Il 43-45
Raffaele Liucci
Il ’43-’45
De Pisis, «malgré les tempêtes»
Nel settembre del ’43, il pittore marchese Luigi Filippo Tibertelli, più noto con il nome d’arte di De Pisis, in fuga dai bombardamenti [...] . Filippo Tommaso Marinetti, Quarto d’ora di poesia della X mas, in Id., Teoria e invenzione futurista, a cura di Luciano DeMaria, Milano 1983 [1968], p. 1201.
75. Cf. Gli ebrei a Venezia 1938-1945. Una comunità tra persecuzione e rinascita, a cura ...
Leggi Tutto
L’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti
Giuseppe Gullino
Alle origini e sviluppo dell’Istituto Veneto ho dedicato un altro capitolo, intitolato Istituzioni di cultura, di questa Storia di Venezia, [...] -Pierandrea Moro, Bologna 1997, pp. 419-420 [pp. 405-436]).
9. Sulle travagliate vicissitudini della sede della Deputazione, cf. MarioDe Biasi, La Deputazione di storia patria per le Venezie dalle origini ad oggi (1873-1995), Venezia 1995, pp. 31-41 ...
Leggi Tutto
Ricordare l'Italia delle stragi
Elena Pirazzoli
Un ventennio (e più) di stragi e attentati
Venerdì 12 dicembre 1969, poco dopo le ore 16,30, il centro di Milano fu scosso da una forte esplosione. Si [...] al contemporaneo, Atti del convegno, 2006, a cura di S. DeMaria, V. Fortunati, 2010, pp. 248-53).
Dal punto di vista stato portato avanti anche dai figli di alcune vittime, come Mario Calabresi e Benedetta Tobagi, ma anche Giorgio Bazzega, Alfredo ...
Leggi Tutto
UMBRIA
L. Bonomi Ponzi
D. Manconi
È la Regio VI della suddivisione augustea dell'Italia antica (Plin., Nat. hist., XI, 112) che comprendeva un territorio corrispondente solo in parte all'U. attuale. [...] del Lago Plestino, in Picus, VI, 1986, p. 7 ss.; D. Manconi, M. C. De Angelis, Il santuario di Ancorano di Norcia, in DArch, s. III, IX, 1987, I, p , Cités et enceintes de l'Ombrie antique, Bruxelles 1990; P. L. Dall'Aglio, S. DeMaria, A. Mariotti ( ...
Leggi Tutto
Arte e spazio pubblico
Adachiara Zevi
Tre, sostanzialmente, le attitudini dell’opera d’arte nei confronti dello spazio pubblico. Autonomia, dunque distacco e indifferenza; consenso e condivisione; dissenso [...] ) o si trova in uno spazio che non è il suo e allora ha luogo» (Fonction de l’atelier, «Ragile», 1979, 3, pp. 72-77; trad. it. in Daniel Buren. ci accoglie la parete musiva coloratissima di Nicola DeMaria (Universo senza bombe, regno dei fiori, 7 ...
Leggi Tutto
Immagini di un mito
Elisabeth Crouzet-Pavan
Come è definita Venezia nel 1500? Come un grosso agglomerato urbano, come un porto, una potenza mercantile e un centro economico, come la capitale d'un [...] , ibid., 25, 1888, pp. 1-27; La cronaca veneziana di Giovanni Diacono, versione e commento del testo a cura di Mariode Biasi, I-II, Venezia 1988.
4. Origo civitatum Italiae seu Venetiarum (Chronicon Altinate et Chronicon Gradense), a cura di Roberto ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’illusione del nucleare
Fabio Catino
Il 26 aprile del 1986, alle 01:24 (ora locale) esplode l’edificio che contiene il reattore nucleare della centrale di potenza di Černobyl´ (Ucraina, allora Unione [...] . Italia nucleare 1945-1968, Torino 1968.
E. Amaldi, Da via Panisperna all’America, a cura di M. Battimelli, G. DeMaria, Roma 1997.
Bibliografia
F. Ippolito, F. Simen, La questione energetica. Dieci anni perduti 1963-1973, Milano 1974.
O. Barrese ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La fisica nel Novecento
Giuseppe Giuliani
La fisica tra Ottocento e Novecento
Gli anni a cavallo tra Ottocento e Novecento sono stati straordinari per quanto riguarda le nuove acquisizioni sperimentali [...] , Le reti dei fisici: modalità della scoperta e forme dell’esperimento nella fisica del Novecento, Pavia 2000.
G. Battimelli, M. DeMaria, G. Paoloni, L’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare: storia di una comunità di ricerca, a cura di G. Battimelli ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’elettrotecnica fino alla Grande guerra
Roberto Maiocchi
Gli inizi
La comunità scientifica italiana nel campo delle scienze fisiche attorno alla metà dell’Ottocento era marginale, più vicina a quella [...] un’alternativa, come manuale universitario, al Corso di elettrotecnica di Grassi, oppure testi di minor successo, quali quelli di DeMaria, ma anche testi di livello universitario (o quasi) che, per la prima volta, erano dedicati esclusivamente alle ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
La sfida dello spazio
Claudio Censori
L’attività spaziale italiana dalla seconda metà del 20° sec. può suddividersi in una fase pionieristica (fino agli inizi degli anni Settanta), in cui convergono [...] 186-225.
L. Guerriero, E. Vallerani, Space made in Italy, Milano 1986.
G. Caprara, L’Italia nello spazio, Milano 1992.
M. DeMaria, Europe in space. Edoardo Amaldi and the inception of ESRO, Noordwijk 1993.
Europe in space. 1960-1973, ed. J. Krige, A ...
Leggi Tutto
de-differenziazione
s. f. In biologia, il processo tramite cui una cellula specializzata viene ricondotta allo stato di cellula staminale. ◆ «La clonazione è il modo più semplice per ottenere la de-differenziazione, cioè il ritorno dallo stadio...
cognatismo s. m. Forma di nepotismo caratterizzata dal fatto che chi favorisce e chi è favorita o favorito sono, tra di loro, cognati. ♦ Il potere personale di cui godeva Olimpia [Maidalchini, cognata di papa Innocenzo X] venne stigmatizzato...