• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
33 risultati
Tutti i risultati [253]
Letteratura [33]
Biografie [91]
Teatro [60]
Cinema [37]
Arti visive [26]
Musica [24]
Storia [14]
Temi generali [9]
Film [8]
Geografia [6]

Lemercier de Neuville, Louis

Enciclopedia on line

Letterato e giornalista francese (Laval 1830 - Nizza 1918). Si rese noto con un teatrino di marionette, per il quale compose numerose commediole satiriche (Théâtre des pupazzi, 1866-76; Nouveau théâtre [...] des pupazzi, 1882). Scrisse anche una Histoire anecdotique des marionnettes modernes (1891) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LAVAL

Làbia, Angelo Maria

Enciclopedia on line

Poeta dialettale (Venezia 1709 - ivi 1775). Satireggiò la politica e i corrotti costumi della sua città; si ricorda anche per un teatrino di marionette, che aveva nel suo palazzo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Bergman, Bo Hjalmar

Enciclopedia on line

Lirico, narratore e critico svedese (Stoccolma 1869 - ivi 1967), membro dell'Accademia (1925). La sua attività poetica iniziatasi con le liriche: Marionetterna ("Le marionette", 1903) e con le novelle: [...] Drommen ("Il sogno", 1904) e protrattasi per oltre mezzo secolo (nel 1960 uscì una raccolta di poesie: Blott ett är ditt "Solo una cosa è tua" e nel 1962 Makter "Potenze") testimonia un modesto ma schietto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STOCCOLMA

Faust

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

Faust Mirella Schino Il patto con il diavolo Faust è un personaggio letterario nato nel 16° secolo. Appare in drammi, romanzi, opere liriche, balletti, spettacoli di marionette, di autori e periodi [...] diversissimi. In ogni differente incarnazione la sua storia rimane essenzialmente la stessa: quella di un sapiente che vende l'anima al diavolo Faust e don Giovanni La storia di Faust, benché ogni narratore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: ROMANTICISMO – INFANTICIDIO – DON GIOVANNI – MEFISTOFELE – TEOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Faust (2)
Mostra Tutti

Ubu

Enciclopedia on line

Personaggio caricaturale creato dalla fantasia dello scrittore francese A. Jarry (1873-1907), che ne disegnò la figura e lo rese protagonista di alcuni racconti, Ubu roi (1896), Ubu enchaîné (1900), Ubu [...] cocu (postumo, 1944), e di Ubu sur la butte (1906), riduzione in due atti per marionette di Ubu roi, realizzata in collaborazione con P. Bonnard (1867-1947), con il quale firmò anche i due Almanach du père Ubu (1899 e 1901). Dopo la morte di Jarry si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: UBU ROI

DUBUFFET, Jean

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

Pittore e scrittore, nato a Le Havre nel 1901. Si trasferì a Parigi nel 1918 e frequentò per breve tempo l'Académie Julian. Proseguì poi gli studî da solo, dedicandosi anche alla musica, alle lingue, alla [...] letteratura. Intanto lavorava come commerciante di vini. Verso il 1935 faceva maschere e marionette e lavorava come burattinaio. Dopo avere spesso sperimentato la pittura, si dedicò seriamente ad essa solo nel 1942. La sua prima esposizione ebbe ... Leggi Tutto
TAGS: ART BRUT – HAVRE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DUBUFFET, Jean (2)
Mostra Tutti

Sugawara no Michizane

Dizionario di Storia (2011)

Sugawara no Michizane Letterato e statista giapponese (n. 845-m. 903). Illustre studioso e uno dei maggiori poeti in cinese classico della sua epoca, come consigliere dell’imperatore Uda si oppose all’influenza [...] , insignito dopo la morte delle massime cariche e divinizzato. Entrò anche nel folclore e assunse la veste simbolica di vindice dell’autorità imperiale nel repertorio del teatro giapponese delle marionette (joruri) e nel kabuki del periodo Edo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

CAPSONI, Siro Severino

Dizionario Biografico degli Italiani (1976)

CAPSONI, Siro Severino (al secolo Giuseppe Antonio) Pietro Cabrini Nacque a Pavia il 25 marzo 1735 da Francesco, ingegnere, e da Giuliana Bertolazzi. Fece i primi studi nel locale collegio dei gesuiti, [...] -50; Id., Curiosi almanacchi di un frate e diun prete pavesi,ibid., X (1910), pp. 55-118; Id., Il Collegio delle marionette, Milano 1911; C. A. Vianello, La giovinezza di Parini,Verri e Beccaria con scritti,documenti e ritratti ined., Milano 1933, pp ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Jarry, Alfred

Enciclopedia on line

Jarry, Alfred Scrittore francese (Laval 1873 - Parigi 1907). Entrato giovanissimo al Mercure de France, fondò con R. de Gourmont la rivista L'Ymagier e pubblicò, sotto l'influenza del simbolismo, le raccolte di poesie [...] roi (1896), Ubu enchaîné (1900), Ubu cocu (post., 1944), Ubu sur la butte (1906), riduzione in due atti di Ubu roi per marionette, nonché i due Almanach du père Ubu (1899 e 1901). L'umorismo aggressivo e il gusto dell'invenzione verbale d'impronta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ECCENTRICITÀ – SURREALISTI – PARIGI – RENNES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Jarry, Alfred (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4
Vocabolario
marionétta
marionetta marionétta s. f. [dal fr. marionnette, propr. «immagine della Vergine; bambola», der. di Marion, dim. di Marie «Maria»]. – 1. a. Fantoccio di legno a figura intera (e in ciò diverso dal burattino), azionato per mezzo di uno o più...
marionettata
marionettata s. f. [der. di marionetta], non com., spreg. – Azione o comportamento da persona priva di carattere e di serietà.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali