Enrico Fassi
Antonio Zotti
Confederazione, sistema di governance multilivello, stato regolatore, formazione politica neomedievale. Queste sono solo alcune delle numerose definizioni proposte nel corso [...] usciti dallo scontro vincitori.
A pochi mesi dalla firma del Fiscal compact, però, nel luglio 2012 il presidente dell’Ecb MarioDraghi annunciava che la Ecb avrebbe fatto «tutto il possibile» per salvare l’euro, spingendo i differenziali sui tassi d ...
Leggi Tutto
Giacomo Vaciago
Banca d'Italia
Sana e prudente gestione
La nuova Banca d'Italia
di
23 dicembre
Il Senato con 142 voti a favore e 24 contrari approva il disegno di legge di riforma del risparmio e della [...] 1999 e il 1° marzo 2002. Dopo le sue dimissioni, a dicembre 2005, il 16 gennaio 2006 è stato nominato governatore MarioDraghi, il primo governatore ad avere un mandato a termine di sei anni, rinnovabile una sola volta.
repertorio
La Banca centrale ...
Leggi Tutto
di Vincent Della Sala
Dopo essersi impantanata per quattro anni nella peggiore crisi economica del dopoguerra, l’Eu, assieme agli stati membri, ha dimostrato nel 2013 di voler andare oltre. Poiché il crollo [...] membri riducendo il tasso di prestito dallo 0,5% al minimo storico di 0,25%. Inoltre, il presidente della Banca, MarioDraghi, ha dichiarato che la Banca era disposta a prendere ulteriori misure se la riduzione del tasso di prestito si fosse rivelata ...
Leggi Tutto
Marta Dassù; Roberto Menotti
G20
Il Club dei Grandi
Il G20 della crisi
di Marta Dassù e Roberto Menotti
27 giugno
Preceduto dal G8 nella vicina località di Huntsville, si tiene a Toronto il G20. L’unico [...] è anche dotato di un proprio organismo ‘tecnico’, il Financial stability board (presieduto dal governatore della Banca d’Italia, MarioDraghi, e a sua volta frutto di un upgrading del preesistente Financial stability forum collegato al G8). Un dato ...
Leggi Tutto
CAFFÈ, Federico
Nicola Acocella
Nacque il 6 gennaio 1914 a Castellammare Adriatico (in seguito frazione del comune di Pescara) da Vincenzo, ferroviere, e da Erminia Montebello, secondo dei tre figli [...] .
Aveva il fiuto di un talent-scout per le personalità di eccezione – suoi allievi, per es., sono stati MarioDraghi, attuale presidente della Banca centrale europea, e Ignazio Visco, attuale governatore della Banca d’Italia – ma credeva nell ...
Leggi Tutto
Tonia Mastrobuoni
La quarta volta di frau Merkel
La prima cancelliera donna della storia e la più giovane di sempre, se vincerà le elezioni del 2017 supererà in tenuta il suo predecessore Helmut Kohl. [...] e continua da allora a mantenere l’impegno di un disavanzo azzerato. E a nulla servono gli inviti espliciti di MarioDraghi o di miriadi di economisti a investire di più per stimolare la domanda interna, da sempre tallone d’Achille dell’economia ...
Leggi Tutto
Marco Onado
La crisi finanziaria e l’Italia
Nel 2011, per la prima volta da oltre mezzo secolo, si è profilato il rischio che un paese sovrano appartenente all’area dei paesi avanzati non fosse in grado [...] degli ultimi dieci anni: un misero 2,7%. Dall’altro lato, come ha detto il governatore della Banca d’Italia MarioDraghi (dal 1° novembre passerà alla guida della Banca centrale europea) nelle ultime Considerazioni finali, la manovra deve essere ...
Leggi Tutto
Stefano Carrer
Haruhiko Kuroda
Un eretico alla Banca del Giappone
Voluto dal premier Shinzo Abe per il rilancio dell’economia nazionale, il nuovo governatore della Banca nipponica ha imposto una terapia-shock [...] agli onori delle cronache acquisendo uno status di notorietà internazionale che altri banchieri centrali – da Ben Bernanke a MarioDraghi – hanno conquistato più lentamente. Haruhiko Kuroda, 69 anni, stava da 8 anni a Manila come presidente dell ...
Leggi Tutto
Claudio Cerasa
Mille giorni per Renzi
Dalle primarie del 2013 alla riforma del lavoro: un anno di strategie, di affermazioni, di annunci e di colpi di fortuna per il premier più giovane della storia d’Italia, [...] presidente di turno del semestre europeo, si affida alle triangolazioni via via sempre più frequenti con il presidente della BCE MarioDraghi. Problema: cosa può fare l’Italia per guadagnarsi la fiducia dell’Europa e aiutare la BCE a sbloccare il suo ...
Leggi Tutto
BCE
– Sigla di Banca centrale europea, l'istituzione responsabile della conduzione della politica monetaria nei paesi che adottano l’euro (la cosiddetta eurozona). Fondata il 1° luglio 1998, la BCE ha [...] BCE, l’olandese W. Duisenberg, è succeduto nel novembre 2003 il francese J.C. Trichet; il terzo presidente, l’italiano MarioDraghi, ha assunto i poteri nel novembre del 2011. La BCE, per attuare la politica monetaria, coordinando le banche centrali ...
Leggi Tutto
Draghi boy
loc. s.le m. Stretto collaboratore di Mario Draghi, governatore della Banca d’Italia e già direttore generale del ministero del Tesoro. ◆ Tutto da costruire il rapporto con i Draghi boys, gli uomini del potente direttore generale....
Super-Mario1
(Super Mario) s. m. inv. (scherz.) Soprannome di Mario Draghi, economista e alto dirigente italiano. ◆ Attestati di stima a Draghi arrivano dalla Merkel, Sarkozy («piena fiducia in lui»), Barroso e da tutti gli altri leader europei....