Torna Libri come, la Festa del libro e della lettura di Roma, curata da Marino Sinibaldi con Michele De Mieri e Rosa Polacco, che animerà dal 16 al 19 marzo gli spazi dell’Auditorium Parco della Musica. [...] La principale novità di questa edizione riguar ...
Leggi Tutto
Come possono due esseri di nature completamente diverse, uno marino e una terrestre, privi entrambi di voce, non solo comunicare, ma addirittura innamorarsi? La risposta è nella decima pellicola firmata [...] da Guillermo Del Toro, visionario regista mess ...
Leggi Tutto
Sono per la maggior parte donne, ma non solo. Gli estimatori delle perle, infatti, non necessariamente legano la loro passione alla possibilità di indossare il gioiello marino, piuttosto al simbolo di [...] questo oggetto, creatura subacquea costituita di ...
Leggi Tutto
Per indicare la tipologia che caratterizza i fondi estremi oceanici: abissale (ma va riferito alla superficie delle pianure abissali, che sono precisamente determinate dalla geomorfologia terrestre); per indicare una parte avvallata rispetto alla su ...
Leggi Tutto
“Restituire alle giovani generazioni una parte della fortuna che la vita mi ha riservato”: questo è il mantra che ogni giorno anima la figura e l’opera di Marino Golinelli, l’imprenditore chimico bolognese, [...] classe 1920, patron dell’azienda farmaceut ...
Leggi Tutto
La Serenissima Repubblica di San Marino è indicata dall'International Centre for Prison Studies come lo stato con meno detenuti al mondo. Il penitenziario, sui registri ufficiali, prende il nome di Carcere [...] dei Cappuccini, occupa un'ala del convento ...
Leggi Tutto
Il calamaro gigante è un invertebrato marino la cui grandezza può superare i 18 m di lunghezza. La sua presenza è stata attestata in tutti gli oceani (e le mitologie) del mondo, tanto che gli scienziati [...] ritenevano che tale diffusione fosse dovuta al ...
Leggi Tutto
marino1
marino1 agg. e s. m. [lat. marīnus, der. di mare «mare»]. – 1. agg. a. Del mare, che si riferisce al mare, o gli appartiene, o ha con esso rapporto: un paesaggio m.; l’ambiente m.; la costa m., il lido m.; le m. sponde (T. Tasso);...
marino2
marino2 agg. [alteraz., per raccostamento a marino1, di una voce dial. di origine mediterranea (cfr. lig. armuìn, armurìn, sicil. armuìna)]. – Ciliegia marina: nome dato in alcuni dialetti alla corbezzola, frutto del corbezzolo (a...
Comune della prov. di Roma (26,1 km2 con 38.225 ab. nel 2008). Produzione di vino; industrie alimentari, meccaniche e grafico-editoriali.
Nel centro, sorto presso il sito dell’antica Castrimoenium e già feudo e fortezza degli Orsini, poi dei...