• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
94 risultati
Tutti i risultati [94]
Biografie [10]
Arti visive [9]
Economia [5]
Scienze politiche [3]
Diritto [3]
Diritto commerciale [3]
Archeologia [3]
Temi generali [3]
Comunicazione [3]
Geopolitica [2]

tapering

NEOLOGISMI (2018)

tapering s. m. inv. Progressivo assottigliamento, programma di riduzione del quantitativo di denaro immesso nel sistema economico. • Il secondo punto, ma forse ancora più importante, riguarda le parole [...] la pressione sulla Banca centrale europea affinché riduca il forte stimolo all’economia in corso. La Bce e Mario Draghi risponderanno quasi certamente, e formalmente alla prossima riunione del Consiglio dei governatori di marzo, che il momento dell ... Leggi Tutto
TAGS: BANCA CENTRALE EUROPEA – POLITICA MONETARIA – MARIO DRAGHI – BEN BERNANKE – JANET YELLEN

patto per la crescita

NEOLOGISMI (2018)

patto per la crescita (Patto per la crescita), loc. s.le m. Accordo politico per l’adozione di misure di stimolo alla crescita economica e finanziaria. • Dopo il Patto per il rigore è il momento del [...] Patto per la crescita avverte il presidente della Bce [Mario Draghi] in un’audizione al Parlamento europeo. Che stupisce tutti probabilmente anche il premier [Mario] Monti, ormai tassator cortese, quando afferma che «risanare solo aumentando le tasse ... Leggi Tutto
TAGS: UNIONE ECONOMICA E MONETARIA – PARLAMENTO EUROPEO – MARIO DRAGHI – EUROPA – BCE

antispread

NEOLOGISMI (2018)

antispread (anti-spread, anti spread), agg. inv. Finalizzato a contrastare l’aumento dello spread, del differenziale tra il tasso di rendimento dei titoli pubblici emessi da uno Stato dell’Eurozona e [...] quello dei titoli pubblici tedeschi. • I membri del Consiglio direttivo e il presidente dell’istituto, Mario Draghi, si trovano ad affrontare una situazione molto complessa e cercano di elaborare una strategia comune anti crisi. A cominciare dal ... Leggi Tutto
TAGS: MARIO DRAGHI – MARIO MONTI – FINLANDIA – EUROZONA – ITALIA

salva-spread

NEOLOGISMI (2018)

salva-spread agg. inv. Finalizzato a contrastare l’aumento dello spread, del differenziale tra il tasso di rendimento dei titoli pubblici emessi da uno Stato dell’Eurozona e quello dei titoli pubblici [...] «per ora non ha bisogno di ricorrere al Fondo salva-spread». [Mario] Monti, dice a «la Repubblica», «è sulla strada giusta, ma quel senso di urgenza che due anni fa ha permesso a Mario Draghi di perorare la causa italiana e di vincere il braccio di ... Leggi Tutto
TAGS: IGNAZIO VISCO – MARIO DRAGHI – MARIO MONTI – BANKITALIA – EUROZONA

quantitative easing

NEOLOGISMI (2018)

quantitative easing loc. s.le m. inv. Strategia finanziaria attuata dalle banche centrali, mediante il conio di nuova moneta, al fine di favorire lo sviluppo e la crescita dell’economia. • In particolare [...] e, infine, quella del Giappone. (Walter Riolfi, Sole 24 Ore, 8 maggio 2013, p. 1, Prima pagina) • Il governatore della Bce Mario Draghi, intanto, ha ribadito che il quantitative easing andrà avanti fino alla fine di marzo 2017 e oltre se lo riterrà ... Leggi Tutto
TAGS: QUANTITATIVE EASING – BANCA D’INGHILTERRA – POLITICA MONETARIA – FEDERAL RESERVE – BANCHE CENTRALI

Esrb

NEOLOGISMI (2018)

Esrb s. m. inv. Sigla dell’ingl. European systemic risk board, Consiglio europeo sul rischio sistemico. • Intanto, il Comitato europeo per il rischio sistemico, con acronimo Esrb, ha tenuto la sua prima [...] Systemic Risk Board (Esrb), l’organismo sui rischi sistemici creato presso la Banca centrale europea e presieduto da Mario Draghi ‒ ogni considerazione di nuove misure che impongano oneri alle banche e/o rendano più difficile il finanziamento degli ... Leggi Tutto
TAGS: BANCA CENTRALE EUROPEA – VALDIS DOMBROVSKIS – CONSIGLIO EUROPEO – UNIONE BANCARIA – MARIO DRAGHI

unione fiscale

NEOLOGISMI (2018)

unione fiscale loc. s.le f. Adesione degli Stati membri dell’Unione europea all’adozione di modelli fiscali più uniformi. • Insieme ai presidenti del Consiglio europeo, della Commissione europea e dell’Eurogruppo, [...] un’occupazione elevata e, infine, un’unione politica in grado di coinvolgere profondamente i cittadini dell’area dell’euro. (Mario Draghi, Corriere della sera, 16 novembre 2012, p. 1, Prima pagina) • La sfida è tenere insieme democrazia e sviluppo ... Leggi Tutto
TAGS: SVILUPPO SOSTENIBILE – CORRIERE DELLA SERA – COMMISSIONE EUROPEA – UNIONE BANCARIA – UNIONE EUROPEA

macroprudenziale

NEOLOGISMI (2018)

macroprudenziale (macro prudenziale), agg. Nell’eco-nomia e nella finanza, relativo alle strategie decisionali finalizzate a salvaguardare la stabilità del sistema finanziario nel suo insieme. • [Mario] [...] «l’insieme dei lavoratori, tutelandoli dal rischio-disoccupazione, favorendone il rientro nell’attività produttiva». [...] Sulle banche, Draghi svela che è allo studio un nuovo sistema di «vigilanza macroprudenziale» da affiancare alla tradizionale ... Leggi Tutto
TAGS: CINA – INGL

Mes

NEOLOGISMI (2018)

Mes s. m. inv. Acronimo di Meccanismo europeo di stabilità. • La decisione della Corte di Karlsruhe del 12 settembre 2012 indica la strada e i valori da preservare: per gli effetti della decisione, nell’ordinamento [...] tal modo, i governi si vincolano a continuare le riforme necessarie, anche in uno scenario in cui la Bce interviene. (Mario Draghi, Corriere della sera, 16 novembre 2012, p. 1, Prima pagina) • Così come è fallito, infine, ma qui la responsabilità è ... Leggi Tutto
TAGS: REPUBBLICA FEDERALE TEDESCA – ORDINAMENTO GIURIDICO – CORRIERE DELLA SERA – AREA DELL’EURO – KARLSRUHE

Ltro

NEOLOGISMI (2018)

Ltro Sigla dell’ingl. Long term refinancing operation, Operazione di rifinanziamento a lungo termine. • Diversi rapporti di banche e fondi internazionali avevano avvertito (per non dire minacciosamente [...] ’espansione della liquidità conseguente al programma di rifinanziamento (Ltro) voluto dal presidente della Banca centrale europea, Mario Draghi. (Marco Fortis, Messaggero, 11 aprile 2012, p. 1, Prima pagina) • L’esperienza dell’ultima operazione di ... Leggi Tutto
TAGS: BANCA CENTRALE EUROPEA – MARIO DRAGHI – INGL
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
Draghi boy
Draghi boy loc. s.le m. Stretto collaboratore di Mario Draghi, governatore della Banca d’Italia e già direttore generale del ministero del Tesoro. ◆ Tutto da costruire il rapporto con i Draghi boys, gli uomini del potente direttore generale....
Super-Mario1
Super-Mario1 (Super Mario) s. m. inv. (scherz.) Soprannome di Mario Draghi, economista e alto dirigente italiano. ◆ Attestati di stima a Draghi arrivano dalla Merkel, Sarkozy («piena fiducia in lui»), Barroso e da tutti gli altri leader europei....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali