VARGASLLOSA, Mário
Ruggero Jacobbi
Scrittore peruviano, nato ad Arequipa il 28 marzo del 1936. Dopo aver iniziato gli studi letterari all'università di Lima, li portò a compimento in Spagna. Da Madrid [...] redonda sobre "La ciudad y los perros", in Casa de las Américas, XXX (1965); E. Rodríguez Monegal, Madurez de VargasLlosa, in Mundo Nuevo, III (1966); M. Benedetti, Letras del continente mestizo, Montevideo 1967; J. Ortega, Sobre "Los cachorros", in ...
Leggi Tutto
Sport e letteratura nella storia
Francesca Petrocchi
Il genere della letteratura sportiva
Poeti e narratori nel corso dei secoli hanno descritto e illustrato l'esercizio fisico nei rispettivi linguaggi, [...] Jorge Amado (La palla innamorata, 1999), il cileno Antonio Skármeta (Sognai che la neve bruciava, 1976) e il peruviano MarioVargasLlosa (in un capitolo di La zia Giulia e lo scribacchino, 1977).
Si tratta solo di qualche segnalazione, in quanto la ...
Leggi Tutto
violenza domestica
loc. s.le f. Violenza perpetrata nell’ambito familiare o all’interno di una coppia, perlopiù nei confronti di una donna. ◆ Il governo Blair sfodera una nuova arma contro la violenza domestica: il telefonino. Il ministro...
Captagon®
Captagon® s. m. inv. Nome commerciale di un farmaco a base di amfetaminici, impiegato per la terapia della narcolessia e dell'iperattività ma utilizzato anche in modo improprio come stupefacente per i suoi effetti anestetici ed euforizzanti....