Cardinale, Claudia
Attrice cinematografica, nata a Tunisi il 15 aprile 1938 da una famiglia di emigranti siciliani. Con la sua bellezza tipicamente mediterranea ha saputo conquistare sia il pubblico, [...] Roma (1958) di Claudio Gora, I soliti ignoti (1958) di Mario Monicelli, La prima notte (1959) di Alberto Cavalcanti, Un maledetto al protagonista Marcello Mastroianni, in Il bell'Antonio di Mauro Bolognini che, sia pure in modo decorativo, riuscì a ...
Leggi Tutto
Bene, Carmelo
Francesco Suriano
Autore, regista e attore teatrale e cinematografico, nato a Campi Salentina (Lecce) il 1° settembre 1937 e morto a Roma il 16 marzo 2002. Prevalentemente uomo di teatro, [...] spesso torneranno nei lavori successivi: Mario Masini alla fotografia, Mauro Contini al montaggio e l'attrice ricerca del suicidio, il secondo convinto dall'amante a uccidere il marito. Nel 1970 B. girò Don Giovanni, ispirato a Le plus bel ...
Leggi Tutto
Produttore cinematografico, nato a Magenta (Milano) l'11 dicembre 1912. Tra i maggiori produttori internazionali, nel 1950 ha dato vita insieme a Dino De Laurentiis a uno dei più stimolanti sodalizi del [...] da produttore esecutivo che lo portò a Roma per seguire i film di Mario Camerini (Due lettere anonime, 1945), Luigi Zampa (Un americano in film più popolari come Marisa la civetta (1957) di Mauro Bolognini, poi con società francesi per Nata di marzo ...
Leggi Tutto
Calligaris, Novella
Gianfranco e Luigi Saini
Italia • Padova, 27 dicembre 1954 • Specialità: 400 m misti; 400 m, 800 m stile libero
Fino alla conclusione del 20° secolo Novella Calligaris è stata la [...] . Cominciò a nuotare giovanissima, seguendo il fratello maggiore Mauro, che fu prima eccellente nuotatore, anche a livello nel 1986, prima esponente in assoluto del nuoto italiano, raggiungendo Mario Maioni (pallanuoto) e Klaus Dibiasi (tuffi). ...
Leggi Tutto
Giannini, Giancarlo
Attore cinematografico e teatrale, nato a La Spezia il 1° agosto 1942. Spiccato talento comico, energia espressiva e virtuosismo mimetico sono gli elementi che caratterizzano la personalità [...] ). Sempre nel 1974, in Fatti di gente perbene, Mauro Bolognini gli affidò un ruolo drammatico, che seppe affrontare e grottesco bancario di Viaggio con Anita (1979) di Mario Monicelli, dal cinico e ambiguo funzionario televisivo di Buone notizie ...
Leggi Tutto
Sceneggiatore cinematografico, nato a Treviso il 7 marzo 1928. Sul finire degli anni Cinquanta si rivelò tra i più acuti bozzettisti del mosaico di culture della provincia nell'Italia del dopoguerra con [...] le quali si ricordano quella per La grande guerra (1959) di Mario Monicelli e per Sedotta e abbandonata (1964) e Signore & di minor respiro, tra cui Il cocco di mamma (1957) di Mauro Morassi, e Amore e guai (1958) di Angelo Dorigo, con il ...
Leggi Tutto
Sandrelli, Stefania
Anton Giulio Mancino
Attrice cinematografica e televisiva, nata a Viareggio (Lucca) il 5 giugno 1946. Grazie a una bellezza semplice, ma sensuale, un'apparenza ingenua dai risvolti [...] quindicenne, nel 1961, in due ruoli minori in Gioventù di notte di Mario Sequi e Il federale di Luciano Salce. Ma fu con Divorzio all' (1976) e nell'episodio Sarò tutta per te firmato da Mauro Bolognini di Dove vai in vacanza? (1978).
Negli anni ...
Leggi Tutto
Paolo Conti
Mauro Felicori
Il direttore che lavorava troppo
Non è uno storico dell’arte e i sindacati lo accusano di fare tardi in ufficio. Ma con la sua guida la Reggia di Caserta ha registrato una crescita [...] stati superati i visitatori alla Reggia dell’intero 2015 (483.989) e Mauro Felicori ha voluto celebrare l’avvenimento. A Gill, di Bristol, in vacanza in Italia insieme al marito e ai figli, il direttore della Reggia ha consegnato l’attestato con cui ...
Leggi Tutto
Benvenuti, Leo (propr. Leonardo)
Federica Villa
Sceneggiatore, nato a Firenze l'8 settembre 1923 e morto a Roma il 2 novembre 2000. Lavorando prevalentemente con Piero De Bernardi, con il quale formò [...] Pinelli, Suso Cecchi d'Amico e De Bernardi) diretto da Mario Monicelli, e nel 1988, con De Bernardi e Carlo Verdone, ; con Tonino Guerra La donna è una cosa meravigliosa (1964) di Mauro Bolognini. Gli anni Sessanta, durante i quali B. e De Bernardi ...
Leggi Tutto
Morante, Laura
Federica Pescatori
Attrice cinematografica, nata a Santa Fiora (Grosseto) il 21 agosto 1956. Affermatasi sin dagli anni Ottanta nel campo del cinema sia italiano sia internazionale, scegliendo [...] e nello sceneggiato La famiglia Ricordi (1995) di Mauro Bolognini.Con Turné (1990) di Gabriele Salvatores ha anniversario di matrimonio ha una violenta lite con il marito, in L'anniversario di Mario Orfini. Negli stessi anni la M. ha continuato ...
Leggi Tutto
film-denuncia
loc. s.le m. inv. Film che denuncia alla pubblica opinione le vicende che racconta, rivelandone aspetti a volte sconosciuti. ◆ Non sono andati giù al focoso [Renzo] Martinelli certi giudizi sul film-denuncia dedicato alla tragedia...
attosecondo (abbreviato in as) s. m. (fis.) Frazione di secondo, corrispondente a un miliardesimo di miliardesimo di secondo (1 as=10−18 s). ♦ Con il superamento della soglia dell'attosecondo si passa dalla dinamica degli eventi su scala molecolare...