Benedek, Laslo (propr. László)
Anton Giulio Mancino
Regista cinematografico e televisivo ungherese, naturalizzato statunitense, nato a Budapest il 5 marzo 1907 e morto a New York l'11 marzo 1992. Cineasta [...] un moralismo borghese che impedisce di approfondire la psicologia dei trasgressivi Black Rebels, capeggiati dall'introverso Johnny (MarlonBrando) dal giubbotto di pelle nera, icona di un'intera generazione, e di quelli rimasti fedeli al rivale ...
Leggi Tutto
Koster, Henry
Giona Antonio Nazzaro
Nome d'arte di Hermann Kosterlitz, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico tedesco, naturalizzato statunitense, nato a Berlino il 1° maggio 1905 e morto [...] la grandissima confidenza di K. con la retorica spettacolare del cinema della sua epoca. Diresse poi celebri attori come MarlonBrando in Désirée (1954), un altro dramma storico, David Niven in My man Godfrey (1957; L'impareggiabile Godfrey), remake ...
Leggi Tutto
Schneider, Maria
Cecilia Causin
Attrice cinematografica francese, nata a Parigi il 27 marzo 1952. Dotata di una bellezza inconsueta, caratterizzata dalle sue origini gitane, ha saputo coniugare felicemente [...] S. dà vita a Jeanne, giovane borghese parigina che incontra casualmente Paul, interpretato dall'invecchiato quanto affascinante MarlonBrando, un americano perdutamente solo e tradito dal suicidio della moglie. Fra i due è passione immediata, furiosa ...
Leggi Tutto
Malden, Karl
Francesco Costa
Nome d'arte di Mladen Sekulovich, attore e regista cinematografico statunitense, di origine serba, nato a Gary (Indiana) il 22 marzo 1914. I lineamenti marcati, lo sguardo [...] ruolo di Mitch in A streetcar named desire (1951; Un tram che si chiama desiderio) di Elia Kazan, accanto a MarlonBrando. Dagli anni Settanta ha raggiunto grazie alla televisione una più vasta popolarità.
Dopo aver frequentato l'Art Institute e il ...
Leggi Tutto
Franciosa, Anthony
Emiliano Morreale
Nome d'arte di Anthony Papaleo, attore cinematografico e teatrale statunitense, di origine italiana, nato a New York il 25 ottobre 1928. Dotato di un temperamento [...] (1957; Un volto nella folla) di Elia Kazan, interpretò i tipici personaggi affrontati dai giovani attori della generazione di MarlonBrando e Paul Newman. Partecipò, infatti, in parti secondarie, a Wild is the wind (1957; Selvaggio è il vento) di ...
Leggi Tutto
Wright, Teresa (propr. Muriel Teresa)
Francesco Costa
Attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 27 ottobre 1918. Graziosa, poco appariscente, adatta a ruoli di fanciulle limpide e disarmate, [...] raffinato Enchantment (1948; Fuga nel tempo) di Irving Reis; l'eroica fidanzata di un reduce condannato alla sedia a rotelle (MarlonBrando) in The men (1950; Uomini o Il mio corpo ti appartiene) di Fred Zinnemann. Nel 1953 affiancò quindi Spencer ...
Leggi Tutto
Tandy, Jessica
Lulli Bertini
Attrice teatrale e cinematografica inglese, naturalizzata statunitense nel 1954, nata a Londra il 7 giugno 1909 e morta a Easton (Connecticut) l'11 settembre 1994. Grande [...] Williams la scelse per interpretare Blanche Du Bois nel dramma A streetcar named desire. La sua sensibile interpretazione al fianco di MarlonBrando la portò a vincere un Tony Award; nonostante il grande successo la T. non fu scelta per la versione ...
Leggi Tutto
Keller, Marthe
Francesco Costa
Attrice cinematografica svizzera, nata a Basilea il 28 gennaio 1945. Costretta a rinunciare alla sua vocazione per la danza, si è dedicata alla recitazione e, dopo i primi [...] Billy Wilder, e la sfuggente Lisa in The formula (1980; La formula) di John G. Avildsen, con George C. Scott e MarlonBrando.
Tornata in Francia, la K. ha rallentato bruscamente la sua attività, privilegiando il lavoro per la televisione (è stata una ...
Leggi Tutto
Willingham, Calder
Patrick McGilligan
Scrittore e sceneggiatore statunitense, nato ad Atlanta (Georgia) il 23 dicembre 1922 e morto a Laconia (New Hampshire) il 19 febbraio 1995. Scrittore vigoroso [...] di Ch. Neider, The authentic death of Hendry Jones (con Guy Trosper), per One-eyed Jacks (1961; I due volti della vendetta) di MarlonBrando; di Ch. Webb (con Henry) per The graduate; di Th. Berger per Little big man (1970; Il picolo grande uomo) di ...
Leggi Tutto
TURCHIA.
Edoardo Boria
Giulia Nunziante
Francesco Anghelone
Livio Sacchi
Rosita D'Amora
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Il progetto GAP. Bibliografia. Politica economica [...] , che segue la storia di alcuni giornalisti del quotidiano procurdo «Özgür Gündem», i due film di Hasan Karabey Gitmek. My Marlon and Brando(2008) e Were Dengê Min. Sesime gel (2014, Vieni alla mia voce) e il film documentario İki Dil Bir Bavul ...
Leggi Tutto
euromilionario
s. m. e agg. Chi possiede milioni di euro; che vale milioni di euro. ◆ È già stata calcolata la differenza fra un milionario francese e un «euromilionario»: un milione di franchi per una scommessa da 10 franchi diventeranno...