Chaplin, Charles
Francesco Zippel
Il poeta vagabondo
Tra gli attori-registi più popolari della storia del cinema, Chaplin è un poeta dallo sguardo triste ma dalla comicità irresistibile. Massima espressione [...] a New York (1957), di cui fu ancora protagonista, e La contessa di Honk Kong (1967), con Sophia Loren e MarlonBrando, parlino di personaggi alle prese con problemi di permessi di soggiorno e di passaporti.
Circondato dai suoi cari, Chaplin si spense ...
Leggi Tutto
Taylor, Elizabeth (propr. Elisabeth Rosemond)
Riccardo Martelli
Attrice cinematografica statunitense, con cittadinanza britannica, nata a Londra il 27 febbraio 1932. Definita 'l'ultima star', ha rappresentato [...] on a golden eye (1967; Riflessi in un occhio d'oro) diretto da John Huston, al fianco di MarlonBrando, dove delineò con convincente durezza una figura dall'umorismo salace e dalla caustica drammaticità.
Conclusosi questo periodo felice, gli ...
Leggi Tutto
Clift, Montgomery (propr. Edward Montgomery)
Valerio Caprara
Attore cinematografico statunitense, nato a Omaha (Nebraska) l'11 ottobre 1920 e morto a New York il 23 luglio 1966. Conquistò il pubblico [...] Hollywood degli anni Cinquanta che gli procurò quattro nominations all'Oscar. Alla provocatoria fisicità degli affini idoli generazionali MarlonBrando e James Dean contrappose, in film come From here to eternity (1953; Da qui all'eternità) di Fred ...
Leggi Tutto
De Niro, Robert
Franco La Polla
Attore cinematografico statunitense, nato a New York il 17 agosto 1943. Raramente un attore è giunto, come D. N., a rappresentare un intero, lungo e importante periodo [...] sguardo socchiuso e il suo sorriso umbratile e poco accattivante. Concordemente indicato come l'erede diretto e naturale di MarlonBrando e degli altri grandi attori fedeli, negli anni Cinquanta, al metodo predicato dall'Actors Studio, durante la sua ...
Leggi Tutto
Hoffman, Dustin
Simone Emiliani
Attore cinematografico statunitense, di origine ebraica, nato a Los Angeles l'8 agosto 1937. Sin dagli esordi, seppe imporre un modello antidivistico: si affermò infatti [...] Ma risultò anche dominato da una perenne insoddisfazione, causata sia dalla tensione verso un modello da imitare (individuato in MarlonBrando), sia dal suo particolare perfezionismo che gli ha impedito ogni volta di godersi il successo per una sorta ...
Leggi Tutto
Lumet, Sidney
Emiliano Morreale
Regista teatrale, televisivo e cinematografico statunitense, nato a Philadelphia il 25 giugno 1924. Autore fortemente legato al teatro per formazione personale e culturale, [...] come direttore della fotografia, davano agli attori coinvolti, per lo più divi e attrici affermati (Henry Fonda, MarlonBrando, Katharine Hepburn, Anna Magnani e Sophia Loren, tra gli altri), la possibilità di offrire interpretazioni memorabili ...
Leggi Tutto
Garfield, John
Riccardo Martelli
Nome d'arte di Jacob Julius Garfinkle, attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a New York il 4 marzo 1913 e morto ivi il 21 maggio 1952. Interpretò soprattutto [...] uno stile di recitazione istintivo e intenso che anticipò per certi aspetti quello di attori della generazione successiva come MarlonBrando, James Dean e Paul Newman, per i quali costituì un importante modello di riferimento. La sua carriera, dopo ...
Leggi Tutto
Hellman, Lillian
Patrick McGilligan
Commediografa, scrittrice e sceneggiatrice statunitense, nata a New Orleans il 20 giugno 1905 e morta a Martha's Vineyard (Massachusetts) il 30 giugno 1984. Tra gli [...] il dramma civile The chase (1966; La caccia) di Arthur Penn, adattamento di un romanzo di H. Foote, interpretato da MarlonBrando, Jane Fonda e Robert Redford.
La sua trilogia di memorie Unfinished woman (1969; trad. it. 1983), Pentimento (1974; trad ...
Leggi Tutto
Howard, Trevor
Luigi Guarnieri
Nome d'arte di Trevor Wallace Howard-Smith, attore cinematografico inglese, nato a Cliftonville (Kent) il 29 settembre 1913 e morto a Bushey (Hertfordshire) il 7 gennaio [...] ammutinati del Bounty), in cui è il crudele e autoritario capitano Bligh, contrapposto al primo ufficiale Christian interpretato da MarlonBrando. Dopo una nutrita serie di film bellici e d'avventura, con H. in parti di intrepido, romantico ed eroico ...
Leggi Tutto
Gibson, Mel (propr. Mel Columcille Gerard)
Simone Emiliani
Attore, regista e produttore cinematografico statunitense, nato a Peekskill (New York) il 3 gennaio 1956. Interprete tra i più rappresentativi [...] Fletcher, capo degli ammutinati in The Bounty (Il Bounty) di Roger Donaldson, già interpretato da Clark Gable e da MarlonBrando. È stato poi un detenuto che, nei primi del Novecento, evade grazie all'aiuto della moglie del direttore del carcere ...
Leggi Tutto
euromilionario
s. m. e agg. Chi possiede milioni di euro; che vale milioni di euro. ◆ È già stata calcolata la differenza fra un milionario francese e un «euromilionario»: un milione di franchi per una scommessa da 10 franchi diventeranno...