CORELLI, Dario Franco
Giancarlo Landini
Tenore, nacque ad Ancona l’8 aprile 1921 da Remo Pilade Adriano (1887-1983) e Natalina Adria Marchetti (1889-1950).
Le origini della famiglia, appartenente alla [...] quelle due occasioni la critica fu colpita sia dalla voce sia dal physique du rôle: Corelli fu paragonato a MarlonBrando nella versione cinematografica del Julius Caesar di Shakespeare (1953, regia di Joseph L. Mankiewicz).
La prestanza fisica e una ...
Leggi Tutto
Sinatra, Frank (propr. Francis Albert)
Gianni Borgna
Cantante e attore cinematografico statunitense, di origine italiana, nato a Hoboken (New Jersey) il 12 dicembre 1915 e morto a Los Angeles il 14 maggio [...] se l'esperimento riuscì felicemente, S. fece causa ai produttori, sostenendo che si erano impegnati a dare a lui, non a MarlonBrando, la parte del protagonista. Ma in quello stesso anno arrivò il riscatto con The man with the golden arm (L'uomo dal ...
Leggi Tutto
Martin, Dean
Manuela Maggi
Nome d'arte di Dino Crocetti, cantante e attore cinematografico statunitense, di origine italiana, nato a Steubenville (Ohio) il 17 giugno 1917 e morto a Los Angeles il 25 [...] in un ruolo drammatico nel film corale di Edward Dmytryk The young lions (I giovani leoni): al fianco di MarlonBrando e Montgomery Clift, l'attore diede prova di insospettate doti interpretative nella parte di un impresario teatrale coinvolto, suo ...
Leggi Tutto
euromilionario
s. m. e agg. Chi possiede milioni di euro; che vale milioni di euro. ◆ È già stata calcolata la differenza fra un milionario francese e un «euromilionario»: un milione di franchi per una scommessa da 10 franchi diventeranno...