• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
94 risultati
Tutti i risultati [94]
Biografie [10]
Arti visive [9]
Economia [5]
Scienze politiche [3]
Diritto [3]
Diritto commerciale [3]
Archeologia [3]
Temi generali [3]
Comunicazione [3]
Geopolitica [2]

merkelizzazione

NEOLOGISMI (2018)

merkelizzazione s. f. Progressiva assimilazione alla linea politica e allo stile di Angela Merkel. • All’asse Berlino-Parigi, su cui poggiava l’architettura teorica, politica e finanziaria dell’Unione, [...] si è sostituito quello tra Berlino e Francoforte. Tra la cancelliera Merkel e il presidente della Bce, Mario Draghi. È stato un processo rapido, considerati i tempi europei. Cominciò il 26 luglio del 2012, quando il numero uno della Banca centrale ... Leggi Tutto
TAGS: BANCA CENTRALE EUROPEA – POLITICA MONETARIA – HILLARY CLINTON – ANGELA MERKEL – MARIO DRAGHI

scandidare

NEOLOGISMI (2018)

scandidare v. tr. Ritirare o far venire meno la candidatura di qualcuno. • È [Sandro] Biasotti, il più amato dai berlusconiani. A parte le voci che lo danno gradito dai pidiellini quasi quanto [Antonio] [...] di far girare bufale per indebolirlo. (Enzo Costa, Repubblica, 10 settembre 2009, Genova, p. I) • Le spiace da economista che Mario Draghi si sia ritirato dalla corsa? «Personalmente credo che al Quirinale non ci si possa né candidare né scandidare ... Leggi Tutto
TAGS: MARIO DRAGHI – GENOVA – CISL – NCD – PD

Imfc

NEOLOGISMI (2018)

Imfc s. f. inv. Sigla dell’ingl. International monetary and financial committee, Commissione monetaria e finanziaria internazionale. • «Le prospettive a breve termine appaiono tetre». È l’allarme del [...] economica continui». (Laura Della Pasqua, Tempo, 25 settembre 2011, p. 4, Primo Piano) • Il discorso all’Imfc di [Mario] Draghi ‒ il braccio operativo della istituzione di Washington ‒ non sembra aver spostato di un millimetro le sue convinzioni. Il ... Leggi Tutto
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – QUANTITATIVE EASING – ECONOMIA GLOBALE – OCSE – INGL

onestometro

NEOLOGISMI (2018)

onestometro s. m. (scherz. iron.) Misuratore di onestà. • Ha detto l’altro giorno il governatore della Banca d’Italia, Mario Draghi: «Quando in un individuo convivono rigore scientifico e senso delle [...] istituzioni, lo sviluppo economico del paese è maggiore». Essere probi conviene all’economia: «Con queste persone l’Italia cresceva negli anni ’60, ’70, ’80, ’90 a ritmi superiori a quelli attuali». Poiché ... Leggi Tutto
TAGS: BANCA D’ITALIA – MARIO DRAGHI – SMARTPHONE

Ssm

NEOLOGISMI (2018)

Ssm s. m. inv. Sigla dell’ingl. Single supervisory mechanism, Meccanismo unico di vigilanza. • Nel testo è specificato che il «meccanismo unico di supervisione» (Ssm, Single Supervisory Mechanism) dovrà [...] banche italiane hanno in media un livello di accantonamenti simile a quello delle banche dell’area euro ‒ ha sottolineato [Mario] Draghi ‒. Mi sono consultato con il capo dell’Ssm Danièle Nouy per questa domanda, e alla Vigilanza sono consapevoli che ... Leggi Tutto
TAGS: POLITICA MONETARIA – AREA EURO – BAD BANK – ITALIA – INGL

OMT

Lessico del XXI Secolo (2013)

OMT – Sigla di Outright monetary transactions. Programma di interventi sul mercato dei titoli di Stato della , annunciato dal presidente della BCE (Banca centrale europea) Mario Draghi alla conferenza [...] stampa del 6 settembre 2012, con il quale si autorizza il Consiglio direttivo della BCE ad attuare operazioni di acquisto di tali titoli sul mercato secondario con l’obiettivo di ripristinare il corretto ... Leggi Tutto

Sifis

NEOLOGISMI (2018)

Sifis s. f. pl. Acronimo dell’ingl. Systemically important financial institutions, Istituzioni finanziarie di rilevanza sistemica. • La lista delle 50 banche sistemiche (Sifis, in gergo) che devono aumentare [...] i propri requisiti di capitale è stata redatta dal Financial Stability Board, l’organismo guidato dal governatore Mario Draghi. Anche questo elenco, che dovrebbe comprendere pure alcuni istituti italiani (si parla di Unicredit), sarà presentato a ... Leggi Tutto
TAGS: MARIO DRAGHI – BASILEA – INGL – G20

draghiano

NEOLOGISMI (2018)

draghiano s. m. e agg. Sostenitore dell’economista e banchiere Mario Draghi; di Mario Draghi, dal 2011 presidente della Banca centrale europea. • Coccarda draghiana indiscutibile per le fusioni bancarie, [...] ». E, in compenso, il gran capo della Bce ha deciso di dare una sponda al premier italiano. (Maria Teresa Meli, Corriere della sera, 27 agosto 2014, p. 5, Primo Piano). - Derivato dal nome proprio (Mario) Draghi con l’aggiunta del suffisso -(i)ano. ... Leggi Tutto
TAGS: BANCA CENTRALE EUROPEA – BANCA D’ITALIA – MARIO DRAGHI – SMAGHI

soldi dall'elicottero

NEOLOGISMI (2018)

soldi dall'elicottero soldi dall’elicottero loc. s.le m. pl. In economia, distribuzione ai cittadini di moneta da parte delle banche centrali: politica monetaria volta a incentivare i consumi e gli investimenti. • Quando, [...] il settembre scorso, in un’audizione al Parlamento europeo, qualcuno chiese a Mario Draghi, il presidente della Bce, cosa pensasse dei “soldi dall’elicottero”, la risposta fu sorprendentemente aperta: «Per centinaia di anni le Banche centrali hanno ... Leggi Tutto
TAGS: PARLAMENTO EUROPEO – POLITICA MONETARIA – BANCHE CENTRALI – MARIO DRAGHI – SOLE 24 ORE

macellaio sociale

NEOLOGISMI (2018)

macellaio sociale loc. s.le m. In senso figurato, chi fa strage delle conquiste sociali; con particolare riferimento a chi non contribuisce al risanamento dei conti pubblici, o i cui provvedimenti sono [...] ritenuti lesivi dei diritti acquisiti dai cittadini. • [tit.] [Mario] Draghi: «Sì ai tagli, ora riforme. Evasori come macellai sociali» / «Servono interventi su lavoro e pensioni. Se l’Iva fosse pagata, il nostro rapporto debito-Pil sarebbe il più ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – SICILIA – ITALIA – EUROPA – MARTE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
Draghi boy
Draghi boy loc. s.le m. Stretto collaboratore di Mario Draghi, governatore della Banca d’Italia e già direttore generale del ministero del Tesoro. ◆ Tutto da costruire il rapporto con i Draghi boys, gli uomini del potente direttore generale....
Super-Mario1
Super-Mario1 (Super Mario) s. m. inv. (scherz.) Soprannome di Mario Draghi, economista e alto dirigente italiano. ◆ Attestati di stima a Draghi arrivano dalla Merkel, Sarkozy («piena fiducia in lui»), Barroso e da tutti gli altri leader europei....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali