SCENOGRAFIA (X, XI, p. 19)
Franco Mancini
Teatro. - L'intervento di un nuovo personaggio, il regista, non era valso a evitare che negli anni Trenta, dopo una stagione densa di fermenti, la s. europea [...] scuola di G. Strehler, impegnò nei primi tempi numerosi altri scenografi: T. Costa, A. Savinio, L. Crippa, E. Frigerio, ecc. L'attività dei teatri ; A. Moravia, "Grande angolo Sogni & Stelle di Mario Schifano", in Sipario, nn. 261-62, 1968; D. ...
Leggi Tutto
SALVADOR (ufficialmente El Salvador; A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Mario SALFI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Anna Maria RATTI
*
La più piccola (34.126 kmq. di superficie secondo il dato ufficiale, [...] m.), di Taburete (1171 m.), di Alegría (1450 m.), di Santiago María (1160 m.), di Jucuapa (1658 m.), di Usulután (1453 m.), di , di federazione con l'Honduras, il Guatemala, il Nicaragua e Costa Rica, tentativo andato a vuoto già nel 1890. Un po' ...
Leggi Tutto
MANICHEISMO
Alberto Pincherle
. È la religione fondata da Mānī (v. sotto), la quale tra la seconda metà del sec. III d. C. e il XIII si diffuse, nonostante le frequenti persecuzioni, fino alla Spagna [...] Di lì (cioè, verosimilmente, dalle regioni della costa nord-occidentale, percorse dall'Indo) egli sarebbe , Berlino 1859); Sant'Epifanio (Pan., haer. 66); lo scritto antimanicheo di Mario Vittorino (in Patr. Lat., VIII), di Sant'Agostino (v.) e di ...
Leggi Tutto
TANGANICA, Territorio del (A. T., 118-119)
Eugenio OBERTI
Mario SALFI
Walter HIRSCHBERG
Adriano ALBERTI
Francesco LEMMI
*
Il territorio del Tanganica si estende nell'Africa orientale, fra le dipendenze [...] di blocchi e di faglie, caratterizzato da vasti altipiani, da ampî avvallamenti, da fosse profonde e da poderose masse vulcaniche. La costa del territorio si sviluppa dalla baia di Mao alla foce del Rovuma per circa 800 km. ed è per lo più bassa e ...
Leggi Tutto
STORIA AUGUSTA .Documenti
Gastone M. Bersanetti
STORIA AUGUSTA (XXXII, p. 790).
Documenti. - Il numero dei pretesi documenti contenuto nelle biografie sale a 154, comprendendovi discorsi, lettere, senatoconsulti, [...] sulla cui esistenza non c'è dubbio, come Mario Massimo, Erodiano, Dessippo, ma anche quelle di historische Wert der vita Marci bei den S. H. A., Heidelberg 1923; G. Costa, Un libello anticristiano del sec. IV?, in Bilychnis, XII (1923), pp. 127- ...
Leggi Tutto
REGGIO nell'Emilia (A. T., 24-25-26)
Mario LONGHENA
Luigi MAGNANI
Luigi SIMEONI
Luigi PARIGI
Domenico FAVA
Città posta nella Pianura Emiliana, a 44° 42′ di lat. N. e a 1° 49′ 14″ di long. O. da Roma. [...] e poi alienato, destinandosi la sua area al Politeama Ariosto (1868). L'inaugurazione del Teatro Municipale, costruito da Cesare Costa, grande, elegante e ricco, avvenne il 21 aprile del 1857 fra molta aspettativa del pubblico che maggior successo ...
Leggi Tutto
NUMIDIA (Numidia, Νουμιδία)
Pietro ROMANELLI
Francesco BEGUINOT
Pietro ROMANELLI
È la regione dell'Africa settentrionale abitata dai Numidi. Sennonché questo nome ha avuto nell'antichità estensione [...] città fenicie e puniche, stanziate ab untiquo sulla costa, ma pur tuttavia stati aventi una sufficiente organizzazione del sec. I a. C. al tempo della guerra civile fra Mario e Silla, e dell'intervento di Pompeo nell'Africa. La costituzione della ...
Leggi Tutto
MALACCA, Penisola di (A. T., 95-96)
Laurence Dudley STAMP
Mario SALFI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
La penisola di Malacca o malese, forma l'estremità sud-orientale del continente asiatico. Il territorio [...] mediante lo stretto di Malacca, dall'isola di Sumatra. La linea di costa si sviluppa per oltre 1900 km.; la lunghezza della penisola è di hanno lunghe spiagge sabbiose rinfrescate dalla brezza del Mar della Cina. Il fiume maggiore della penisola è ...
Leggi Tutto
SAN DOMINGO (República Dominicana)
Mario MORI
Anna Maria RATTI
*
Stato dell'America Centrale che occupa la parte orientale dell'isola di Haiti (detta anche di S. Domingo) nelle Grandi Antille. Lambita [...] dal Canale di Mona (che la divide da Portorico) a E. e dal Mar Caribico a S., resta divisa a O. dalla repubblica di Haiti, dal corso confine con Haiti, che dista 5 km. dalla città. Sulla costa meridionale è il porto di San Domingo (v.).
Governo. - ...
Leggi Tutto
INDIE OLANDESI (XIX, p. 97)
Adriano H. LUIJDJENS
Mario TOSCANO
Luigi MONDINI
OLANDESI Ordinamento politico e amministrativo. - Vedi indonesia, stati uniti di, in questa App.
Popolazione (p. 100). - [...] ) sono pressoché devastate per intero, benché si speri di raggiungere nel 1948 il 30% della produzione prebellica. Sulla costa orientale di Sumatra i due più grandi stabilimenti per la lavorazione del tè esistenti nel mondo sono stati distrutti. Le ...
Leggi Tutto
piangina s. m. e, più raramente, f.; inv. o regolare al pl. Nel linguaggio familiare o nello stile brillante dei giornali, persona che si lamenta e recrimina di continuo | Anche agg. con pl. regolare, lamentoso, piagnucoloso. ◆ Certo che se...
entomofauna s. f. In zoologia, l’insieme delle popolazioni di insetti propri di una determinata zona o regione. ◆ Dal 15 aprile al 30 ottobre, nel centro civico Buranello di Sampierdarena, in 150 bacheche [Genova] troverà rappresentata dal punto...