• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
lingua italiana
19 risultati
Tutti i risultati [19]
Informatica [3]
Internet [2]
Industria aeronautica [1]
Industria [1]
Ingegneria [1]
Biotecnologie [1]
Biografie [1]
Geografia [1]
Geografia umana ed economica [1]

LA RETE MEDIUM GLOBALE

XXI Secolo (2009)

La rete medium globale Gino Roncaglia Internet e il web strumenti di comunicazione La rete Internet rappresenta lo strumento di comunicazione (e il medium di massa) che forse più di ogni altro caratterizza [...] sito MySpace nel 2003 e cresciuto attraverso siti come Facebook, la piattaforma di social network creata nel 2004 da Mark Zuckerberg e acquisita in seguito dalla Microsoft). Nel febbraio 2004 era nata anche Flickr, piattaforma per la condivisione di ... Leggi Tutto

Culinaria. I campioni del gusto

Il Libro dell Anno 2012

Paolo Marchi Culinaria. I campioni del gusto La classifica 2012 dei migliori cinquanta ristoranti del mondo conferma la rivoluzione degli ultimi dieci anni nel campo dell'alta cucina: scendono Francia [...] diffusione, tanto che ormai è diventato uno stile di vita nella Silicon Valley e in ambienti intellettuali made in USA. Mark Zuckerberg, ad di Facebook, ha adottato i principi del cibo etico per un anno come sfida personale. Il Mad Food Symposium ... Leggi Tutto

socialfonino

NEOLOGISMI (2018)

socialfonino (social-fonino), s. m. Telefono cellulare ideato per le comunicazioni mediante le reti sociali. • Proprio ieri 3 Italia ha lanciato un nuovo telefonino, l’«Inq Chat 3G», studiato per l’uso [...] , 8 luglio 2010, Nòva24, p. 17) • Ricerca e cellulari: la miniera d’oro è qui. E qui si sta tuffando anche Facebook. Mark Zuckerberg finora ha smentito ma in Asia la Htc starebbe già lavorando al socialfonino. Un cellulare low cost è anche l’arma di ... Leggi Tutto
TAGS: TELEFONO CELLULARE – MARK ZUCKERBERG – RETI SOCIALI – MICROSOFT – FACEBOOK

facial recognition

NEOLOGISMI (2018)

facial recognition loc. s.le f. inv. Riconoscimento facciale. • [Mark] Zuckerberg […] prima lancia un software di facial recognition che permette di riconoscere le facce una volta identificate e ricostruire [...] la presenza di quelle stesse facce in altre foto o magari nelle telecamere di un centro commerciale, poi lo ritira e promette all’antitrust europeo che distruggerà tutti i dati già acquisiti attraverso ... Leggi Tutto
TAGS: ANTITRUST – ALGORITMO

game designer

NEOLOGISMI (2018)

game designer loc. s.le m. e f. inv. Autore di giochi o videogiochi. • Per parlare di vero futuro bisogna invece scomodare Hideo Kojima, fra i game designer più importanti in circolazione e «padre» dell’epopea [...] : smartphone, console, tablet, pc». (Jaime D’Alessandro, Repubblica, 7 giugno 2014, p. 41, R2 Club) • dopo una serie di test, [Mark] Zuckerberg ha dato il via a News Feed potenziando la formula e il motore con informazioni più vicine al modo di ... Leggi Tutto
TAGS: SMARTPHONE – NETFLIX – GOOGLE

antibufala

NEOLOGISMI (2018)

antibufala (anti-bufala, anti-bufale), agg. Che si propone di contrastare la diffusione di notizie o affermazioni false. • di «bufale» si parlerà oggi alle 16 all’incontro inaugurale presso il centro [...] emotiva. (Pierluigi Battista, Corriere della sera, 8 marzo 2013, p. 1, Prima pagina) • Facebook dichiara guerra alle bufale. […] Mark Zuckerberg ha messo i suoi al lavoro su un sistema anti-bufale che promette di far finire nel dimenticatoio le ... Leggi Tutto
TAGS: MARK ZUCKERBERG – FACEBOOK – ASTI

Facebook‑boy

NEOLOGISMI (2018)

Facebook-boy Facebook‑boy (Facebook boy), loc. s.le m. I giovani cresciuti con la rete sociale Facebook. • Ci s’è messo pure Kevin Spacey: «Forse pensavate di conoscere la storia di Facebook, ma non [...] dal David Fincher di «Fight Club» e «Benjamin Button». D’accordo: la storia dei ragazzini di Harvard, Mark Zuckerberg in testa, diventati miliardari con quel software che, all’inizio, serviva come collante della comunità studentesca, è stranota ... Leggi Tutto
TAGS: MARTIN LUTHER KING – MARK ZUCKERBERG – FIGLI DEI FIORI – DAVID FINCHER – KEVIN SPACEY

next economy

NEOLOGISMI (2018)

next economy loc. s.le f. inv. L’economia del futuro prossimo, connotata dall’interazione con le più avanzate tecnologie informatiche e gli sviluppi della rete telematica. • Forse la nostra classe politica [...] parte dei protagonisti appartiene alla next economy tanto che lo scettro va a tre uomini della Silicon Valley: Mark Zuckerberg, Steve Jobs e Bill Gates. (Sarina Biraghi, Tempo, 7 agosto 2011, p. 12, Cronache). - Espressione inglese composta dall ... Leggi Tutto
TAGS: MARK ZUCKERBERG – SILICON VALLEY – STEVE JOBS – BILL GATES – NEW YORK

Nda

NEOLOGISMI (2018)

Nda (NDA), s. m. inv. Sigla dell’ingl. Non disclosure agreement, Accordo di riservatezza. • Come svela il New York Times, Zuckerberg ha obbligato idraulici, carpentieri e imbianchini a firmare degli [...] accordi di riservatezza severissimi sul contenuto e l’aspetto dell’abitazione. A re Mark e a sua moglie, regina Priscilla, per tenere celato al mondo il colore delle pareti della loro camera da letto, il tipo di legno scelto per il salotto o il marmo ... Leggi Tutto
TAGS: NEW YORK TIMES – NEW YORK – INGL
1 2
Vocabolario
Ceo
Ceo (ceo) Sigla dell’ingl. Chief executive officer (‘dirigente esecutivo principale’), che, nell’organizzazione aziendale, indica la carica di amministratore delegato o di direttore generale. ◆ Jobs [Steve J.] ha infatti accettato, ad interim,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali