• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
788 risultati
Tutti i risultati [788]
Biografie [159]
Storia [76]
Arti visive [56]
Letteratura [43]
Geografia [29]
Archeologia [33]
Diritto [34]
Sport [24]
Religioni [22]
Lingua [21]

TRONCAMENTO

La grammatica italiana (2012)

TRONCAMENTO Il troncamento (o apocope) è la soppressione di una vocale, di una consonante o di una sillaba alla fine di una parola gran ciambellano (anziché grande ciambellano) amor proprio (anziché [...] altri Valsugana Pian del Voglio Ca’ del Sole – nei sostantivi usati come titoli, seguiti da nome proprio il professor Mario Monti il dottor Rossi. Usi Di regola il troncamento non va mai segnalato con l’apostrofo, tuttavia l’apostrofo è obbligatorio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

simil-tecnico

NEOLOGISMI (2018)

simil-tecnico s. m. e agg. (iron.) Chi o che ha parvenza di tecnico. • «Se c’era solo da arza’ ’a bbenzina ce tenevamo [Paolo Cirino] Pomicino». Prima che qualcuno faccia su di lui la battuta che Francesco [...] al governo simil-tecnico di Lamberto Dini (delegato alle faccende rognose con la diffida a occuparsi d’altro) è bene che Mario Monti prenda il toro per le corna. (Gian Antonio Stella, Corriere della sera, 14 dicembre 2011, p. 1, Prima pagina) • A ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – FRANCESCO STORACE – FESTA DEL LAVORO – UNIONE EUROPEA – LAMBERTO DINI

pro-concorrenziale

NEOLOGISMI (2018)

pro-concorrenziale (pro concorrenziale), agg. Favorevole alla concorrenza. • Più poteri all’Antitrust, più concorrenza nei servizi pubblici locali, questo vuol dire la frase pronunciata da [Mario] Monti [...] al Senato: «Intendiamo rafforzare gli strumenti d’intervento dell’Autorità in caso di disposizioni legislative o amministrative, statali o locali, che abbiano effetti distorsivi della concorrenza; accrescere ... Leggi Tutto
TAGS: AUTORITÀ DEI TRASPORTI – POLITICALLY CORRECT – ANTITRUST

twittato

NEOLOGISMI (2018)

twittato p. pass. e agg. Inviato servendosi della rete sociale Twitter. • Con [Giulio] Terzi siamo in un’altra dimensione, lui twitta a raffica, è un diluvio: precisa la linea dell’Italia sulla Siria, [...] sicuramente fasulli il profilo del ministro Francesco Profumo, che tutti i giorni twitta sulla sobrietà, e quello del premier Mario Monti che chiede consiglio sulle cravatte. (Riccardo Luna, Repubblica, 30 novembre 2011, p. 53, R2) • E per quel 12-17 ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCESCO PROFUMO – MARIO MONTI – TWITTER – EGITTO – ITALIA

pistarolo

NEOLOGISMI (2018)

pistarolo s. m. e agg. Chi o che segue piste investigative, con particolare riferimento alle inchieste giornalistiche. • Abbiamo svelato ieri, grazie al nostro Alberto Di Majo e all’inossidabile Umberto [...] Roma potentona non era in Vaticano ma all’ambasciata tedesca. (Mario Sechi, Tempo, 31 maggio 2010, p. 1, Prima pagina) e alla fine potrebbe cavarsela se sotto il regno di [Mario] Monti fosse modificata la dizione di quel reato, che implica violenza ... Leggi Tutto
TAGS: PIERO COLAPRICO – CONCUSSIONE – ROMA – BMW

ipertutelato

NEOLOGISMI (2018)

ipertutelato (iper tutelato), p. pass. e s. m. e agg. Chi o che è oggetto della massima tutela, fino a rasentare l’eccesso. • C’è una parte di verità, in quel che Mario Monti ha detto ‒ a RepubblicaTv [...] ‒ sul modo in cui è stata interpretata la sua idea del lavoro fisso («Diciamo la verità, che monotonia un posto fisso per tutta la vita!»). Citato fuori dal contesto, quel che ha aggiunto subito dopo è ... Leggi Tutto
TAGS: MARIO MONTI – BUCO NERO

Fesf

NEOLOGISMI (2018)

Fesf s. m. inv. Acronimo di Fondo europeo di stabilizzazione finanziaria. • Il Fesf (Fondo europeo di stabilizzazione finanziaria) è già operativo nell’emettere obbligazioni per fare prestiti fino a [...] a quelle che essi hanno nella Bce. (Alberto Quadrio Curzio, Corriere della sera, 5 agosto 2011, p. 41, Idee & opinioni) • Mario Monti si è reso conto che la battaglia sull’euro non è soltanto di medio termine. Si gioca infatti nei prossimi mesi e ... Leggi Tutto
TAGS: MARIO MONTI – EUROZONA – GREXIT – GRECIA – EFSF

sbianchettamento

NEOLOGISMI (2018)

sbianchettamento s. m. Cancellazione con il bianchetto; in senso figurato, sparizione, insabbiamento. • Esito finale: una sconfitta nel 2008 ma con un robusto 33 per cento di consensi, una feroce stagione [...] con [Antonio] Di Pietro fino alla rottura, la svolta con il governo Monti, l’alleanza con [Nichi] Vendola, lo sbilanciamento a sinistra, lo sbianchettamento di [Mario] Monti, il raffreddamento del dialogo con [Pier Ferdinando] Casini, l’avanzata del ... Leggi Tutto
TAGS: WASHINGTON POST

minipatrimoniale

NEOLOGISMI (2018)

minipatrimoniale (mini-patrimoniale), s. f. Imposta di entità limitata su rendite e patrimoni privati. • Che sia il fisco uno dei pilastri su cui poggia la nuova manovra, non ci sono dubbi. Non solo [...] ‒ ha spiegato il presidente Enrico Rossi ‒ sono davvero pesanti. Prima la cura di [Giulio] Tremonti e poi quella di [Mario] Monti rischiano di ridurre all’osso i servizi sanitari anche in Toscana. Noi non vogliamo mettere i ticket, vogliamo che il ... Leggi Tutto
TAGS: IMPOSTA DI BOLLO – ENRICO ROSSI

invecchiamento attivo

NEOLOGISMI (2018)

invecchiamento attivo loc. s.le m. Stile di vita finalizzato a mantenere attivi il corpo e la mente in età avanzata. • il presidente del Consiglio Mario Monti ieri è tornato a sottolineare che il servizio [...] sanitario pubblico «è chiamato a ripensarsi», necessitando di innovazione. Lo ha detto in occasione dell’intervento alla cerimonia per la chiusura dell’anno europeo dell’invecchiamento attivo e della solidarietà ... Leggi Tutto
TAGS: MARIO MONTI – LUCA ZAIA – SUSEGANA – VENETO – INGL
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 79
Vocabolario
Monti style
Monti style loc. s.le m. inv. (scherz.) Il tipico stile sobrio di Mario Monti, economista, docente, politico e uomo di governo. ◆ Con un prof che pretendeva attenzione, uno studio approfondito prima di presentarsi in classe e qualche volta...
Monti boy
Monti boy loc. s.le m. (scherz., iron.) Sostenitore convinto dell’economista, docente universitario e politico Mario Monti. ◆ Nel centrosinistra, proprio per il rapporto coltivato da questi esponenti del Pd con alcuni tra i volti chiave del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali