, della quale Lennox è soltanto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: ARNOLD SCHWARZENEGGER – RAYMOND CHANDLER – ARMONICA A BOCCA – VILMOS ZSIGMOND – DAVID CARRADINE

Murder, My Sweet

Enciclopedia del Cinema (2004)

Murder, My Sweet Roberto Chiesi (USA 1944, L'ombra del passato, bianco e nero, 95m); regia: Edward Dmytryk; produzione: Adrian Scott per RKO; soggetto: dal romanzo Farewell, My Lovely di Raymond Chandler; [...] Marriott, l'uomo che per primo lo ha incaricato di recuperare la collana; è rapito da Moose che, a differenza di Marlowe, ha un fisico bigger than life ma è un pregiudicato; viene narcotizzato in casa di Amthor, proprietario di una clinica privata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

The Big Sleep

Enciclopedia del Cinema (2004)

The Big Sleep Leopoldo Santovincenzo (USA 1945, 1946, Il grande sonno, bianco e nero, 119m); regia: Howard Hawks; produzione: Howard Hawks per Warner Bros.; soggetto: dall'omonimo romanzo di Raymond [...] socio di Geiger. Forse Reagan è fuggito con la moglie di Mars. Mentre cerca di chiarire l'ambiguo rapporto tra Vivian ed Eddie, Marlowe viene contattato da Harry Jones, nuovo amante di Agnes. L'uomo gli offre il suo aiuto in cambio di denaro ma viene ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: IMMAGINARIO COLLETTIVO – RAYMOND CHANDLER – WILLIAM FAULKNER – DASHIELL HAMMETT – HUMPHREY BOGART

The Big Lebowski

Enciclopedia del Cinema (2004)

The Big Lebowski Altiero Scicchitano (USA 1998, Il grande Lebowski, colore, 117m); regia: Joel Coen; produzione: Ethan Coen per Working Title; sceneggiatura: Ethan Coen, Joel Coen; fotografia: Roger [...] parte tra Saigon e Beverly Hills), mentre Dude si ritrova padre suo malgrado, incastrato da un'eccentrica artista 'vaginale'. Ma il nostro Marlowe in bermuda ha imparato un paio di cose: tanto per dirne una, non c'è fumo senza fumo. E tutto quel che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: PHILIP SEYMOUR HOFFMAN – CAHIERS DU CINÉMA – JULIANNE MOORE – BUSBY BERKELEY – STEVE BUSCEMI

Blade Runner

Enciclopedia del Cinema (2004)

Blade Runner Altiero Scicchitano (USA 1982, colore, 118m); regia: Ridley Scott; produzione: Michael Deeley; soggetto: dal romanzo Do Androids Dream of Electric Sheeps? di Philip K. Dick; sceneggiatura: [...] ogni dubbio: anche Deckard è un androide. Inoltre, fu eliminata la voce over di Deckard, i cui commenti alla Philip Marlowe punteggiavano il film. Una scelta opinabile (viene meno uno dei segni principali della volontà di richiamarsi al noir), ma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: INTELLIGENZA ARTIFICIALE – INGEGNERIA GENETICA – WILLIAM BURROUGHS – STANLEY KUBRICK – HARRISON FORD

Chinatown

Enciclopedia del Cinema (2004)

Chinatown Mario Sesti (USA 1974, colore, 131m); regia: Roman Polanski; produzione: Robert Evans per Long Road; soggetto: Roman Polanski, Robert Towne; sceneggiatura: Robert Towne; fotografia: John A. [...] , 1941), Faye Dunaway (alla sua prova migliore), Nicholson (forse il più riuscito tra i discendenti contemporanei di Philip Marlowe, ha diretto anche un seguito di questo film, The Two Jakes ‒ Il grande inganno, 1990, decisamente inferiore). Nella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: TZVETAN TODOROV – JACK NICHOLSON – ROMAN POLANSKI – FAYE DUNAWAY – GOLDEN GLOBE

Night and the City

Enciclopedia del Cinema (2004)

Night and the City Mario Sesti (USA/GB 1950, I trafficanti della notte, bianco e nero, 95m); regia: Jules Dassin; produzione: Samuel G. Engel per 20th Century Productions; soggetto: dall'omonimo romanzo [...] ), Francis L. Sullivan (Phil Nosseross), Herbert Lom (Kristo), Stanislaus Zbyszko (Gregorius), Mike Mazurki (Strangler), Hugh Marlowe (Adam Dunne), Charles Farrell (Mickey Beer), Ada Reeve (Molly), Ken Richmond (Nikolas), Eliot Makeham (Pinkney ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

Johnny Guitar

Enciclopedia del Cinema (2004)

Johnny Guitar Franco La Polla (USA 1953, 1954, colore, 110m); regia: Nicholas Ray; produzione: Herbert J. Yates per Republic; soggetto: dall'omonimo romanzo di Roy Chanslor; sceneggiatura: Philip Yordan; [...] Rhys Williams (Mr. Andrews), Ian MacDonald (Pete), Will Wright (Ned), John Maxwell (Jake), Robert Osterloh (Sam), Frank Marlowe (Frank), Trevor Bardette (Jenks). Bibliografia Brog, Johnny Guitar, in "Variety", May 5, 1954. F. Truffaut, L'admirable ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: CAHIERS DU CINÉMA – ERNEST BORGNINE – OMONIMO ROMANZO – JOHN CARRADINE – JOAN CRAWFORD

All about Eve

Enciclopedia del Cinema (2004)

All about Eve Claudio G. Fava (USA 1950, Eva contro Eva, bianco e nero, 138m); regia: Joseph Leo Mankiewicz; produzione: Darryl F. Zanuck per 20th Century-Fox; soggetto: dal racconto The Wisdom of Eve [...] Eve Harrington), George Sanders (Addison de Witt), Celeste Holm (Karen Richards), Gary Merrill (Bill Sampson), Hugh Marlowe (Lloyd Richards), Gregory Ratoff (Max Fabian), Barbara Bates (Phoebe), Marilyn Monroe (Claudia Caswell), Thelma Ritter (Birdie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
Vocabolario
teatro
teatro s. m. [dal lat. theatrum, e questo dal gr. ϑέατρον, der. del tema di ϑεάομαι «guardare, essere spettatore»; la parola greca indicava, oltre che l’edificio per le rappresentazioni drammatiche, anche quello per assemblee e per pronunciare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali