Milestone, Lewis (forma anglicizzata di Milstein, Lev)
Valerio Caprara
Regista cinematografico, naturalizzato statunitense, nato a Kišinëv (oggi Chişinău) il 30 settembre 1895 e morto a Los Angeles il [...] canaille del 'clan Sinatra', Mutiny on the Bounty (1962; Gli ammutinati del Bounty) pagò la spropositata ambizione di MarlonBrando, interprete del film, con un memorabile insuccesso che, insieme a gravi problemi di salute, mise fine alla carriera ...
Leggi Tutto
Shaw, Irwin
Patrick McGilligan
Scrittore, commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 27 febbraio 1913 e morto a Davos (Svizzera) il 16 maggio 1984. Prolifico autore di racconti, [...] ; I giovani leoni) diretto da Edward Dmytryk e splendidamente recitato da un ricco cast in cui figurano, tra gli altri, MarlonBrando, Montgomery Clift e Hope Lange. Vi si narrano le vicende di tre soldati, due americani e un tedesco, i cui destini ...
Leggi Tutto
O'Toole, Peter (propr. Peter Seamus)
Francesco Zippel
Attore cinematografico e teatrale irlandese, nato a Connemara (contea di Galway) il 2 agosto 1932. Formatosi sulle scene dei migliori teatri britannici, [...] . Nel 1962 la sua straordinaria e sentita interpretazione di Lawrence of Arabia, per cui fu preferito a Finney e a MarlonBrando, lo fece diventare improvvisamente un divo. La conferma della sua capacità mimetica si ebbe con l'Enrico II di Becket ...
Leggi Tutto
Depp, Johnny (propr. John Christopher II)
Marzia G. Lea Pacella
Attore cinematografico statunitense, nato a Owensboro (Kentucky) il 9 giugno 1963. Di natura e di vocazione ribelle, dotato di lineamenti [...] primo, spirituale e profondo, e con il secondo, surreale e visionario. Il sentimento di amicizia (oltre all'ammirazione) per MarlonBrando, nato sul set della straordinaria favola Don Juan DeMarco (1995; Don Juan De Marco maestro d'amore) di Jeremy ...
Leggi Tutto
Cage, Nicolas
Roy Menarini
Nome d'arte di Nicholas Kim Coppola, attore cinematografico statunitense, di origine italiana, nato a Long Beach (California) il 7 gennaio 1964. Nel suo perseguire un modello [...] rimarca in maniera volutamente eccessiva gesti e movimenti, l'attore sembra voler richiamare certe figure simbolo dell'Actors Studio (da MarlonBrando a Robert De Niro e Al Pacino), e molte volte espone ed enfatizza la sua fisicità anche in ruoli che ...
Leggi Tutto
Avildsen, John G.
Alberto Castellano
Regista cinematografico statunitense, nato a Oak Park (Illinois) il 21 dicembre 1935. Dotato di piglio polemico e passione civile, ha saputo dirigere grandi attori [...] città), favola sentimentale e strappalacrime; The formula (1980; La formula), fantapolitica e pretestuosa spy story con MarlonBrando; Neighbors (1981; I vicini di casa), commedia farsesca e livida, corroborata dalla travolgente energia di John ...
Leggi Tutto
Caan, James
Mauro Gervasini
Attore cinematografico statunitense, nato a New York il 26 marzo 1939. Grazie soprattutto a un fisico atletico, nei primi anni della sua carriera si costruì la fama di 'duro', [...] stasera), ma il grande successo lo raggiunse interpretando Sonny Corleone, il più irruento tra i figli del 'padrino' MarlonBrando, nella saga di The godfather. L'attore però, nelle interpretazioni successive, ha cercato di far emergere uno spessore ...
Leggi Tutto
Sheen, Martin
Eva Cerquetelli
Nome d'arte di Ramon Estevez, attore cinematografico statunitense, di origine spagnola, nato a Dayton (Ohio) il 3 agosto 1940. L'aspetto comune, quasi anonimo, e il modo [...] in Apocalypse now, come capitano Willard incaricato di eliminare il colonnello Kurtz, disertore pluridecorato interpretato da MarlonBrando, in grado di affrontare, impassibile anche di fronte all'odio che suscita nei suoi uomini, l'allucinante ...
Leggi Tutto
Crowe, Russell (propr. Russell Ira)
Gaia Marotta
Attore cinematografico neozelandese, nato a Wellington il 7 aprile 1964. Occhi chiari, fisico prestante, sguardo all'apparenza impenetrabile ma capace [...] e in serial televisivi. Molto interessato alla musica, nel 1981 ha inciso un brano dal titolo I want to be MarlonBrando che ha incontrato grande favore. Il debutto sullo schermo è avvenuto nel 1992 con Romper stomper (Skinheads) di Geoffrey Wright ...
Leggi Tutto
TURCHIA.
Edoardo Boria
Giulia Nunziante
Francesco Anghelone
Livio Sacchi
Rosita D'Amora
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Il progetto GAP. Bibliografia. Politica economica [...] , che segue la storia di alcuni giornalisti del quotidiano procurdo «Özgür Gündem», i due film di Hasan Karabey Gitmek. My Marlon and Brando(2008) e Were Dengê Min. Sesime gel (2014, Vieni alla mia voce) e il film documentario İki Dil Bir Bavul ...
Leggi Tutto
euromilionario
s. m. e agg. Chi possiede milioni di euro; che vale milioni di euro. ◆ È già stata calcolata la differenza fra un milionario francese e un «euromilionario»: un milione di franchi per una scommessa da 10 franchi diventeranno...