• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
788 risultati
Tutti i risultati [788]
Biografie [159]
Storia [76]
Arti visive [56]
Letteratura [43]
Geografia [29]
Archeologia [33]
Diritto [34]
Sport [24]
Religioni [22]
Lingua [21]

economia digitale

NEOLOGISMI (2018)

economia digitale loc. s.le f. Modello economico basato sulla valorizzazione delle tecnologie informatiche come infrastruttura ideale per gli scambi economici e commerciali. • C’è un elemento di svolta [...] nel viaggio americano di Mario Monti a Sun Valley. Per una volta l’oggetto principale della missione non ha riguardato la crisi e dunque il passato, ma l’economia digitale, e dunque il futuro. (Mario Platero, Sole 24 Ore, 15 luglio 2012, p. 6, Primo ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – MARIO MONTI – SOLE 24 ORE – INGL

filomontiano

NEOLOGISMI (2018)

filomontiano s. m. e agg. Chi o che si mostra favorevole alle scelte politiche di Mario Monti. • Nel frattempo [Silvio Berlusconi] vuole rimettere benzina nel motore del suo Pdl, oggi ingolfato tra anti [...] e l’ex segretario Pd Massimo D’Alema rilanciano il patto riformisti-moderati per arrivare nel 2013 ad un governo con chi sostiene Monti. Un percorso che chiama il Pdl ad una scelta «filomontiana» non di facciata, e che sospinge ai margini l’Idv (e di ... Leggi Tutto
TAGS: PIER FERDINANDO CASINI – SILVIO BERLUSCONI – MASSIMO D’ALEMA – MARIO MONTI – CIELLINI

antiberluscones

NEOLOGISMI (2018)

antiberluscones (anti-berluscones), s. m. e f. pl. e agg. Chi o che si oppone o contrasta i sostenitori di Silvio Berlusconi e la loro linea politica. • [tit.] Ognuno prepara il suo golpe… / Gli antiberluscones [...] strame e polverizza in un lasso di tempo assai breve. Perché la parabola di [Matteo] Renzi ricorda quella di [Mario] Monti (accolto dai peana degli anti-berluscones e finito nel dimenticatoio dopo un bagno elettorale con pochi precedenti) e quella di ... Leggi Tutto
TAGS: SILVIO BERLUSCONI – PERONISTA – TORINO – ITALIA

partito-ditta

NEOLOGISMI (2018)

partito-ditta loc. s.le m. Partito politico contraddistinto dalla presenza di un protagonista capace di far convergere attorno a sé il consenso delle diverse componenti. • Tra il partito-ditta di [Pier [...] Luigi] Bersani e il partito-azienda di [Silvio] Berlusconi compare un nuovo soggetto: il partito-agenda di [Mario] Monti. (Mario Sechi, Tempo, 24 dicembre 2012, p. 1, Prima pagina) • Inutile il rimpianto per il vecchio «partito-ditta», ideologico e ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO POLITICO

salva-Europa

NEOLOGISMI (2018)

salva-Europa (salva Europa, Salva Europa), agg. inv. Finalizzato a preservare il processo di integrazione degli Stati europei e il mantenimento della moneta unica europea. • Il premier [Mario Monti] [...] Tempo, 6 dicembre 2011, p. 2, Primo Piano) • Spigoloso e puntuto quanto pensa che la situazione italiana richieda, Mario Monti ha ormai cambiato decisamente stile e si prepara all’ennesimo assalto per convincere i colleghi ministri dell’Economia che ... Leggi Tutto
TAGS: CONSIGLIO EUROPEO – MARIO MONTI – ITALIA – IRPEF – CIPE

grillizzazione

NEOLOGISMI (2018)

grillizzazione s. f. (iron.) Assunzione dei modi e dei toni di Beppe Grillo e del suo movimento politico. • [Pier Luigi] Bersani non sembra disposto ad assecondarlo, però. Anzi, è attestato su una strategia [...] politica, norme radicali anticorruzione. Significherebbe approfondire il solco con il fronte berlusconiano e con i centristi di Mario Monti; e preparare un programma elettorale che dovrebbe, almeno nelle intenzioni, calamitare una parte del voto del ... Leggi Tutto
TAGS: CASALEGGIO ASSOCIATI – CORRIERE DELLA SERA – DARIO FRANCESCHINI – SILVIO BERLUSCONI – MATTEO SALVINI

non-maggioranza

NEOLOGISMI (2018)

non-maggioranza (non maggioranza), s. f. Mancanza di una maggioranza parlamentare consolidata. • Ieri, dopo l’[Angelino] Alfano di venerdì e il [Sandro] Bondi di sabato, era il turno dell’onorevole [Giuliano] [...] del giorno prima alla Camera). (Sebastiano Messina, Repubblica, 29 marzo 2012, p. 3) • La bizzarra non-maggioranza che appoggia [Mario] Monti adombra l’idea dell’unità nazionale, ma si limita a una vaga allusione. Ne abbiamo la prova quasi ogni ... Leggi Tutto
TAGS: STAMPA SERA

antimontiano

NEOLOGISMI (2018)

antimontiano (anti-montiano), agg. Che contrasta le scelte politiche dell’economista Mario Monti, dal 2011 al 2013 presidente del Consiglio dei ministri. • Insomma, se era scontato l’impatto di [Matteo] [...] falchi antimontiani prima e antilettiani poi. (Sonia Oranges, Secolo XIX, 29 maggio 2014, p. 6, Radar). - Derivato dall’agg. montiano con l’aggiunta del prefisso anti-. - Già attestato nel Corriere della sera del 14 novembre 2011, p. 11, Primo Piano ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – MARIO MONTI – PDL – PD

Marchionne-pensiero

NEOLOGISMI (2018)

Marchionne-pensiero (Marchionne pensiero), loc. s.le m. inv. La concezione manageriale di Sergio Marchionne, dirigente d’azienda che ha guidato il processo di rinnovamento della Fiat. • Ah! Maledetto [...] il cui senso ultimo si stinge sempre più malinconicamente. (Moni Ovadia, Unità, 31 luglio 2010, p. 1, Prima pagina) • [Mario Monti] Respinge l’idea di essere un fan del Marchionne pensiero e rivela di aver chiesto al ministro [Elsa] Fornero ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – SERGIO MARCHIONNE – MARIO MONTI – FERRARI – MELFI

iper-montiano

NEOLOGISMI (2018)

iper-montiano s. m. e agg. Chi o che è eccessivamente schierato in favore delle scelte politiche di Mario Monti. • [Rocco] Buttiglione già pregusta la vittoria: «Se [Mario] Monti riesce a portare a casa [...] un successo incredibile». A quel punto la maggioranza «strana» potrebbe anche ristrutturarsi intorno a un nocciolo duro iper-montiano e europeista. (Francesco Bei, Repubblica, 28 giugno 2012, p. 6, Politica) • Quando parla degli «altri», il Cavaliere ... Leggi Tutto
TAGS: GIUSEPPE CIVATI – ROBERTO MARONI – MARIO MONTI – ITALIA – PD
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 79
Vocabolario
Monti style
Monti style loc. s.le m. inv. (scherz.) Il tipico stile sobrio di Mario Monti, economista, docente, politico e uomo di governo. ◆ Con un prof che pretendeva attenzione, uno studio approfondito prima di presentarsi in classe e qualche volta...
Monti boy
Monti boy loc. s.le m. (scherz., iron.) Sostenitore convinto dell’economista, docente universitario e politico Mario Monti. ◆ Nel centrosinistra, proprio per il rapporto coltivato da questi esponenti del Pd con alcuni tra i volti chiave del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali