AA.VV.«Fermenti», LII, 254, 2022Roma, Fermenti Editrice, 2022 Il numero da collezione 254 della rivista letteraria e d’attualità «Fermenti» — fondata nel lontano 1970 da Velio Carratoni, scrittore e presidente [...] della Fondazione «Marino Piazzolla» — è ...
Leggi Tutto
Marino PiazzollaMabò lo stranieroPrefazione di Stefano LanuzzaRoma, Fermenti, 2021 Rinvenuta tra le carte del poligrafo pugliese (San Ferdinando, 1910 – Roma, 1985) da Velio Carratoni, editore e presidente [...] della Fondazione a lui intitolata, la sillo ...
Leggi Tutto
Per indicare la tipologia che caratterizza i fondi estremi oceanici: abissale (ma va riferito alla superficie delle pianure abissali, che sono precisamente determinate dalla geomorfologia terrestre); per indicare una parte avvallata rispetto alla su ...
Leggi Tutto
marino1
marino1 agg. e s. m. [lat. marīnus, der. di mare «mare»]. – 1. agg. a. Del mare, che si riferisce al mare, o gli appartiene, o ha con esso rapporto: un paesaggio m.; l’ambiente m.; la costa m., il lido m.; le m. sponde (T. Tasso);...
marino2
marino2 agg. [alteraz., per raccostamento a marino1, di una voce dial. di origine mediterranea (cfr. lig. armuìn, armurìn, sicil. armuìna)]. – Ciliegia marina: nome dato in alcuni dialetti alla corbezzola, frutto del corbezzolo (a...
Comune della prov. di Roma (26,1 km2 con 38.225 ab. nel 2008). Produzione di vino; industrie alimentari, meccaniche e grafico-editoriali.
Nel centro, sorto presso il sito dell’antica Castrimoenium e già feudo e fortezza degli Orsini, poi dei...