Palance, Jack
Alessandro Loppi
Nome d'arte di Vladimir Palahniuk, attore cinematografico e teatrale statunitense, di origine ucraina, nato a Lattimer Mines (Pennsylvania) il 18 febbraio 1919. I tratti [...] la carriera di attore teatrale; dopo alcune parti minori, l'anno successivo fu chiamato a sostituire prima Anthony Quinn e poi MarlonBrando in A streetcar named desire di T. Williams. Questa opportunità gli aprì la strada non solo per altri ruoli da ...
Leggi Tutto
Steiger, Rod (propr. Rodney Stephen)
Giovanni Grazzini
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Westhampton (New York) il 14 aprile 1925 e morto a Los Angeles il 9 luglio 2002. Dotato di [...] l'aveva ammirato nel televisivo Marty (1953) di Paddy Chayefsky, gli affidò la parte del fratello maggiore del protagonista (MarlonBrando) in On the waterfront (1954; Fronte del porto), un personaggio che S. caratterizzò con vigore ottenendo una ...
Leggi Tutto
Saint, Eva Marie
Cecilia Causin
Attrice cinematografica statunitense, nata a Newark (New Jersey) il 4 luglio 1924. Rappresentante di un modello di femminilità delicata, ma al contempo risoluta e volitiva, [...] personaggi sovente schivi e introversi, capaci spesso di grandi tensioni morali. Il suo folgorante esordio cinematografico al fianco di MarlonBrando in On the waterfront (1954; Fronte del porto) di Elia Kazan le valse un Oscar nel 1955 come migliore ...
Leggi Tutto
Shapiro, Stanley
Patrick McGilligan
Commediografo, scrittore e sceneggiatore radiofonico, televisivo e cinematografico statunitense, nato a New York il 16 luglio 1925 e morto a Los Angeles il 21 luglio [...] e incentrata sulle tecniche di conquista di due cinici seduttori che, pur valendosi delle interpretazioni di David Niven e MarlonBrando, risultò priva di verve. Più di vent'anni dopo ne sarebbe stato realizzato un remake, Dirty rotten scoundrels ...
Leggi Tutto
Benedek, Laslo (propr. László)
Anton Giulio Mancino
Regista cinematografico e televisivo ungherese, naturalizzato statunitense, nato a Budapest il 5 marzo 1907 e morto a New York l'11 marzo 1992. Cineasta [...] un moralismo borghese che impedisce di approfondire la psicologia dei trasgressivi Black Rebels, capeggiati dall'introverso Johnny (MarlonBrando) dal giubbotto di pelle nera, icona di un'intera generazione, e di quelli rimasti fedeli al rivale ...
Leggi Tutto
Koster, Henry
Giona Antonio Nazzaro
Nome d'arte di Hermann Kosterlitz, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico tedesco, naturalizzato statunitense, nato a Berlino il 1° maggio 1905 e morto [...] la grandissima confidenza di K. con la retorica spettacolare del cinema della sua epoca. Diresse poi celebri attori come MarlonBrando in Désirée (1954), un altro dramma storico, David Niven in My man Godfrey (1957; L'impareggiabile Godfrey), remake ...
Leggi Tutto
Schneider, Maria
Cecilia Causin
Attrice cinematografica francese, nata a Parigi il 27 marzo 1952. Dotata di una bellezza inconsueta, caratterizzata dalle sue origini gitane, ha saputo coniugare felicemente [...] S. dà vita a Jeanne, giovane borghese parigina che incontra casualmente Paul, interpretato dall'invecchiato quanto affascinante MarlonBrando, un americano perdutamente solo e tradito dal suicidio della moglie. Fra i due è passione immediata, furiosa ...
Leggi Tutto
Malden, Karl
Francesco Costa
Nome d'arte di Mladen Sekulovich, attore e regista cinematografico statunitense, di origine serba, nato a Gary (Indiana) il 22 marzo 1914. I lineamenti marcati, lo sguardo [...] ruolo di Mitch in A streetcar named desire (1951; Un tram che si chiama desiderio) di Elia Kazan, accanto a MarlonBrando. Dagli anni Settanta ha raggiunto grazie alla televisione una più vasta popolarità.
Dopo aver frequentato l'Art Institute e il ...
Leggi Tutto
Franciosa, Anthony
Emiliano Morreale
Nome d'arte di Anthony Papaleo, attore cinematografico e teatrale statunitense, di origine italiana, nato a New York il 25 ottobre 1928. Dotato di un temperamento [...] (1957; Un volto nella folla) di Elia Kazan, interpretò i tipici personaggi affrontati dai giovani attori della generazione di MarlonBrando e Paul Newman. Partecipò, infatti, in parti secondarie, a Wild is the wind (1957; Selvaggio è il vento) di ...
Leggi Tutto
Wright, Teresa (propr. Muriel Teresa)
Francesco Costa
Attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 27 ottobre 1918. Graziosa, poco appariscente, adatta a ruoli di fanciulle limpide e disarmate, [...] raffinato Enchantment (1948; Fuga nel tempo) di Irving Reis; l'eroica fidanzata di un reduce condannato alla sedia a rotelle (MarlonBrando) in The men (1950; Uomini o Il mio corpo ti appartiene) di Fred Zinnemann. Nel 1953 affiancò quindi Spencer ...
Leggi Tutto
euromilionario
s. m. e agg. Chi possiede milioni di euro; che vale milioni di euro. ◆ È già stata calcolata la differenza fra un milionario francese e un «euromilionario»: un milione di franchi per una scommessa da 10 franchi diventeranno...