Si apre il nuovo anno, fra speranze e timori, e inevitabilmente si pensa alle scadenze che ci attendono. Saranno molti in Europa nel 2024 gli appuntamenti elettorali. Tra questi anche il rinnovo del Parlamento [...] europeo e quindi delle cariche istituzionali dell’Unione Europea (UE). Francesco Marino analizza i contenuti che sono al centro del confronto nei diversi Paesi e ‒ dove le sfide sono già delineate ‒ i concorrenti in campo, senza ignorare i riflessi ...
Leggi Tutto
L’esito delle elezioni nel Regno Unito ha confermato le previsioni di una vittoria schiacciante dei laburisti: Domenico Cerabona ha analizzato come la scelta di Rishi Sunak di anticipare il voto possa [...] riscossa dei conservatori, incalzati anche dal ritorno in campo di Nigel Farage. Incerto invece, come ci mostra Francesco Marino, l’esito del secondo turno delle elezioni francesi; la vittoria della destra potrebbe essere messa in discussione dagli ...
Leggi Tutto
I risultati del secondo turno delle elezioni legislative francesi hanno sorpreso sia commentatori sia gli stessi protagonisti politici; con il Nuovo fronte popolare (NFP, Nouveau Front Populaire) la sinistra [...] al Parlamento europeo del gruppo dei Patrioti per l’Europa. La nuova formazione, anche grazie all’adesione del Rassemblement national di Marine Le Pen e della Lega di Matteo Salvini è diventata, con 84 deputati che provengono da 12 diversi Paesi, il ...
Leggi Tutto
Nel corso del Novecento si è sviluppato a livello globale il percorso della decolonizzazione: molti Paesi, in particolare in Africa, hanno ottenuto l’indipendenza dalla dominazione degli imperi occidentali. [...] automobilistiche europee crea un ponte nel difficile processo di integrazione di Belgrado nell’Unione Europea. Francesco Marino mostra le contraddizioni di questa relazione, legate alle preoccupazioni degli ambientalisti per l’impatto di uno ...
Leggi Tutto
Martedì 17 settembre Ursula von der Leyen ha presentato il collegio dei commissari che si candidano a governare l’Unione Europea nella prossima legislatura. Matteo Miglietta indaga sulle difficoltà di [...] la piena attuazione dello Stato di diritto sia per come viene condotta la lotta alla corruzione. L’analisi di Francesco Marino sottolinea la gravità dei dissensi, che investono anche la politica estera e il sostegno all’Ucraina, temi su cui le ...
Leggi Tutto
Lo scenario mediorientale sta mutando, con un coinvolgimento diretto dell’Iran nello scontro con Israele. Renzo Guolo analizza questo passaggio, in cui la politica del fatto compiuto di Netanyahu intercetta [...] ultime settimane si concentrerà soprattutto nella sfida per conquistare questi elettori.Vittoria dell’estrema destra in Austria: Francesco Marino mette a fuoco il quadro di incertezza che si è venuto a creare, poiché per il Partito della libertà ...
Leggi Tutto
Dalle urne in Moldavia emerge una vittoria a metà per la prospettiva europeista. Domenica 20 ottobre il fronte del Sì al referendum consultivo sul processo di integrazione europea ha vinto con un margine [...] , è in testa con poco più del 42% dei voti e andrà al ballottaggio contro Alexandru Stoianoglo il 3 novembre. Francesco Marino mette in luce le contraddizioni in cui si muove la Moldavia, che rimane ancora in bilico tra opzioni divergenti. In Georgia ...
Leggi Tutto
Si è concluso il 24 ottobre il XVI vertice BRICS che si è svolto a Kazan, sotto la presidenza russa. Il titolo dell’incontro era Rafforzare il multilateralismo per lo sviluppo e la sicurezza globali che [...] al governo da oltre dodici anni, è considerato vicino alla Russia e incline a una deriva autoritaria; Francesco Marino approfondisce le scelte che l’Unione Europea e l’Occidente si trovano di fronte nella complessa situazione della Georgia ...
Leggi Tutto
La maggioranza composta da socialisti, popolari, verdi e liberali si è dimostrata fragile per contrasti interni al momento di varare la nuova Commissione europea; il nodo è il rapporto con i conservatori, [...] in Ucraina, soprattutto alla luce della possibile riduzione dell’impegno americano con l’insediamento di Donald Trump: Francesco Marino analizza il ruolo europeo in questa situazione e le possibilità che si realizzi in un futuro non lontano quella ...
Leggi Tutto
Sono bastati undici giorni all’alleanza di gruppi armati guidata da Hayat Tahir al Sham (HTS) per conquistare la Siria e abbattere il regime di Bashar al-Assad. Un crollo improvviso, che ha colto di sorpresa [...] voto sarebbe stato inquinato, con metodi non trasparenti, da agenti stranieri che avversano l’orientamento europeista. Francesco Marino sottolinea come i prossimi mesi, che precedono un nuovo pronunciamento elettorale, saranno vissuti dal Paese di un ...
Leggi Tutto
marino1
marino1 agg. e s. m. [lat. marīnus, der. di mare «mare»]. – 1. agg. a. Del mare, che si riferisce al mare, o gli appartiene, o ha con esso rapporto: un paesaggio m.; l’ambiente m.; la costa m., il lido m.; le m. sponde (T. Tasso);...
marino2
marino2 agg. [alteraz., per raccostamento a marino1, di una voce dial. di origine mediterranea (cfr. lig. armuìn, armurìn, sicil. armuìna)]. – Ciliegia marina: nome dato in alcuni dialetti alla corbezzola, frutto del corbezzolo (a...
Comune della prov. di Roma (26,1 km2 con 38.225 ab. nel 2008). Produzione di vino; industrie alimentari, meccaniche e grafico-editoriali.
Nel centro, sorto presso il sito dell’antica Castrimoenium e già feudo e fortezza degli Orsini, poi dei...