• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
253 risultati
Tutti i risultati [253]
Biografie [91]
Teatro [60]
Cinema [37]
Letteratura [33]
Arti visive [26]
Musica [24]
Storia [14]
Temi generali [9]
Film [8]
Geografia [6]

OBRAZCOV, Sergej Vladimirovič

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

OBRAZCOV, Sergej Vladimirovič Burattinaio russo, nato a Selo Medvedkovo il 22 ottobre 1901; allievo di una scuola di pittura, compì le sue prime esperienze teatrali, nell'ambito del Teatro d'arte di [...] ′naja Studija, che seguì anche nelle tournées in Europa e in America. Durante queste tournées ebbe la possibilità di assistere agli spettacoli di marionette di R. Bufano negli S.U.A. e a quelli del teatrino V říèi loutek di Praga. Nel 1923 cominciò a ... Leggi Tutto
TAGS: ITALIA – EUROPA – PRAGA – MOSCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su OBRAZCOV, Sergej Vladimirovič (1)
Mostra Tutti

Wright, Joe

Enciclopedia on line

Wright, Joe Wright, Joe. - Regista cinematografico inglese (n. Londra 1972). Appassionato di arti figurative, sin da ragazzo si è esercitato con il Super 8. Dislessico, ha abbandonato gli studi prima di conseguire [...] il diploma e ha iniziato a lavorare nel Little Angel Theatre (teatro di marionette fondato dai genitori). Ha frequentato la Anna Scher Theatre School e il Camberwell College of Arts, e si è laureato in regia al Central St Martins College. I primi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA

Nicolet

Enciclopedia on line

Famiglia di attori del Théâtre de la Foire di Parigi; si ricordano Guillaume (1687-1762), la moglie Jeanne Marlot (1706-1776) e i figli François-Paul e Jean-Baptiste (1728-1796), la moglie di questo Anne-Antoinette [...] Il più celebre è Jean-Baptiste, in gioventù acrobata, poi direttore e impresario di spettacoli (rappresentazioni di marionette, esercizî di acrobazia, di destrezza e di forza, presentazioni di animali addestrati). Fece costruire (1764) sui boulevards ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI

ZEMAN, Karel

Enciclopedia del Cinema (2004)

Zeman, Karel Karel Thein Regista cinematografico ceco, nato a Ostroměř (Austria-Ungheria; od. Rep. Ceca) il 3 novembre 1910 e morto a Gottwaldov (od. Zlín) il 5 aprile 1989. Fu uno dei più innovativi [...] diverse, spesso combinate tra loro in modo originale. Dopo studi commerciali (durante i quali lavorò in un teatro di marionette), fu vetrinista in patria e disegnatore pubblicitario in Francia. Nel 1943 venne assunto come disegnatore dagli studi di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – FESTIVAL DI LOCARNO – SINDBAD IL MARINAIO – FESTIVAL DI CANNES – GEORGES MÉLIÈS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ZEMAN, Karel (1)
Mostra Tutti

Pocci, Franz

Enciclopedia on line

Scrittore e artista tedesco (Monaco di Baviera 1807 - ivi 1876); al servizio della corte di Luigi I di Baviera e dei successori, fu disegnatore, musicista, umorista. Compositore di operette (Der Alchimist, [...] di Andersen, Perrault, ecc., e di litografie per i suoi Festkalender, scrisse e illustrò, tra l'altro, Das lustige Märlein vom kleinen Freider (1838) e una serie di testi per il teatro di marionette: Lustiges Komödienbüchlein (6 voll., 1861-77). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LUIGI I DI BAVIERA – MONACO DI BAVIERA

MUSCO, Angelo

Enciclopedia Italiana (1934)

MUSCO, Angelo Attore siciliano, nato a Catania il 18 dicembre 1872. Da ragazzo non frequentò le scuole, ma esercitò più mestieri, e soprattutto andò cantando per le strade canzoni in gran parte composte [...] , nella compagnia di un Michele Insanguina, che agiva al teatro Sicilia in Catania; da questa passò ad altre compagnie di marionette (1886) e d'operette (1887); fece l'artista di varietà, apparendo in scena anche in abiti femminili. Nel 1900 si ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MUSCO, Angelo (2)
Mostra Tutti

KABUKI

Enciclopedia Italiana (1933)

KABUKI (giapponese; da ka "poesia"; bu "danza" e ki "arte") MarcelIo Muccioli Il dramma popolare giapponese. La storia della sua evoluzione (v. giappone: Letteratura) porta a distinguere due fasi principali [...] a forma d'arte; e però si comprende com'esso dové cedere di fronte al meraviglioso sviluppo assunto dal teatro di marionette (jōruri) per opera di Chikamatsu (v.), che introdusse nel teatro l'elemento reale e attuale della vita, dando al dramma un ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KABUKI (1)
Mostra Tutti

Craig, Edward Gordon

Enciclopedia on line

Craig, Edward Gordon Attore, regista e scenografo inglese (Stevenage, Hertfordshire, 1872 - Vence 1966); figlio dell'attrice Ellen Terry, nel 1889 entrò nella Lyceum Company di Irving; recitò fino al 1897, dedicandosi poi [...] rivista The Mask (1908-29) sulla quale pubblicò tra l'altro il famoso articolo The actor and the Über-Marionette, dove sosteneva la necessità della spersonalizzazione dell'attore e del ritorno alla maschera. Le sue teorie sono esposte principalmente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ELLEN TERRY – GERMANIA – FRANCIA – RUSSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Craig, Edward Gordon (1)
Mostra Tutti

ANSALDO, Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (1961)

ANSALDO, Giovanni Salvatore Pintacuda Scenotecnico, nacque a Genova il 9 febbr. 1857. Appartenne a una famiglia vissuta sempre per il teatro (suo padre fu macchinista capo al teatro Carlo Felice di [...] , l'altro al teatro dell'Opera di Roma e poi al Colón di Buenos Aires). Da giovane si dedicò dapprima a spettacoli di marionette, poi, nel 1888, creò una compagnia di balli, Città di Genova, che per dieci anni guidò con notevole successo attraverso l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

STÜCKELBERG, Ernst

Enciclopedia Italiana (1936)

STÜCKELBERG, Ernst Rudolf Kaufmann Pittore, nato il 21 febbraio 1831, morto a Basilea il 14 settembre 1903. Dopo avere studiato a Berna, Anversa, Parigi e Monaco, soggiornò più a lungo a Zurigo e in [...] ritratti sono note soprattutto le pitture di genere: Festa della Madonna nei Monti Sabini, 1860 (Basilea); le Marionette, 1862 (Basilea); Gruppo di famiglia, 1872 (collezione privata a Basilea); Bambini con levriere, 1871 (Basilea); Passeggiata al ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26
Vocabolario
marionétta
marionetta marionétta s. f. [dal fr. marionnette, propr. «immagine della Vergine; bambola», der. di Marion, dim. di Marie «Maria»]. – 1. a. Fantoccio di legno a figura intera (e in ciò diverso dal burattino), azionato per mezzo di uno o più...
marionettata
marionettata s. f. [der. di marionetta], non com., spreg. – Azione o comportamento da persona priva di carattere e di serietà.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali