• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
webtv
453 risultati
Tutti i risultati [453]
Biografie [146]
Cinema [86]
Arti visive [33]
Lingua [35]
Letteratura [33]
Teatro [29]
Religioni [26]
Storia [22]
Sport [20]
Temi generali [18]

LUALDI, Antonella

Enciclopedia del Cinema (2003)

Lualdi, Antonella Francesco Costa Nome d'arte di Antonietta De Pascale, attrice cinematografica, nata a Beirut il 6 luglio 1931 da padre italiano e madre greca. Graziosa e schiva, impiegata inizialmente [...] individui abietti, riuscì a rompere con questo cliché quando Mauro Bolognini le affidò il personaggio di una prostituta dura nome d'arte, la L. esordì nel 1949 in Signorinella di Mario Mattoli e recitò quindi in numerosi film di scarso rilievo finché ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROBERTO ROSSELLINI – FRANCO INTERLENGHI – FRANCESCO MASELLI – DANIELLE DARRIEUX – ALBERTO LATTUADA

POLETTO, Piero

Enciclopedia del Cinema (2004)

Poletto, Piero Stefano Masi Scenografo cinematografico, nato a Sacile (Pordenone) il 20 giugno 1925 e morto a Roma il 17 giugno 1978. Fornì un contributo importante al cinema di Michelangelo Antonioni [...] per la regia di Luchino Visconti, per il quale curò, con Mario Garbuglia, anche le scenografie dell'episodio La strega bruciata viva del Miklós Jancsó, Dino Risi, Pier Paolo Pasolini, Mauro Bolognini, Paolo e Vittorio Taviani, Valentino Orsini. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTRO SPERIMENTALE DI CINEMATOGRAFIA – PAOLO E VITTORIO TAVIANI – MICHELANGELO ANTONIONI – PIER PAOLO PASOLINI – ANTONIO PIETRANGELI

DISCORSO INDIRETTO

La grammatica italiana (2012)

DISCORSO INDIRETTO Il discorso indiretto comporta una riformulazione delle parole o delle frasi proprie o altrui. Si può presentare come proposizione➔oggettiva o ➔interrogativa indiretta – sia esplicita Giulio [...] hai convinto» ▶ Paolo dice che Mario non lo ha convinto Paolo dice: «State zitti, voi!» ▶ Paolo dice a Mario e a Giovanni di stare zitti Mauro: «Vado a cucinare» ▶ Chiara dice a Mauro che (lei) va a cucinare Se si fosse scritto Chiara dice a Mauro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

TIRELLI, Umberto

Enciclopedia del Cinema (2004)

Tirelli, Umberto Mario Verdone Costumista cinematografico e teatrale, nato a Gualtieri (Reggio Emilia) il 28 maggio 1928 e morto a Roma il 26 dicembre 1990. Collezionista e studioso appassionato di [...] al Teatro alla Scala di Milano, ed esordì con la sua sartoria in un'opera lirica, Tosca, per la regia di Mauro Bolognini. Lavorò successivamente in spettacoli di prosa: Pier Luigi Pizzi realizzò con lui i costumi di Tre sorelle e Il giuoco dalle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FERDINANDO SCARFIOTTI – PIER PAOLO PASOLINI – FRANCA SQUARCIAPINO – GIORGIO DE CHIRICO – GABRIELLA PESCUCCI

VALLI, Romolo

Enciclopedia del Cinema (2004)

Valli, Romolo Marzia G. Lea Pacella Attore teatrale e cinematografico, nato a Reggio Emilia il 7 febbraio 1925 e morto a Roma il 1° febbraio 1980. Interprete dalla cultura vasta e raffinata e dalla [...] l'interpretazione del capoufficio Spaziani in Un borghese piccolo piccolo di Mario Monicelli. Dopo l'esordio in teatro (1949) con la 1959) di Mario Monicelli, La ragazza con la valigia (1961) di Valerio Zurlini, La viaccia (1961) di Mauro Bolognini. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RAGAZZA CON LA VALIGIA – BERNARDO BERTOLUCCI – ERIPRANDO VISCONTI – VITTORIO DE SICA – LUCHINO VISCONTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VALLI, Romolo (3)
Mostra Tutti

ALLASIO, Marisa

Enciclopedia del Cinema (2003)

Allasio, Marisa (propr. Maria Lucia) Simonetta Paoluzzi Attrice cinematografica, nata a Torino il 14 luglio 1936. È divenuta celebre grazie al famoso film di Dino Risi Poveri, ma belli (1957) in cui [...] interpretò quindi Marisa la civetta, commedia di Mauro Bolognini che cerca di cogliere, grazie alla sceneggiatura seven hills of Rome (Arrivederci Roma!) di Roy Rowland, con Mario Lanza e Renato Rascel. Nel 1958 interpretò con Nino Manfredi e Paolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIER PAOLO PASOLINI – FRANCO ZEFFIRELLI – RENATO SALVATORI – WANDA CAPODAGLIO – MAURO BOLOGNINI

SCHIAFFINO, Rosanna

Enciclopedia del Cinema (2004)

Schiaffino, Rosanna Francesco Costa Attrice cinematografica, nata a Genova il 25 novembre 1938. Perfettamente rispondente ai canoni di bellezza italiana degli anni Cinquanta e Sessanta, è stata per [...] camorra (e ispirata alla figura di Pupetta Maresca, che nella realtà uccise l'assassino di suo marito). Confermò le sue doti in La notte brava (1959) di Mauro Bolognini, in cui è una scontrosa ragazza di borgata, e in I briganti italiani (1961) di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMILLO MASTROCINQUE – ALESSANDRO BLASETTI – ROBERTO ROSSELLINI – VINCENTE MINNELLI – ALBERTO LATTUADA

ordoliberalismo

NEOLOGISMI (2018)

ordoliberalismo (ordo-liberalismo), s. m. Dottrina socioeconomica di matrice liberale che sostiene che la piena realizzazione dell’individuo non può compiersi se non vengono garantite la libera iniziativa, [...] , così come sarebbe improprio ridurre il liberalismo di [Mario] Monti a variante neoliberista. Piuttosto l’una e l che la crescita economica se non adeguatamente redistribuita è insufficiente. (Mauro Magatti, Avvenire, 26 settembre 2017, p. 3, Idee). ... Leggi Tutto
TAGS: ECONOMIA SOCIALE DI MERCATO – SPESA PUBBLICA – MERCANTILISMO – NEOLIBERISMO – ECONOMISTI

citizen journalist

NEOLOGISMI (2018)

citizen journalist loc. s.le m. e f. inv. Giornalista partecipativo, che si avvale della collaborazione in tempo reale dei lettori, mediante la rete telematica. • partiamo dal telespettatore-giornalista: [...] , per giungere alla verità della propria indagine. (Salvatore De Mauro, Sicilia, 5 maggio 2012, p. 25, Noi Oggi) ‘giornalista’. - Già attestato nella Repubblica del 10 febbraio 2007, p. 25, Politica estera (Evan Cornog riportato da Mario Calabresi). ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – FACEBOOK – TWITTER – ONG

piano-casa

NEOLOGISMI (2018)

piano-casa (piano casa), loc. s.le m. Programma di interventi finalizzato a regolare lo sviluppo edilizio e l’incremento dell’edilizia sociale. • Il piano-casa (insieme, ovvio, alla lotta alla precarietà) [...] targata Pd obbedisce. Nella scorsa primavera, Mario Ferraro, l’amministratore delegato di Sardegna Resorts del centrosinistra varato nel 2015 tra le proteste delle associazioni ecologiste. (Mauro Lissia, Repubblica, 31 luglio 2017, Cagliari, p. II). - ... Leggi Tutto
TAGS: COSTA SMERALDA – CENTROSINISTRA – PORTO CERVO – SARDEGNA – EMIRATO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 45 46
Vocabolario
film-denuncia
film-denuncia loc. s.le m. inv. Film che denuncia alla pubblica opinione le vicende che racconta, rivelandone aspetti a volte sconosciuti. ◆ Non sono andati giù al focoso [Renzo] Martinelli certi giudizi sul film-denuncia dedicato alla tragedia...
Attosecondo
attosecondo (abbreviato in as) s. m. (fis.) Frazione di secondo, corrispondente a un miliardesimo di miliardesimo di secondo (1 as=10−18 s). ♦ Con il superamento della soglia dell'attosecondo si passa dalla dinamica degli eventi su scala molecolare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali